RIMPASTONE DI NATALE - RENZIE FONZIE VUOLE RIMODELLARE IL GOVERNINO SOSTITUENDO UN PO’ DI MINISTRI RISCALDATI - LA SFIDA A RE GIORGIO: SFANCULARE IL PAGGETTO DEL COLLE QUAGLIARIELLO

1 - DAGOREPORT
Volli, sempre volli, tremendamente volli (versione corretta: "volli ,e volli sempre, fortissimamente volli"). No, non è Vittorio Alfieri che risponde alla lettera di Ranieri de' Calzabigi , è il Matteuccio nazionale. Fonzie questa volta si ispira a Vittorio Alfieri che considera suo concittadino d'azione perché fuggito dalla rivoluzionaria Parigi si accampò proprio a Firenze. Volli che, Matteu'? Elementare Watson, direbbe Sherlock Holmes.

Il rimpasto. Oggi se ne accorge anche Repubblica . De Marchis scrive che Enrichetto pressato da Fonzie starebbe pensando ad un rimpasto. Le caselle in procinto di cambiare titolare sempre le solite : Economia, Sviluppo economico, Lavoro, Riforme. Dimenticando la Giustizia perché la ministrona è già out.

Il rimpasto fortissimamente voluto da Matteuccio rischia, secondo Repubblica, di diventare come l'incompiuta di Schubert. Il salto di Quagliariello potrebbe restare al suo posto scudato da Bella Napoli. Per Fabrizio Saccodanni - udite udite - sarebbe addirittura impossibile la rimozione forzata perché è "un peso massimo" ( e si vede).

"La sua credibilità all'estero e l'importanza del suo ruolo rendono praticamente impossibile attaccare quella poltrona" scrive Repubblica . De Marchis, che in gioventù è stato un bravo cronista sportivo, dovrebbe conoscere la differenza tra un peso massimo e un peso piuma. Come è classificato oltreconfine er Pappagorgia di casa nostra .

2 - E LETTA STUDIA IL RIMPASTO DI GENNAIO RENZI: ASPETTO LE PROPOSTE E VALUTERÃ’
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Accanto alla partita della legge elettorale e del patto di coalizione, Enrico Letta vuole giocare quella del rimpasto di governo. Ma sulla sostituzione di alcuni ministri si misurerà la possibilità di tenuta fino al 2015. Ed è un passaggio che ha già fatto capolino nei colloqui con Matteo Renzi.

«Mi tengo fuori da certe liturgie della vecchia politica. Non sarò io a fare una questione di nomi con Enrico. Semmai sono pronto ad ascoltare quello che ha dirmi... «, spiega il segretario del Pd. A Palazzo Chigi fanno capire che il discorso, in verità, ha fatto un po' di strada, che le proposte sono arrivate a destinazione. «Il rimpasto? Non lo escluderei », risponde un uomo molto vicino al presidente del Consiglio.

Non sono più solo voci. C'è un piccolo segnale sicuro, per esempio. Due giorni fa Letta ha
ricevuto una delegazione del Psi. «Da gennaio voi entrate al governo, avrete una vostra rappresentanza come gli altri partiti della coalizione», ha annunciato il premier al segretario socialista Riccardo Nencini. Parlava dei posti di sottosegretari e viceministri rimasti scoperti dopo l'uscita di Forza Italia.

Al Psi toccherà forse riempire quelle poltrone. Ma mettere mano a quei ruoli può comportare un riequilibrio generale del governo. «Per scaramanzia - ripeteva ieri alla Camera Letta - aspetto di superare lo scoglio della legge di stabilità. Poi ragioneremo del dopo ». Altri segnali non sono così certificati, ma dicono che è quella la strada scelta dal premier per rafforzare l'esecutivo, impegnare di più il Pd renziano e garantirsi una navigazione tranquilla fino alla primavera del prossimo anno. I capigruppo del Pd sono stati allertati: devono tenersi pronti a valutare con deputati e senatori un cambio di passo e di facce. «Un impegno concreto a realizzare i punti del nuovo programma - spiega un renziano - passa anche da una modifica del profilo di governo. Matteo non farà mai una richiesta del genere ma Letta sa che agevolerebbe la sua azione».

Nel mirino dei fedelissimi del segretario, oltre ai ministri del Nuovo centrodestra, c'è soprattutto Fabrizio Saccomanni. Dopo il caso delle slot-machine, con l'emendamento fermato da un diktat di Renzi, ancora di più. Ma il titolare del Tesoro è un peso massimo.

La sua credibilità all'estero e l'importanza del suo ruolo rendono praticamente impossibile "attaccare" quella poltrona. Renzi invece vorrebbe il cambio al ministero delle Riforme o addirittura la sua abolizione. Per escludere Gaetano Quagliariello ma soprattutto per mandare un messaggio a Giorgio Napolitano che con l'esponente di Ncd ha un filo diretto. Per lo stesso motivo è probabile che Quagliariello resti al suo posto.

Più semplice sembra la sostituzione di Flavio Zanonato al dicastero dello Sviluppo e di Enrico Giovannini al Lavoro. Una volta condotto in porto il ddl sulle province, Graziano Delrio, renziano della prima ora, potrebbe essere promosso. Così come sembra destinato a un posto da ministro il predecessore di Renzi Guglielmo Epifani, che viene considerato vicino sia a Letta che a Renzi.

Il rimpasto non è soltanto una pratica antica. È anche un metodo complicato, che riserva delle sorprese e possibili trappole. Va armonizzato con tutte le forze della maggioranza e con le proposte del patto di governo. Che secondo il presidente del Consiglio devono partire dal reperimento di risorse per tagliare la tasse sul lavoro. Il governo ha pronto il piano per il rientro dei capitali usciti illegalmente. Il pm Francesco Greco ha consegnato il pacchetto di interventi. Niente condono, solo sconti sulle sanzioni penali e la speranza di trovare subito dei soldi freschi.

 

Gaetano Quagliariello Flavio Zanonato Enrico Giovannini cancellieri by carli NAPOLITANO E CANCELLIERI letta napolitano x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?