renzo piano in senato in una delle rarissime apparizioni

RENZO, VACCI PIANO! - L'ARCHISTAR INVOCA UN ''PERIFERIE PRIDE'' DOPO CHE LA LEGGE DEL PD È STATA BOCCIATA (PURE DAL PD). ''ERA ISPIRATA AI MIEI LAVORI DA SENATORE A VITA''. MA QUALI LAVORI?? IN 5 ANNI HA PARTECIPATO A 8 SEDUTE (LO 0,04%), E IL SUO UFFICIO A PALAZZO GIUSTINIANI, DOPO LE PHOTO-OPPORTUNITY INIZIALI, È RIMASTO QUASI SEMPRE VUOTO - IL PARLAMENTO AVEVA UNA COMMISSIONE SPECIALE PER LE PERIFERIE, DA CUI SI È TENUTO BENE ALLA LARGA: NON GLI HA MANDATO MANCO UNA RIGA DI TESTO…

1. RENZO PIANO VUOLE IL ''PRIDE'' DELLE PERIFERIE. POTEVA FARE QUALCOSA MENTRE IL PARLAMENTO SE NE OCCUPAVA

DAGONEWS

renzo piano in senato in una delle rarissime apparizioni

 

Chi legge oggi l'intervista accorata di Renzo Piano ''Repubblica'' potrebbe pensare che il grande architetto abbia dedicato gli ultimi vent'anni della sua vita al tema delle periferie italiane. Invece il genovese (o meglio, parigino) senatore a vita si è tenuto bene alla larga dal tema quando ne ha avuto l'occasione istituzionale.

 

Non molti sanno che nella scorsa legislatura (la XVII) era stata istituita la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. Nata nel luglio 2016, alla fine del 2017 ha presentato il suo rapporto conclusivo, dopo 13 mesi in cui 20 deputati hanno fatto

 

''12 sopralluoghi sul campo e 32 riunioni per ascoltare i soggetti coinvolti. Tra questi i comitati dei residenti e le istituzioni presenti sul territorio, come sindaci, assessori, prefetti e questori. Ma anche esperti e analisti competenti sui temi del disagio sociale e della marginalità.

 

renzo piano in senato in una delle rarissime apparizioni

82 i soggetti istituzionali, gli esperti e le associazioni ascoltati nel corso delle riunioni in commissione. L’indagine ha portato nelle aule parlamentari le testimonianze degli abitanti delle periferie urbane e delle loro associazioni, con 131 incontri sul territorio e 44 in commissione, raccogliendone le istanze e mettendole a confronto con le politiche adottate dai diversi livelli istituzionali.'' (Fonte: Openpolis)

 

In quel periodo, i componenti hanno contattato l'ufficio del senatore a vita Piano per coinvolgerlo, senza ottenere risposta. Non si è concesso per un'audizione, per una missione, per inviare una riga di testo a supporto dei lavori.

 

Nell'intervista a Francesco Merlo – dopo aver precisato che ''Non è certo una legge che ho scritto io, e conosco solo una piccola parte dei microprogetti" – aggiunge però che la legge è ''ispirata al mio lavoro di senatore a vita''. Caspita! Eppure dalla sua nomina nel 2013, il suo ufficio a Palazzo Giustiniani è rimasto quasi sempre deserto, e il suo ''lavoro di senatore a vita'' si può riassumere nell'aver sostituito la vecchia scrivania in legno massello con un tavolo di compensato, aver scattato alcune foto con un gruppo di giovani architetti, e nell'aver partecipato a 8 votazioni in 5 anni, ovvero lo 0,04% del totale (17.897).

renzo piano in senato in una delle rarissime apparizioni

 

Certo, i senatori a vita non devono mica stare lì a fratturarsi le dita per votare tutti i provvedimenti, ma la media di Piano è forse un record storico. Per inciso, nell'attuale legislatura il suo tabellino delle presenze non impegna in complicati calcoli decimali, registrando un rotondo e architettonico zero.

 

Le attività del gruppo nato nel mitico – forse mitologico – ufficio G124 di Palazzo Giustiniani, composto da architetti stipendiati con il suo stipendio da senatore, sono ferme (secondo il sito) al febbraio 2017. La rivista ''Periferie'' che avrebbe dovuto raccontarne le gesta, sembrerebbe essere uscita in solo numero, nel 2014. Insomma, l'interesse e l'impegno (professionali) di Piano per le periferie non sono in dubbio. La sua dedizione ''istituzionale'', tolti gli slanci iniziali e le photo-opportunity, un po' meno…

 

 

in testa all home page del gruppo di renzo piano c e una rivista del 2014

2. PIANO: “TORNATE INDIETRO, PRONTI A ORGANIZZARE UN PERIFERIA PRIDE”

Estratti dall'intervista di Francesco Merlo per ''la Repubblica''

 

"Voglio cominciare dalla fine e appellarmi al governo, ai deputati della maggioranza, al Parlamento. Ovviamente so che gli appelli sono pericolosi".

 

Coinvolgono i sentimenti e dunque rischiano la retorica.

"Ma qui non c'è il minimo sospetto di retorica e neppure di demagogia perché queste non sono le grandi opere di cui si sta discutendo in questi giorni, Tav, Tap... Questi sono piccoli progetti, tanti piccoli progetti, circa 120. Proprio il contrario della grandeur. Insomma hanno bocciato quel rammendo delle periferie che gli studenti italiani nel 2014 scelsero in maggioranza come tema della maturità. Il rammendo significa cantieri leggeri, interventi d'amore che riqualificano. Per esempio, una stazione di autobus in periferia è già aggregazione sociale. E i passaggi per i disabili a Milano, l'illuminazione, i marciapiedi ...".

 

Non hanno bocciato solo 120 miniprogetti, ma un'idea di futuro?

napolitano renzo piano

"Hanno bocciato, spero senza capirlo, la vita associata, la città, e anche il pensiero, che oggi sta di fianco, è laterale e fuori norma, diverso e sorprendente, il pensiero che si spinge oltre il Centro delle abitudini consolidate e dei simboli stereotipati. Hanno bocciato l'intelligenza che oggi è periferia. E posso ben dirlo io che sono nato nella periferia di Genova dove "le montagne - dicevano i rivali veneziani - sono senza alberi e il mare senza pesci".

 

A Roma, al Tufello...

"... già, ricordi quando siamo andati insieme e abbiamo scoperto che il Tufello affascina gli artisti perché è un luogo dove ancora si costruiscono i sogni? Le città del mondo sono civili perché sviluppano le periferie. A Parigi ho progettato nella periferia Nord il tribunale e nella periferia Sud l'università. E così in America, e dovunque. Quella legge era la premessa a tutto questo. Era infatti una legge di rammendo, poi sarebbero venute le infrastrutture, e gli ospedali, le biblioteche, l'architettura della vita associata".

 

napolitano renzo piano

Dunque hanno bocciato la civiltà e l'architettura. C'è ancora spazio per un appello pragmatico? Davvero pensi che questo governo possa tornare indietro?

"Sì. Perché nella legge che hanno bocciato c'erano, e lo dico senza ruffianeria, anche i loro valori. Penso, e spero, che non si siano bene accorti di quel che facevano, che non abbiano riflettuto abbastanza, che abbiano pasticciato proprio perché le loro intenzioni erano buone.

 

Volevano finanziare i Comuni virtuosi e non hanno valutato la gravità del danno che provocavano. Capita, quando si spostano soldi, di fare alla fine più male che bene. Ecco: 'tolgo i soldi alle periferie così aggiusto i tombini del centro' è quanto di peggio si possa fare. E non perché i tombini del centro non debbano essere aggiustati".

 

(…)

 

Un danno che senti personale?

renzo piano

"Lì per lì mi sono sentito perso. Poi ho cercato di capire e ho recuperato concretezza e speranza. Non è certo una legge che ho scritto io. E conosco solo un piccola parte di tutti quei microprogetti. Ma so che quella legge è ispirata al mio lavoro di senatore a vita. Quando accettai la carica, e ci pensai molto, lo feci perché speravo di accendere piccoli lumi nelle coscienze. Ebbene, quella legge era un lumicino. Per la prima volta infatti nel nostro paese invertiva la tendenza generale all'indifferenza verso le periferie. Cinque anni fa se ne parlava poco.

 

Ma io, che me ne occupo da tutta la vita, sapevo che la periferia è la terra di frontiera che accende l'immaginazione, eccita il desiderio, quella vita che sta ai margini della vita ma è più vita della vita. Le periferie sono le città che faremo, quelle che lasceremo, che parleranno di noi. Ad Atene i governanti giuravano di restituire la città migliore di come la prendevano. In greco dicevano "più bella". È il termine giusto".

 

Ricordo quando arrivasti in Senato e buttasti via l'arredamento di solenne legno scuro portando solo un tavolo rotondo di compensato. Si chiama Progetto G124, dal nome della stanza che ti è stata assegnata a Palazzo Giustiniani.

RENZO PIANO IN BARCA A VELA

"Abbiamo lavorato benissimo con sei giovani architetti".

 

Ai quali hai destinato il tuo stipendio da senatore a vita. Anche in questo c'è qualcosa di grillino?

"Forse sì, se la logica grillina è quella della cessione del denaro. Voi giornalisti ci avete visto al lavoro. Attorno al quel tavolo abbiamo progettato tanti piccoli interventi, e quel tavolo rotondo ha ispirato quella legge che si chiama appunto "riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie"".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...