renzi uscita

ANCHE “REPUBBLICA”, ATTRAVERSO STEFANO FOLLI, METTE ALLA PORTA IL BULLETTO RENZI - E, ANCORA UNA VOLTA, SI DIMOSTRA CHE IN ITALIA SONO LE INCHIESTE DELLA MAGISTRATURA (E NON CERTO LE URNE) A DECIDERE IL DESTINO DI CARRIERE POLITICHE E GOVERNI

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Ora che il caso Consip-Romeo ha toccato il ministro Luca Lotti e Tiziano Renzi, si affacciano alcune domande non trascurabili. Quelle relative all'inchiesta giudiziaria, alle sue ramificazioni e all'effettivo grado di responsabilità dei personaggi coinvolti trovano risposta giorno per giorno nelle cronache e nelle rivelazioni che pubblichiamo. E quello che si è saputo, soprattutto nelle ultime ore, lascia inquieti, per non dire sconvolti.

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Le accuse della procura appaiono ben definite e sostenute da prove non approssimative. È ovvio che gli accusati e i sospettati hanno i loro diritti, il primo dei quali consiste nel non essere condannati anzitempo dalla macchina mediatica. Ma non si renderebbe un buon servizio alla verità edulcorando le notizie che arrivano da Napoli, anzi dall' inedito asse Napoli-Firenze.

 

Soprattutto perché sta emergendo il reticolo di un sistema di potere forse ancora artigianale e persino ingenuo in certi suoi passaggi (l' sms, la buona parola presso l' amico, i lauti compensi richiesti e promessi), ma senza dubbio famelico, spregiudicato e del tutto privo di etica pubblica. Qui si misura quanta retorica ci sia o ci sia stata nell'approccio "nuovista" degli ultimi anni, dietro il quale è mancato un reale rinnovamento morale del costume politico.

matteo renzi con il padre tizianomatteo renzi con il padre tiziano

 

Al contrario, l'intreccio fra politica e affari sembra non meno soffocante di quanto fosse nel lontano passato della Prima Repubblica declinante, i cui vizi sono stati per anni esecrati pubblicamente ma in privato, a quanto pare, replicati. È lecito domandarsi le ragioni di questo cinismo senza valori che contribuisce a uccidere, fra l'altro, le speranze di una generazione di giovani. Per cui è bene non stupirsi troppo se poi questi stessi giovani disdegnano la politica, ne diffidano e irridono il referendum sulle riforme presentate come il passaporto verso la Terra Promessa.

INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO

 

Qui si arriva a un altro quesito, proprio nel cuore del problema. Ha un nome e un cognome: Tiziano Renzi. Qualcuno dice che la giustizia, quando sfiora il livello politico, funziona come una bomba a orologeria. Potrebbero dirlo anche i francesi che vedono il candidato del centrodestra, Fillon, azzoppato e di fatto estromesso dalla campagna per l'Eliseo dal mediocre scandalo che lo sta travolgendo insieme alla moglie Penelope.

 

La risposta è che è sempre buona norma tenere a bada i familiari, in Italia come in Francia. L'attivismo affaristico del padre di Renzi, al di là delle sue eventuali responsabilità penali nell'affare Romeo, appariva molto inopportuno già da tempo. Adesso è diventato il macigno su cui il figlio può inciampare nel momento più delicato della sua carriera politica.

 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

Non c'è molto da aggiungere alla brusca realtà delle carte. I nomi di Lotti e di Tiziano, l'amico più stretto e il padre, pongono l'ex segretario del Pd di fronte a una precisa e ovvia responsabilità: chiarire quel che c'è da chiarire in una vicenda assai limacciosa, prendere le distanze dalla zona d'ombra, rispondere senza arroganza a quanti in queste ore gli rivolgono attacchi politici. È solo l'inizio, si può presumere.

 

Grillo ha già chiesto a Renzi di spiegare perché accettò un finanziamento da Alfredo Romeo per la Fondazione Open, un Romeo già noto alle cronache processuali. Forse è il caso che l'ex presidente del Consiglio sia fedele alla sua immagine ben coltivata di giovane aperto e solare e si sforzi di dissipare le nebbie. Nessun figlio deve pagare per le colpe del padre. Ma esistono situazioni in cui la reticenza può essere fatale, come adesso di fronte all'evidente risvolto politico dell'inchiesta di Napoli.

Alfredo Romeo esce dal carcereAlfredo Romeo esce dal carcere

 

Né può essere sufficiente dire «ho fiducia nei magistrati» e poi tacere a oltranza. L'omaggio formale e generico alla magistratura è un vecchio manierismo che non porta molto lontano. Il Renzi di oggi è già indebolito dalle recenti sconfitte e dalla scissione nel partito. C'è chi crede che le procure abbiano voluto colpirlo proprio perché debole.

 

Un teorema che si ripropone sempre, davanti a ogni indagine scottante. Ma quel che conta, da oggi in poi, sarà la capacità dell'ex segretario del Pd di dissipare ogni dubbio. Se sarà in grado di farlo. Renzi considera l'opinione pubblica la fonte del suo potere, ben oltre i rituali di partito. Ma proprio l'opinione pubblica vorrà vederci chiaro in questa torbida storia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....