1. MA IL RENZIUNO PUÒ NASCERE SULLA BASE DELL’ASSE VERDINI, MICCICHÈ, LOMBARDO E ROMANO? EPPURE È QUESTA L’OPERAZIONE, DI CUI VI FORNIAMO TUTTI I NOMI, CHE DENIS IL FIORENTINO STA METTENDO IN PIEDI AL SENATO PER EMARGINARE L’ODIATO ALFANO 2. E SE INVECE ANGELINO TIRASSE FUORI UN ALTRO PEZZO DI QUID E SI SFILASSE DA RENZI? 3. INTANTO I 23 SENATORI CHE AVEVANO VOTATO PER LETTA SI SENTONO MESSI DA PARTE E DIMENTICATI E C’È UN SOLO ANTIDOTO PER RECUPERARLI: LE POLTRONE DI SOTTOGOVERNO 4. ANCHE GLI ALFANIANI STRETTI SONO IN SUBBUGLIO: IL BURATTINAIO SCHIFANI NON VUOLE QUAGLIARIELLO SEGRETARIO DEL PARTITINO E NON SOPPORTA SACCONI, MENTRE I TANTI SOTTOSEGRETARI DI NCD CHE ERANO NEL GOVERNINO LETTAGONIA TREMANO 5. E PERCHÉ LUIGI CASERO ERA NELLA DELEGAZIONE ALFANIANA CHE HA INCONTRATO RENZI?

DAGOREPORT

La domanda è: il RenziUno può nascere sulla base di un asse con Verdini Denis, Miccichè Gianfranco, Lombardo Raffaele e Romano Saverio? Magari con il rischio che Alfano Angelino, tirando fuori un altro pezzettino di quid, in questo quadro possa sfilarsi all'improvviso? Fantapolitica? Non lo pensa affatto il regista dell'operazione, Verdini il fiorentino, il quale continua imperterrito a trafficare contro l'odiato Alfano per distruggere il nuovo centro destra utilizzando soprattutto i suoi rapporti personali e consolidati con la famiglia Renzi.

E che succederebbe a quel punto nel PD? Non rischierebbe di esplodere? Già Civati, e non solo, ha reagito stizzito al primo chiacchiericcio, immaginiamoci se dovesse prendere consistenza tale prospettiva. Ecco perchè si cerca di retrocedere il tentativo ad una azione di disturbo, che però danneggia Renzi ed aumenta il tasso di ambiguità che contrassegna il suo cammino.

E non a caso c'è un gran casino al Senato e tutto nei gruppi parlamentari di Alfano, laddove i 31 senatori sono decisivi per far nascere il Governo. Come si ricorderà, fu proprio al Senato il 2 ottobre scorso, che si certificò l'atto di nascita del nuovo soggetto politico, allorquando 23 senatori - Bianconi, Naccarato, Compagna, Bilardi, D'Ascola, Aiello, Augello, Caridi, Chiavaroli, Colucci, Formigoni, Gentile, Giovanardi, Gualdani, Mancuso, Marinello, Pagano, Sacconi, Torrisi, Viceconte, L.Rossi, e Gaetano Quagliariello - apposero la loro firma sul documento che confermava la fiducia al Governo e sventavano clamorosamente il tentativo di Berlusconi di affossare il Governo Letta in quel momento, portando il Paese verso le elezioni anticipate.

Il motivo della concitazione è molto preciso, quei 23 senatori del 2 ottobre si sentono messi da parte, anzi dimenticati, e cresce ogni giorno di più fra molti di loro la delusione per non vedere riconosciuto il ruolo decisivo che hanno avuto per salvare la legislatura e per aver posto la prima pietra sulla quale Alfano Angelino sta poi costruendo la casa di Ncd.

L'avviso a Renzi Matteo è chiarissimo: c'è un solo modo per far rientrare tale malumore, in politica i riconoscimenti camminano di pari passo con le "promozioni" fra assetti di governo, assetti nelle commissioni parlamentari ed assetti di partito (che Schifani non vuole per rimanere solo lui a fare e disfare....più disfare che fare, dicono gli alfaniani più stretti), quei 23 ritengono di poter rivendicare una sorta di diritto di prelazione fin qui completamente ignorata.

Riuscirà Alfano a far tornare i conti senza scontentare nessuno? Difficilissimo, perchè cresce l'insofferenza fra i senatores anche per le voci che si rincorrono di riconferma di tutta la squadra di vice ministri e sottosegretari più l'innesto di qualcuno, tipo Enrico Costa, che deve lasciare il posto di capogruppo a Nunzia De Girolamo.

Ed anche Sacconi Maurizio è inquieto ed insoddisfatto per la guerra che gli fa Schifani. L'ex Presidente del Senato non vuole neppure che si insedi Gaetano Quagliariello a segretario di Ncd, provocando così un malumore che cresce sempre di più col passare delle ore. E che è diventato vera e propria incazzatura quando ieri sera hanno visto in tv che con la delegazione Ncd a incontrare il premier incaricato insieme ad Alfano, Schifani e Sacconi era andato anche Casero Luigi, da tutto il resto del partito considerato un individualista (eufemismo, ndr) senza alcun radicamento elettorale. La resa dei conti interna avverrà stasera alle 19, l'ora in cui Alfano Angelino ha convocato la riunione dei suoi parlamentari per fare il punto della situazione e, indirettamente, parlare di poltrone.

Attendono infatti la riconferma Casero, Toccafondi, Girlanda, De Camillis, Gioacchino Alfano, Vicari, Castiglioni, Giorgetti. Toccafondi e Girlanda erano e restano fedelissimi di Denis Verdini, Giorgetti è sulla via del ritorno a Forza Italia: come fa Ncd a riproporli per il governo mentre siciliani, calabresi, lombardi e veneti sono sul sentiero di guerra e vogliono ridiscutere tutto.

Di diversa natura è il fermento nel gruppo GAL del Senato, indiziato soprattutto per essere utilizzato da Verdini per attivare una manovra volta a depotenziare Alfano ed i suoi. Mossa azzardata, inverosimile per molti motivi. Intanto chi sono? Mario Ferrara, Lucio Barani, Compagnone, Mauro, Scavone, D'Anna, Langella, Ruvolo, Milo, Davico e Giulio Tremonti. E, soprattutto, di chi sono? Due sono di Raffaele Lombardo: Scavone e Compagnone. Due di Miccichè: Ferrara e Mauro. Uno di Caldoro: Barani.Tre ex Forza Italia in polemica con la Pascale e vicini a Cosentino: D'Anna, Langella e Milo. Uno ex Lega ma vicinissimo a NCD: Davico. Uno di Ruvolo: Saverio Romano. E poi Tremonti che fa gruppo a sè e si tiene distante da tutto ciò.

Da queste appartenenze si capisce perché una maggioranza al Senato con Verdini, Lombardo, Miccichè e Romano è più di uno spauracchio. Meno male, per una volta, che Napolitano Giorgio è stato chiaro con Renzi Matteo: torna solo quando hai definito un preciso e dettagliato programma, con una maggioranza chiara e definita. Se poi qualcuno in aula aggiunge il suo sì... deve appunto essere aggiuntivo e, quantomeno, avvenire alla luce del sole.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO Gianfranco Micciche Grande Sud TOTI LOMBARDO FIGLIO DI RAFFAELERENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA CUPERLO RENZI CIVATI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO