UN RENZUSCONI FORMATO BRUNO – VUOI VIOLANTE? E IL PD ELEGGE ALLA CORTE COSTITUZIONALE L’AVVOCATO AMICO DI PREVITI (MA TANTO SIMPATICO, SIGNORA MIA)

Ugo Magri per “la Stampa

 

renzi porta a portarenzi porta a porta

Il segreto di Donato Bruno, che l’ha portato fin quasi sulla soglia della Consulta, è questa sua aria ammiccante, da gran furbacchione. Lo incontri e subito lui, cordialmente, corre incontro e ti saluta. Gli rivolgi la parola e, anziché guardare l’orologio, si mostra paziente, col sorriso sulle labbra. Ha un vocione dal timbro baritonale che rassicura. Raramente si sbilancia nei giudizi, specie se tranchant; in compenso ascolta come se fosse un confessore o, perlomeno, ne dà l’impressione...

 

Di politici così alla mano ne circolano pochi, più facile incontrare personaggi tronfi o narcisi. Per cui già questo sarebbe sufficiente a fare di Bruno un beniamino, amatissimo dai peones di Forza Italia che l’hanno portato sugli scudi, al punto da vincere i dubbi di Berlusconi. Perfino a sinistra l’uomo risulta simpatico, tanto che da quella parte nessuna voce si è levata per contestare il ticket con Luciano Violante.

SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

 

E a pensarci un attimo è ben strano questo sostegno afasico del Pd, forse addirittura è la dimostrazione di quanto quel partito sia mutato in fretta, perché fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe sognato di dare via libera a una candidatura così marchiata, anzi il solo ipotizzarla avrebbe provocato scandalo e proteste tra i più timorati in quanto tutti sanno che Bruno è un vecchio sodale di Previti, che ha difeso «Cesarone» in Parlamento, che i due tuttora si frequentano, si consultano, agiscono di conserva.

 

DONATO BRUNO DONATO BRUNO

La circostanza in sé non deve meravigliare: entrambi in fondo sono berlusconiani (Previti ormai un po’ meno), tutti e due esercitano la professione di avvocati, l’uno e l’altro prosperano sulla piazza di Roma. Bruno viene dalla Puglia, per l’esattezza nacque 65 anni fa a Noci che si trova nelle Murge baresi, ma da tempo immemore si è trasferito nella Capitale. Ha uno studio elegante in Via Veneto con tre segretarie e otto associati, tra i quali il figlio Nicola balzato agli onori delle cronache (con grande tormento di papà) nell’ambito dell’inchiesta recente sulle baby-squillo dei Parioli.

 

Luciano Violante Luciano Violante

Più che di cause civili, lo studio Bruno è fulcro di transazioni e di affari che vanno a gonfie vele, se è vero che 3 anni fa il candidato bipartisan alla Consulta aveva dichiarato redditi per la bellezza di 1 milione 751 mila euro. Chi frequenta il noto ristorante «Da Tullio», in via San Nicola da Tolentino, spessissimo lo incontra in compagnia dei suoi facoltosi clienti, a cominciare da Stefano Ricucci, l’immobiliarista che 9 anni fa era sotto i riflettori per la love story con la Anna Falchi e per l’inchiesta giudiziaria sui «furbetti del quartierino». Un altro immobiliarista che Bruno considera più d’un fratello è Renato Della Valle.

 

Trascorrono le vacanze insieme, qualcuno sostiene che abbiano pure interessi in comune. Di sicuro è grazie a Della Valle che Bruno conobbe Berlusconi. Accadde nel 1996 e da allora gli prese la passione per la politica. Per 4 volte il nostro Donato è stato eletto alla Camera e una quinta, l’ultima, in Senato. Si è già parlato di lui per la Consulta nel 2008 e anche per il ministero della Giustizia che gli fu soffiato da un altro amico di «Cesarone», vale a dire Francesco Nitto Palma, oggi sospettato magari a torto di essere tra i «franchi tiratori».

 

previti previti

Ricapitolando: berlusconiano doc, amico di Previti, avvocato di Cassazione ma senza speciali benemerenze sul piano accademico. È un curriculum che potrebbe prestare il fianco a critiche. Ciò nonostante, il Pd non solleva obiezioni... Il mistero trova una risposta, secondo chi ben conosce Bruno, nella sua natura consociativa, cioè ecumenica, alla Gianni Letta per capirsi, che lo rende amico di tutti e di nessuno, una figura senza spigoli e accomodante, quasi un «omino di burro» nel paese dei balocchi.

 

 Stefano Ricucci Stefano Ricucci

In tutti gli anni che è stato presidente della Commissione affari costituzionali, mai che Bruno abbia preso una decisione sgradita alla sinistra, o che si sia reso responsabile di un minimo sgarbo. Quando lasciò quella presidenza, invitò a cena tutti i commissari senza distinguo tra destra centro e sinistra. La fedeltà nei confronti del Cavaliere è stata temperata da una filosofia politica che si riassume nel «volèmose bene». E che stasera potrebbe valere a Bruno uno scranno tra i custodi della Costituzione.

 

Nitto Palma Nitto Palma

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…