RIMPASTONE DI NATALE - RENZIE FONZIE VUOLE RIMODELLARE IL GOVERNINO SOSTITUENDO UN PO’ DI MINISTRI RISCALDATI - LA SFIDA A RE GIORGIO: SFANCULARE IL PAGGETTO DEL COLLE QUAGLIARIELLO

1 - DAGOREPORT
Volli, sempre volli, tremendamente volli (versione corretta: "volli ,e volli sempre, fortissimamente volli"). No, non è Vittorio Alfieri che risponde alla lettera di Ranieri de' Calzabigi , è il Matteuccio nazionale. Fonzie questa volta si ispira a Vittorio Alfieri che considera suo concittadino d'azione perché fuggito dalla rivoluzionaria Parigi si accampò proprio a Firenze. Volli che, Matteu'? Elementare Watson, direbbe Sherlock Holmes.

Il rimpasto. Oggi se ne accorge anche Repubblica . De Marchis scrive che Enrichetto pressato da Fonzie starebbe pensando ad un rimpasto. Le caselle in procinto di cambiare titolare sempre le solite : Economia, Sviluppo economico, Lavoro, Riforme. Dimenticando la Giustizia perché la ministrona è già out.

Il rimpasto fortissimamente voluto da Matteuccio rischia, secondo Repubblica, di diventare come l'incompiuta di Schubert. Il salto di Quagliariello potrebbe restare al suo posto scudato da Bella Napoli. Per Fabrizio Saccodanni - udite udite - sarebbe addirittura impossibile la rimozione forzata perché è "un peso massimo" ( e si vede).

"La sua credibilità all'estero e l'importanza del suo ruolo rendono praticamente impossibile attaccare quella poltrona" scrive Repubblica . De Marchis, che in gioventù è stato un bravo cronista sportivo, dovrebbe conoscere la differenza tra un peso massimo e un peso piuma. Come è classificato oltreconfine er Pappagorgia di casa nostra .

2 - E LETTA STUDIA IL RIMPASTO DI GENNAIO RENZI: ASPETTO LE PROPOSTE E VALUTERÃ’
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Accanto alla partita della legge elettorale e del patto di coalizione, Enrico Letta vuole giocare quella del rimpasto di governo. Ma sulla sostituzione di alcuni ministri si misurerà la possibilità di tenuta fino al 2015. Ed è un passaggio che ha già fatto capolino nei colloqui con Matteo Renzi.

«Mi tengo fuori da certe liturgie della vecchia politica. Non sarò io a fare una questione di nomi con Enrico. Semmai sono pronto ad ascoltare quello che ha dirmi... «, spiega il segretario del Pd. A Palazzo Chigi fanno capire che il discorso, in verità, ha fatto un po' di strada, che le proposte sono arrivate a destinazione. «Il rimpasto? Non lo escluderei », risponde un uomo molto vicino al presidente del Consiglio.

Non sono più solo voci. C'è un piccolo segnale sicuro, per esempio. Due giorni fa Letta ha
ricevuto una delegazione del Psi. «Da gennaio voi entrate al governo, avrete una vostra rappresentanza come gli altri partiti della coalizione», ha annunciato il premier al segretario socialista Riccardo Nencini. Parlava dei posti di sottosegretari e viceministri rimasti scoperti dopo l'uscita di Forza Italia.

Al Psi toccherà forse riempire quelle poltrone. Ma mettere mano a quei ruoli può comportare un riequilibrio generale del governo. «Per scaramanzia - ripeteva ieri alla Camera Letta - aspetto di superare lo scoglio della legge di stabilità. Poi ragioneremo del dopo ». Altri segnali non sono così certificati, ma dicono che è quella la strada scelta dal premier per rafforzare l'esecutivo, impegnare di più il Pd renziano e garantirsi una navigazione tranquilla fino alla primavera del prossimo anno. I capigruppo del Pd sono stati allertati: devono tenersi pronti a valutare con deputati e senatori un cambio di passo e di facce. «Un impegno concreto a realizzare i punti del nuovo programma - spiega un renziano - passa anche da una modifica del profilo di governo. Matteo non farà mai una richiesta del genere ma Letta sa che agevolerebbe la sua azione».

Nel mirino dei fedelissimi del segretario, oltre ai ministri del Nuovo centrodestra, c'è soprattutto Fabrizio Saccomanni. Dopo il caso delle slot-machine, con l'emendamento fermato da un diktat di Renzi, ancora di più. Ma il titolare del Tesoro è un peso massimo.

La sua credibilità all'estero e l'importanza del suo ruolo rendono praticamente impossibile "attaccare" quella poltrona. Renzi invece vorrebbe il cambio al ministero delle Riforme o addirittura la sua abolizione. Per escludere Gaetano Quagliariello ma soprattutto per mandare un messaggio a Giorgio Napolitano che con l'esponente di Ncd ha un filo diretto. Per lo stesso motivo è probabile che Quagliariello resti al suo posto.

Più semplice sembra la sostituzione di Flavio Zanonato al dicastero dello Sviluppo e di Enrico Giovannini al Lavoro. Una volta condotto in porto il ddl sulle province, Graziano Delrio, renziano della prima ora, potrebbe essere promosso. Così come sembra destinato a un posto da ministro il predecessore di Renzi Guglielmo Epifani, che viene considerato vicino sia a Letta che a Renzi.

Il rimpasto non è soltanto una pratica antica. È anche un metodo complicato, che riserva delle sorprese e possibili trappole. Va armonizzato con tutte le forze della maggioranza e con le proposte del patto di governo. Che secondo il presidente del Consiglio devono partire dal reperimento di risorse per tagliare la tasse sul lavoro. Il governo ha pronto il piano per il rientro dei capitali usciti illegalmente. Il pm Francesco Greco ha consegnato il pacchetto di interventi. Niente condono, solo sconti sulle sanzioni penali e la speranza di trovare subito dei soldi freschi.

 

Gaetano Quagliariello Flavio Zanonato Enrico Giovannini cancellieri by carli NAPOLITANO E CANCELLIERI letta napolitano x

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…