1. MA IL RENZIUNO PUÒ NASCERE SULLA BASE DELL’ASSE VERDINI, MICCICHÈ, LOMBARDO E ROMANO? EPPURE È QUESTA L’OPERAZIONE, DI CUI VI FORNIAMO TUTTI I NOMI, CHE DENIS IL FIORENTINO STA METTENDO IN PIEDI AL SENATO PER EMARGINARE L’ODIATO ALFANO 2. E SE INVECE ANGELINO TIRASSE FUORI UN ALTRO PEZZO DI QUID E SI SFILASSE DA RENZI? 3. INTANTO I 23 SENATORI CHE AVEVANO VOTATO PER LETTA SI SENTONO MESSI DA PARTE E DIMENTICATI E C’È UN SOLO ANTIDOTO PER RECUPERARLI: LE POLTRONE DI SOTTOGOVERNO 4. ANCHE GLI ALFANIANI STRETTI SONO IN SUBBUGLIO: IL BURATTINAIO SCHIFANI NON VUOLE QUAGLIARIELLO SEGRETARIO DEL PARTITINO E NON SOPPORTA SACCONI, MENTRE I TANTI SOTTOSEGRETARI DI NCD CHE ERANO NEL GOVERNINO LETTAGONIA TREMANO 5. E PERCHÉ LUIGI CASERO ERA NELLA DELEGAZIONE ALFANIANA CHE HA INCONTRATO RENZI?

DAGOREPORT

La domanda è: il RenziUno può nascere sulla base di un asse con Verdini Denis, Miccichè Gianfranco, Lombardo Raffaele e Romano Saverio? Magari con il rischio che Alfano Angelino, tirando fuori un altro pezzettino di quid, in questo quadro possa sfilarsi all'improvviso? Fantapolitica? Non lo pensa affatto il regista dell'operazione, Verdini il fiorentino, il quale continua imperterrito a trafficare contro l'odiato Alfano per distruggere il nuovo centro destra utilizzando soprattutto i suoi rapporti personali e consolidati con la famiglia Renzi.

E che succederebbe a quel punto nel PD? Non rischierebbe di esplodere? Già Civati, e non solo, ha reagito stizzito al primo chiacchiericcio, immaginiamoci se dovesse prendere consistenza tale prospettiva. Ecco perchè si cerca di retrocedere il tentativo ad una azione di disturbo, che però danneggia Renzi ed aumenta il tasso di ambiguità che contrassegna il suo cammino.

E non a caso c'è un gran casino al Senato e tutto nei gruppi parlamentari di Alfano, laddove i 31 senatori sono decisivi per far nascere il Governo. Come si ricorderà, fu proprio al Senato il 2 ottobre scorso, che si certificò l'atto di nascita del nuovo soggetto politico, allorquando 23 senatori - Bianconi, Naccarato, Compagna, Bilardi, D'Ascola, Aiello, Augello, Caridi, Chiavaroli, Colucci, Formigoni, Gentile, Giovanardi, Gualdani, Mancuso, Marinello, Pagano, Sacconi, Torrisi, Viceconte, L.Rossi, e Gaetano Quagliariello - apposero la loro firma sul documento che confermava la fiducia al Governo e sventavano clamorosamente il tentativo di Berlusconi di affossare il Governo Letta in quel momento, portando il Paese verso le elezioni anticipate.

Il motivo della concitazione è molto preciso, quei 23 senatori del 2 ottobre si sentono messi da parte, anzi dimenticati, e cresce ogni giorno di più fra molti di loro la delusione per non vedere riconosciuto il ruolo decisivo che hanno avuto per salvare la legislatura e per aver posto la prima pietra sulla quale Alfano Angelino sta poi costruendo la casa di Ncd.

L'avviso a Renzi Matteo è chiarissimo: c'è un solo modo per far rientrare tale malumore, in politica i riconoscimenti camminano di pari passo con le "promozioni" fra assetti di governo, assetti nelle commissioni parlamentari ed assetti di partito (che Schifani non vuole per rimanere solo lui a fare e disfare....più disfare che fare, dicono gli alfaniani più stretti), quei 23 ritengono di poter rivendicare una sorta di diritto di prelazione fin qui completamente ignorata.

Riuscirà Alfano a far tornare i conti senza scontentare nessuno? Difficilissimo, perchè cresce l'insofferenza fra i senatores anche per le voci che si rincorrono di riconferma di tutta la squadra di vice ministri e sottosegretari più l'innesto di qualcuno, tipo Enrico Costa, che deve lasciare il posto di capogruppo a Nunzia De Girolamo.

Ed anche Sacconi Maurizio è inquieto ed insoddisfatto per la guerra che gli fa Schifani. L'ex Presidente del Senato non vuole neppure che si insedi Gaetano Quagliariello a segretario di Ncd, provocando così un malumore che cresce sempre di più col passare delle ore. E che è diventato vera e propria incazzatura quando ieri sera hanno visto in tv che con la delegazione Ncd a incontrare il premier incaricato insieme ad Alfano, Schifani e Sacconi era andato anche Casero Luigi, da tutto il resto del partito considerato un individualista (eufemismo, ndr) senza alcun radicamento elettorale. La resa dei conti interna avverrà stasera alle 19, l'ora in cui Alfano Angelino ha convocato la riunione dei suoi parlamentari per fare il punto della situazione e, indirettamente, parlare di poltrone.

Attendono infatti la riconferma Casero, Toccafondi, Girlanda, De Camillis, Gioacchino Alfano, Vicari, Castiglioni, Giorgetti. Toccafondi e Girlanda erano e restano fedelissimi di Denis Verdini, Giorgetti è sulla via del ritorno a Forza Italia: come fa Ncd a riproporli per il governo mentre siciliani, calabresi, lombardi e veneti sono sul sentiero di guerra e vogliono ridiscutere tutto.

Di diversa natura è il fermento nel gruppo GAL del Senato, indiziato soprattutto per essere utilizzato da Verdini per attivare una manovra volta a depotenziare Alfano ed i suoi. Mossa azzardata, inverosimile per molti motivi. Intanto chi sono? Mario Ferrara, Lucio Barani, Compagnone, Mauro, Scavone, D'Anna, Langella, Ruvolo, Milo, Davico e Giulio Tremonti. E, soprattutto, di chi sono? Due sono di Raffaele Lombardo: Scavone e Compagnone. Due di Miccichè: Ferrara e Mauro. Uno di Caldoro: Barani.Tre ex Forza Italia in polemica con la Pascale e vicini a Cosentino: D'Anna, Langella e Milo. Uno ex Lega ma vicinissimo a NCD: Davico. Uno di Ruvolo: Saverio Romano. E poi Tremonti che fa gruppo a sè e si tiene distante da tutto ciò.

Da queste appartenenze si capisce perché una maggioranza al Senato con Verdini, Lombardo, Miccichè e Romano è più di uno spauracchio. Meno male, per una volta, che Napolitano Giorgio è stato chiaro con Renzi Matteo: torna solo quando hai definito un preciso e dettagliato programma, con una maggioranza chiara e definita. Se poi qualcuno in aula aggiunge il suo sì... deve appunto essere aggiuntivo e, quantomeno, avvenire alla luce del sole.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO Gianfranco Micciche Grande Sud TOTI LOMBARDO FIGLIO DI RAFFAELERENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA CUPERLO RENZI CIVATI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")