terza eta politica

LA REPUBBLICA DELLA TERZA ETA' – ALLA POLITICA DA CAMPAGNA ELETTORALE DEI GIOVANI NON GLIENE FREGA NULLA E IL MOTIVO E’ SEMPLICE: SONO POCHI! GLI UNDER 30 CHIAMATI AL VOTO SONO SOLO IL 15% DEL TOTALE DEI VOTANTI. DI QUESTI UNO SU TRE NON VOTERA’ – IN MOLTI STUDIANO E LAVORANO LONTANO DA CASA E NON HANNO INTERESSE NEL VIAGGIARE DA NORD A SUD O VICEVERSA PER VOTARE CHI DEI LORO PROBLEMI SE NE SBATTE…

Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

STUDENTI FUORI SEDE PROTESTE PER IL VOTO

Secondo i sondaggisti, sono più tentati dall'astensione rispetto ad altre fasce di popolazione; anche perché quelli che studiano o lavorano fuori sede devono per forza mettersi in viaggio verso i Comuni di residenza per poter esercitare il diritto di voto. Ma il principale fattore che rende i giovani meno rilevanti in questa competizione elettorale è probabilmente ancora più semplice: sono pochi, rappresentano una quota di italiani molto più bassa rispetto a quella di trenta o quaranta anni fa.

 

STUDENTI FUORI SEDE PROTESTE PER IL VOTO

 

 

 

 

 

 

 

 

[...] Partiamo proprio dai numeri: considerando la popolazione di cittadinanza italiana di 18 anni e più (stimata dall'Istat a gennaio di quest' anno), che corrisponde con qualche minima approssimazione ai circa 46 milioni di italiani iscritti nelle liste elettorali esclusi i residenti all'estero, quelli con un'età che non supera i trent' anni sono poco meno di sette milioni. In percentuale valgono il 15% del totale dei votanti.

 

Aggiungendo coloro che hanno tra i 31 e i 35 anni si arriva intorno ai 9 milioni e mezzo, ovvero ad una percentuale che sfiora il 21. In altre parole, quasi quattro quinti degli elettori hanno più di 35 anni. Una fotografia confermata anche dall'età media, sempre calcolata sulla quota di residenti italiani che ha compiuto la maggiore età: si aggira sui 54 anni. 

anziani italia 4

 

anziani italia 7

 

[...] Certamente non aiuta l'assenza di una normativa specifica per i fuori sede: esistono sì agevolazioni per i viaggi in treno e in aereo, ma a parte eccezioni limitate come quelle di militari e forze dell'ordine resta impossibile votare dove si ha effettivamente il domicilio, opzione che è invece riservata agli italiani all'estero.

 

E allora per molti la spinta a muoversi, per di più in una fase di ripresa dell'attività lavorativa o universitaria, può risultare insufficiente. Anche il dibattito politico non appare particolarmente attraente per le generazioni più giovani, al di là dei riferimenti quasi doverosi ai temi del lavoro. La questione ecologica, per quanto evocata, resta sostanzialmente sullo sfondo.

 

camion vela svelati 861x768

Molto si discute di pensioni, tema sensibilissimo per i votanti dai 50 in su e per i sindacati: la Lega, che ha formalizzato la proposta di Quota 41 per evitare il ritorno pieno alle regole della legge Fornero, fa balenare allo stesso tempo l'ipotesi di un ripristino della leva obbligatoria: che probabilmente non entusiasma i potenziali interessati. Sulla carta è il Partito democratico a cercare il voto giovanile, con l'idea di poter risultare il primo partito almeno in questo segmento di età.

greta thunberg a milano 11

anziani italia 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…