RENZIE FONZIE NON VUOLE DEBUTTARE COME “GRANDE TASSATORE” E SI OPPONE AL BALZELLO PER GOOGLE E I GIGANTI DEL WEB AMEREGANI (MA DE BENEDETTI LO BACCHETTA)

Valentina Conte per ‘La Repubblica'

Sale il livello dello scontro sulla Web tax. Il neo segretario del Pd Renzi ieri ha ribadito la sua contrarietà all'emendamento (già approvato) che introduce nella legge di Stabilità la tassa per i giganti di Internet. «Chiediamo a Letta di eliminare ogni riferimento alla Web tax e porre il tema durante il semestre europeo», ha insistito ieri il sindaco durante #matteorisponde, la chat settimanale su Twitter.

Con il risultato di spaccare i deputati Pd alla Camera tra favorevoli e contrari alla cancellazione. Il ministro dello Sviluppo economico Zanonato (Pd), pur definendo l'emendamento «grossolano», lo difende e si schiera con le aziende italiane che «devono essere messe nelle stesse condizioni di quelle che vendono su Internet».

Cosa prevede l'emendamento approvato alla Camera?
In realtà si tratta di due norme, entrambe votate e passate. La prima, proposta dal deputato Fanucci (Pd), impone alle aziende italiane di acquistare unicamente prodotti e servizi online da soggetti muniti di partiti Iva. La seconda, firmata dalla collega Covello (Pd), costringe chi compra servizi di pubblicità online e "servizi ad essa ausiliari" a regolare le transazioni esclusivamente mediante bonifico bancario o postale, per renderle tracciabili.

Qual è l'obiettivo delle norme?
Obbligare le multinazionali del Web ad aprire la partita Iva in Italia e costringerle così a rinunciare agli escamotage fiscali che consentono loro di non fatturare dove vendono i prodotti o servizi, ma laddove hanno la sede, di solito Paesi dotati di regimi fiscali agevolati. È il caso di Google in Irlanda e di Amazon in Lussemburgo.

Sono pratiche lecite?
Si, ma elusive. Un'inchiesta del settimanale americano BusinessWeek calcola in 3,1 miliardi di dollari i risparmi di tasse che Google si è assicurata solo tra il 2007 e il 2009 grazie al double Irish, il "doppio irlandese".

Una strategia fiscale legale che consente al colosso di Brin e Page di convogliare l'88% di quanto guadagnato, fuori dagli Usa, in Irlanda. Per poi dirottarlo - tramite società di facciata, anche questa irlandese - nei paradisi fiscali, come le Bermuda. In questo modo, nel triennio considerato, Google ha pagato il 2,4% di tasse, contro percentuali tra 4,5 e 25,8 dei concorrenti Apple, Oracle, Microsoft, Ibm.

Quanto ci guadagna l'Italia con le nuove norme?
La proposta Fanucci non è "cifrata". L'altra - l'obbligo di bonifico - ha invece il "bollino" della Ragioneria generale. Secondo la relazione tecnica (che utilizza dati AgCom), tra Ires e Irap, gli incassi per l'erario sarebbero pari a 137,9 milioni nel 2014, 92 milioni nel 2015 e 101,3 nel 2016.

Solo il fatturato italiano da raccolta pubblicitaria di colossi come Twitter, Facebook, Groupon, You-Tube, e-Bay valeva 1,5 miliardi nel 2012. Circa 3,2 miliardi il totale, considerati gli altri operatori web. Ne varrà 4,3 di miliardi nel 2015 (il mercato della pubblicità online cresce del 30-40% l'anno, del 1000% dal 2005). Facebook però nel 2012 ha versato all'Agenzia delle Entrate appena 132 mila euro, Google 1,8 milioni. La Apple 3 milioni (su circa 3 miliardi di fatturato). Insieme ad Amazon, 6 milioni in quattro. Briciole.

Quali sono le ragioni di chi è contrario alla Web tax?
Il timore di marginalizzare le aziende italiane dall'economia digitale. E la "bocciatura" dell'Europa. Il segretario del Pd Renzi sostiene che la «Web tax è un errore», spiegando che «è giusto evitare l'elusione», ma non «con una battaglia di principio che fa l'Italia» da sola. La rivista americana Forbes attacca duramente Roma definendo la tassa «indubbiamente illegale» rispetto alla normativa europea. Tesi suffragata dall'Istituto Bruno Leoni che spiega l'illegittimità con «il contrasto ad obblighi internazionali».

Ma perché c'è bisogno di una tassa così?
Perché «stiamo assistendo alla più grande emorragia finanziaria della storia del capitalismo», sostiene Francesco Boccia (Pd), già autore di un ddl in materia, poi rimpiazzato dalla norma Fanucci. «Penso che Renzi sia mal consigliato sulla Web tax», ha detto ieri Carlo De Benedetti, presidente del Gruppo editoriale L'Espresso. «Dire "risolviamo il problema in Europa" mi sembra un po' buttare la palla in tribuna. Non vedo perché Google debba essere esentata dal pagare le imposte, quando in Italia realizza fatturati e utili imponenti ».

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI matteo renzi filippo bonaccorsi ataf Matteo Renzi CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOdebenedetti adn x GoogleFlavio Zanonato I FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE logo facebookamazon logoTWITTER

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?