renzi rottamato

PD, TUTTI CONTRO RENZI (E L'OPPOSIZIONE NON ESISTE) - QUEL CARTONATO DI ZINGARETTI PUNTA A COMPATTARE UN FRONTE AMPIO MA INETTO, DALLA SINISTRA EX DS FINO A GENTILONI E VELTRONI E SALA - PIERO IGNAZI SU “REPUBBLICA” SCOTENNA RENZI: “DOPO TANTE SCONFITTE, RENZI DOVREBBE AVERE IL PUDORE DI RITIRARSI IN SILENZIO DOPO AVER AMMESSO LE PROPRIE RESPONSABILITÀ”

1 - TUTTI CONTRO MATTEO

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

Matteo contro tutti all'Assemblea nazionale del Pd. Tutti contro Matteo il giorno dopo.

Appena investito ufficialmente come segretario, sia pure a termine, Maurizio Martina rintuzza le aspre critiche di Matteo Renzi al governo Gentiloni, reo a suo parere di non aver saputo «dettare l' agenda» su temi cruciali per la campagna elettorale, dallo ius soli ai voucher ai vitalizi. «Critiche sbagliate e ingiuste, non le ho condivise», dice.

 

maurizio martina e renzi al lingotto

«Basta dividersi così tra noi, io voglio un Pd diverso. Va attaccata la destra pericolosa ora al governo, non chi di noi ha servito bene il Paese». Ma le parole del neo-segretario sono solo la punta di un iceberg ben più vasto di malumori e insofferenza verso l'ex leader e il piglio aggressivo (e troppo poco «autocritico», gli rinfacciano in molti) con cui sabato ha sferzato la platea dell' Ergife, prendendosi la scena nel giorno che avrebbe dovuto segnare, nelle speranze di molti dirigenti Pd, la sua uscita di scena.

 

Un' area vasta del Pd sembra ansiosa di liberarsi dell' ingombrante segretario uscente. Così, alle critiche di Martina (che di Renzi era il vicesegretario) fanno eco quelle di Giuseppe Sala: «Quello di Renzi mi è sembrato un tono inutilmente polemico», dice il sindaco di Milano.

 

letta gentiloni renzi

E Nicola Zingaretti, il candidato che dovrebbe, nelle aspettative di molti, chiudere la stagione del renzismo, non replica direttamente a Renzi ma senza nominarlo liquida come «passato» e «ricette fallimentari e superate» le analisi dell'ex premier, e ne invoca il superamento: «Occorre riaccendere speranze, passioni, partecipazione e fiducia nel futuro in una ricerca nuova. Ci attendono mesi di lotta politica contro la destra e di grande sforzo intellettuale e culturale per invertire la nostra rotta».

 

RENZI E GENTILONI

Il più sconsolatamente realista è Carlo Calenda, che definisce il Pd un partito «in crisi puberale» dal giorno dopo le elezioni: «Siamo fermi al chi ha sbagliato. Renzi dice Gentiloni, la minoranza dice Renzi, e si congela tutto per sette mesi mentre il paese vive una stagione politica e di governo drammatica.  Così non si va da nessuna parte», è la sua desolata analisi.

 

Il cannoneggiamento, dentro il Pd e sulla stampa «amica» come Repubblica, è tale che Renzi a sera reagisce via Facebook: «Non intendo rispondere a nessuna polemica, solo politica: pronto a confrontarmi con tutti, su tutto, dall' Europa e l' immigrazione fino ai vitalizi o ai voucher. Prima o poi sarà chiaro anche a quelli che insistono con le divisioni interne e le lotte fratricide che stanno attaccando il Matteo sbagliato».

 

Ma dietro le diatribe personali che squassano il Pd c' è una doppia partita: quella per il controllo del partito e quella sulla linea politica. L' area renziana è senza candidato («Nessuno vuol fare il segretario di Matteo», dicono gli avversari), mentre Zingaretti punta a coagulare un fronte ampio che raccolga la sinistra ex Ds ma anche ex supporter di Renzi come Gentiloni e Veltroni.

 

renzi calenda 1

E quando parla di «invertire la rotta» pensa ad una linea di riconversione a sinistra e di apertura di dialogo con i Cinque Stelle. Sconfessando non solo la lettura dell' ex premier, che definisce i grillini una «corrente della destra leghista», e i suoi richiami a Macron (e Blair), ma anche riforme cruciali del governo Renzi, come il Jobs Act, considerate troppo liberali: un' ampia fetta del Pd già teorizza la necessità di aprire, quando arriverà in Parlamento, al cosiddetto «decreto Dignità» di Luigi Di Maio.

 

2 - RENZI E IL PD SENZA VISIONE

Estratto dell’articolo di Piero Ignazi per “la Repubblica”

 

boschi renzi

L' irresolutezza della classe dirigente del Pd rischia di condurre il partito in un vicolo cieco. […] Il giovane segretario Renzi, tanto smart e moderno, si è rifugiato in una vecchia politica, vecchia nei riferimenti culturali (la terza via blairiana di vent' anni prima) e nei riferimenti politici (il rapporto con Berlusconi, icona di un tempo che fu).

 

RENZI BOSCHI

E vecchia nell'idea che i partiti, intesi come comunità e organizzazione, fossero superati, mentre senza di loro c' è solo comunicazione che si perde nell' aria. E per finire - errore capitale - che tutto si riducesse alle capacità salvifiche di un leader.

 

Alla fine, l' impostazione politico- culturale renziana, scambiata spesso per riformismo, come se riformismo fosse l' acquiescenza alle dinamiche del capitalismo nelle sue multiformi versioni e non l' azione pubblica per modificare i rapporti di forza tra chi "ha" e chi "non ha", è naufragata di fronte a una realtà del tutto diversa da quella prefigurata.

 

RENZI E BOSCHI

[…] La segreteria Renzi è, ovviamente, responsabile di aver portato il partito a una serie di sconfitte, mai vista prima in numero e dimensioni. Solo per questo Renzi dovrebbe avere il pudore di ritirarsi in silenzio dopo aver ammesso le proprie responsabilità come egli stesso, un tempo, invocava parlando d' altri. […] Ma tutta la classe dirigente del Pd, opposizione inclusa, è chiamata a render conto.

 

[…] come è possibile che il segretario Martina non abbia risposto per le rime alla sciagurata chiusura operata da Renzi ( un semplice senatore.) di fronte alla prospettiva di dialogo avanzata dai 5 Stelle? […] come è possibile che il progetto di riforma del partito, redatto da Fabrizio Barca su incarico della direzione del partito stesso, sia stato gettato alle ortiche senza che nessuno intervenisse? […] ci si aspetterebbe che un partito serio non solo esautorasse dalla plancia del comando i responsabili della disfatta, ma mettesse in campo anche le energie migliori per progettare il futuro. […]

MARIA ELENA BOSCHI DA' IL CINQUE A MATTEO RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO