renzi dito puntato

SULLA “STAMPA” VANEGGIA, SU “REPUBBLICA” FILOSOFEGGIA – IL RENZI VEICOLATO DA SENSI RICONOSCE CHE “L’ITALIA È UN PAESE DI DESTRA” – “IL PD, INDEBILITO DALLA LOTTE INTESTINE, HA SMESSO DI ESSERE NOVITÀ” – CI VUOLE UN PARTITO DIVERSO, “PIÙ OBAMA, MENO MASTELLA E PAJETTA”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

«Basta con le primarie», dice Matteo Renzi ai suoi collaboratori in una giornata occupata più dal problema profughi che dal passo falso dei ballottaggi. Non significa che il Pd abolirà la selezione popolare dei candidati. Significa però che cercherà di limitarne l’uso, che proverà a guidare la scelta dei candidati in altri modi, anche più tradizionali, per non incorrere negli errori decisivi di Raffaela Paita in Liguria e Felice Casson a Venezia.

RENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKELRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKEL

 

Un vero stop che nelle parole del presidente del Pd Matteo Orfini diventa un’abolizione: «Senza primarie avremmo vinto in Liguria e a Venezia. Così come abbiamo vinto nel Lazio e in Piemonte con Zingaretti e Chiamparino che non sono passati attraverso i gazebo».

 

 A Largo del Nazareno hanno quindi individuato la prima correzione da fare in vista delle amministrative 2016, di peso specifico ancora maggiore. Milano, Torino e Napoli tornano alle urne e una sconfitta sarebbe bruciante per il Pd.

 

Renzi dice anche che serve «un modello di partito diverso». Più moderno, «più Obama, meno Mastella o Pajetta», spiega agli interlocutori. Ovvero, che non viva sui pacchetti di voti e nemmeno sulla diffusione capillare che portò il Partito comunista a essere fortissimo tanto da sfiorare la maggioranza relativa. Alla sinistra interna il premier attribuisce una bella quota di responsabilità nella sconfitta. Ma ammette che si parte da un dato di fatto storico e culturale.

 

renzi lagarde obamarenzi lagarde obama

«L’Italia è un paese di destra - confida - . Se poi, all’interno della sinistra, si discute continuamente e su tutto, questo ci indebolisce. Ed è quel che è accaduto ». Le diatribe infinite e la lotta intestina hanno creato uno stato dell’arte in cui «il Pd ha smesso di essere novità». Soprattutto il Pd renziano, intende naturalmente il segretario. «Dobbiamo continuare a dire come cambiamo - osserva il segretario - . Da oggi si torna al Pd che mi ha eletto».

 

Sono parole che hanno un tono di sfida verso la minoranza. I dissidenti sono convinti di avere adesso l’occasione per contare di più, per condizionare l’attività di governo e i provvedimenti del premier. A cominciare dalla riforma della scuola su cui si comincia a votare stamattina in commissione al Senato. C’è chi mette nel mirino persino l’Italicum, una legge ormai approvata in via definitiva. «Con l’Italicum - ribatte Renzi alle critiche che avanzano dopo i ballottaggi, meccanismo che regola anche la nuova legge elettorale - sono sicuro di vincere contro Salvini, contro Berlusconi e contro un grillino».

 

RENZI  OBAMA E GLI ERRORI NELLA DEDICA SUL LIBRO OSPITI DELLA CASA BIANCA RENZI OBAMA E GLI ERRORI NELLA DEDICA SUL LIBRO OSPITI DELLA CASA BIANCA

Diverso è il pronostico che nascerebbe dalla comparsa di un mister X della destra in grado di unire queste forze e contrapporsi al centrosinistra. «Se spunta un signor Rossi, il discorso è diverso », è il ragionamento che si fa a Palazzo Chigi. Ma per fronteggiare anche quello che non c’è, bisogna prepararsi subito.

 

Lo stop parziale alle primarie, che verrebbero ridimensionate per le elezioni locali e mantenute per la segreteria del Pd e per la carica di candidato premier, non basta. «Quando mi riferisco a Obama - si sente dire nei discorsi del premier - penso a un partito organizzato in maniera nuova. Con un esperto di big data che lavori al fianco di giovani iscritti e militanti. Giovani che sappiano farsi portatori dei valori su diritti anche moderni: smart city, talento, sostenibilità, lotta alla fame e i diritti sociali, certo».

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

 

Si parte da qui e non c’è traccia, nelle parole del presidente del Consiglio, di un’apertura alle critiche dei dissidenti. Ad esempio, quella di una maggiore ricerca di unità il cosiddetto metodo Mattarella che ricompattò il Pd e decise le elezione del presidente della Repubblica. Renzi considera il lavoro della minoranza soprattutto nella chiave di una voglia di rivincita. «Chi vuole guidare il Pd mi deve sconfiggere e lo deve fare al congresso che si terrà nel 2017. Non mi deve convincere», avverte il premier nei colloqui riservati.

Nico Stumpo Nico Stumpo

 

Ma per guidare il processo di avvicinamento alle elezioni di Milano, Napoli e Torino è impossibile fare a meno del contributo della sinistra e in alcuni casi anche della sinistra radicale. Tanto più se le scelte vanno fatte senza le primarie ma con l’individuazione di un nome che raccolga consensi a sinistra e oltre quel recinto. «I discorsi tecnici sulle primarie servono a poco - spiega Alfredo D’Attorre - . Non riusciamo a unire l’area del centrosinistra, questo è il problema. Esattamente il contrario di ciò che avveniva in passato. Quando vincevamo i ballottaggi proprio per la capacità di creare un clima positivo nella nostra area».

 

Nico Stumpo si prende una sua rivincita personale ora che qualcuno parla di primarie regolate meglio. Con un albo degli iscritti «che va fatto volta per volta, un albo per ogni voto. Con l’online si fa in maniera semplice».

 

PIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLAPIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLA

È un confronto tutto da costruire, quello della selezione dei candidati. Il destino, se ben gestito, può dare una mano a Torino. I vertici del Pd sperano che Piero Fassino smentisca il proposito di limitarsi a un solo mandato e accetti la ricandidatura. Per risparmiarsi una competizione al gazebo. Ma Napoli e Milano restano questioni aperte.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…