1. MA IL RENZIUNO PUÒ NASCERE SULLA BASE DELL’ASSE VERDINI, MICCICHÈ, LOMBARDO E ROMANO? EPPURE È QUESTA L’OPERAZIONE, DI CUI VI FORNIAMO TUTTI I NOMI, CHE DENIS IL FIORENTINO STA METTENDO IN PIEDI AL SENATO PER EMARGINARE L’ODIATO ALFANO 2. E SE INVECE ANGELINO TIRASSE FUORI UN ALTRO PEZZO DI QUID E SI SFILASSE DA RENZI? 3. INTANTO I 23 SENATORI CHE AVEVANO VOTATO PER LETTA SI SENTONO MESSI DA PARTE E DIMENTICATI E C’È UN SOLO ANTIDOTO PER RECUPERARLI: LE POLTRONE DI SOTTOGOVERNO 4. ANCHE GLI ALFANIANI STRETTI SONO IN SUBBUGLIO: IL BURATTINAIO SCHIFANI NON VUOLE QUAGLIARIELLO SEGRETARIO DEL PARTITINO E NON SOPPORTA SACCONI, MENTRE I TANTI SOTTOSEGRETARI DI NCD CHE ERANO NEL GOVERNINO LETTAGONIA TREMANO 5. E PERCHÉ LUIGI CASERO ERA NELLA DELEGAZIONE ALFANIANA CHE HA INCONTRATO RENZI?

DAGOREPORT

La domanda è: il RenziUno può nascere sulla base di un asse con Verdini Denis, Miccichè Gianfranco, Lombardo Raffaele e Romano Saverio? Magari con il rischio che Alfano Angelino, tirando fuori un altro pezzettino di quid, in questo quadro possa sfilarsi all'improvviso? Fantapolitica? Non lo pensa affatto il regista dell'operazione, Verdini il fiorentino, il quale continua imperterrito a trafficare contro l'odiato Alfano per distruggere il nuovo centro destra utilizzando soprattutto i suoi rapporti personali e consolidati con la famiglia Renzi.

E che succederebbe a quel punto nel PD? Non rischierebbe di esplodere? Già Civati, e non solo, ha reagito stizzito al primo chiacchiericcio, immaginiamoci se dovesse prendere consistenza tale prospettiva. Ecco perchè si cerca di retrocedere il tentativo ad una azione di disturbo, che però danneggia Renzi ed aumenta il tasso di ambiguità che contrassegna il suo cammino.

E non a caso c'è un gran casino al Senato e tutto nei gruppi parlamentari di Alfano, laddove i 31 senatori sono decisivi per far nascere il Governo. Come si ricorderà, fu proprio al Senato il 2 ottobre scorso, che si certificò l'atto di nascita del nuovo soggetto politico, allorquando 23 senatori - Bianconi, Naccarato, Compagna, Bilardi, D'Ascola, Aiello, Augello, Caridi, Chiavaroli, Colucci, Formigoni, Gentile, Giovanardi, Gualdani, Mancuso, Marinello, Pagano, Sacconi, Torrisi, Viceconte, L.Rossi, e Gaetano Quagliariello - apposero la loro firma sul documento che confermava la fiducia al Governo e sventavano clamorosamente il tentativo di Berlusconi di affossare il Governo Letta in quel momento, portando il Paese verso le elezioni anticipate.

Il motivo della concitazione è molto preciso, quei 23 senatori del 2 ottobre si sentono messi da parte, anzi dimenticati, e cresce ogni giorno di più fra molti di loro la delusione per non vedere riconosciuto il ruolo decisivo che hanno avuto per salvare la legislatura e per aver posto la prima pietra sulla quale Alfano Angelino sta poi costruendo la casa di Ncd.

L'avviso a Renzi Matteo è chiarissimo: c'è un solo modo per far rientrare tale malumore, in politica i riconoscimenti camminano di pari passo con le "promozioni" fra assetti di governo, assetti nelle commissioni parlamentari ed assetti di partito (che Schifani non vuole per rimanere solo lui a fare e disfare....più disfare che fare, dicono gli alfaniani più stretti), quei 23 ritengono di poter rivendicare una sorta di diritto di prelazione fin qui completamente ignorata.

Riuscirà Alfano a far tornare i conti senza scontentare nessuno? Difficilissimo, perchè cresce l'insofferenza fra i senatores anche per le voci che si rincorrono di riconferma di tutta la squadra di vice ministri e sottosegretari più l'innesto di qualcuno, tipo Enrico Costa, che deve lasciare il posto di capogruppo a Nunzia De Girolamo.

Ed anche Sacconi Maurizio è inquieto ed insoddisfatto per la guerra che gli fa Schifani. L'ex Presidente del Senato non vuole neppure che si insedi Gaetano Quagliariello a segretario di Ncd, provocando così un malumore che cresce sempre di più col passare delle ore. E che è diventato vera e propria incazzatura quando ieri sera hanno visto in tv che con la delegazione Ncd a incontrare il premier incaricato insieme ad Alfano, Schifani e Sacconi era andato anche Casero Luigi, da tutto il resto del partito considerato un individualista (eufemismo, ndr) senza alcun radicamento elettorale. La resa dei conti interna avverrà stasera alle 19, l'ora in cui Alfano Angelino ha convocato la riunione dei suoi parlamentari per fare il punto della situazione e, indirettamente, parlare di poltrone.

Attendono infatti la riconferma Casero, Toccafondi, Girlanda, De Camillis, Gioacchino Alfano, Vicari, Castiglioni, Giorgetti. Toccafondi e Girlanda erano e restano fedelissimi di Denis Verdini, Giorgetti è sulla via del ritorno a Forza Italia: come fa Ncd a riproporli per il governo mentre siciliani, calabresi, lombardi e veneti sono sul sentiero di guerra e vogliono ridiscutere tutto.

Di diversa natura è il fermento nel gruppo GAL del Senato, indiziato soprattutto per essere utilizzato da Verdini per attivare una manovra volta a depotenziare Alfano ed i suoi. Mossa azzardata, inverosimile per molti motivi. Intanto chi sono? Mario Ferrara, Lucio Barani, Compagnone, Mauro, Scavone, D'Anna, Langella, Ruvolo, Milo, Davico e Giulio Tremonti. E, soprattutto, di chi sono? Due sono di Raffaele Lombardo: Scavone e Compagnone. Due di Miccichè: Ferrara e Mauro. Uno di Caldoro: Barani.Tre ex Forza Italia in polemica con la Pascale e vicini a Cosentino: D'Anna, Langella e Milo. Uno ex Lega ma vicinissimo a NCD: Davico. Uno di Ruvolo: Saverio Romano. E poi Tremonti che fa gruppo a sè e si tiene distante da tutto ciò.

Da queste appartenenze si capisce perché una maggioranza al Senato con Verdini, Lombardo, Miccichè e Romano è più di uno spauracchio. Meno male, per una volta, che Napolitano Giorgio è stato chiaro con Renzi Matteo: torna solo quando hai definito un preciso e dettagliato programma, con una maggioranza chiara e definita. Se poi qualcuno in aula aggiunge il suo sì... deve appunto essere aggiuntivo e, quantomeno, avvenire alla luce del sole.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO Gianfranco Micciche Grande Sud TOTI LOMBARDO FIGLIO DI RAFFAELERENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA CUPERLO RENZI CIVATI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO