matteo salvini partito repubblicano

“REPUBBLICANI” ALL’AMATRICIANA - POLITO: “L’IDEA SEMBRA AVERE PIÙ I CARATTERI DI UNA TROVATA CHE DI UNA PROPOSTA. SONO DUE I PUNTI DEBOLI. IL PRIMO È CHE SALVINI LA PROPONE COME FEDERAZIONE DI QUELLA PARTE DEL CENTRODESTRA CHE ORA STA AL GOVERNO. COSÌ PERÒ PERDE TUTTA LA SUA FORZA. PERCHÉ NON COMPRENDEREBBE AL SUO INTERNO TUTTE LE CORRENTI DEL CENTRODESTRA, ANZI LASCEREBBE FUORI LA DESTRA, E NON POTREBBE ESAURIRE IL CAMPO DI UN SISTEMA BIPOLARE. MA C’È UN SECONDO PROBLEMA MENO TEORICO È PIÙ ATTUALE…

MATTEO SALVINI MEME

Antonio Polito per il "Corriere della Sera"

 

La fretta è cattiva consigliera. E non c'è dubbio che Salvini abbia fretta di far dimenticare la «débâcle» cui ha condotto il centrodestra nella battaglia per il Quirinale. Così, un po' come è capitato tante volte alla sinistra, che a ogni sconfitta cercava conforto in un modello straniero, da Blair a Jospin, da Zapatero a Macron, eccolo riscoprire il Partito repubblicano all'americana, presentato come «contenitore» da imitare per costruire una «federazione di centrodestra» in Italia.

 

Ma l'idea sembra avere più i caratteri di una trovata che di una proposta: come certi nomi di candidati al Quirinale tirati fuori uno dopo l'altro per stupire il pubblico e mimare un'iniziativa politica che in realtà non c'era. Sono infatti due i punti deboli della proposta «repubblicana».

 

foto di gruppo del centrodestra presentazione rosa dei nomi per il quirinale

Il primo è che Salvini la propone, almeno inizialmente, come federazione di quella parte del centrodestra che ora sta al governo. Sembra quasi un addio alla Meloni, o nella migliore delle ipotesi un arrivederci a un futuro post-elettorale. Così però la formula del Partito repubblicano, plurale ma pigliatutto e a vocazione maggioritaria, perde tutta la sua forza. Perché non comprenderebbe al suo interno tutte le correnti del centrodestra, anzi lascerebbe fuori la destra, e non potrebbe così esaurire il campo di un sistema bipolare.

 

PARTITO REPUBBLICANO USA

I partiti federativi possono nascere o per ragioni identitarie (il gollismo e la «grandeur» della Francia, il popolarismo della Cdu con l'economia sociale di mercato); o per vincoli esterni (la Dc e la guerra fredda); o perché unificati da figure carismatiche (il Pdl di Berlusconi era più vasto e onnicomprensivo del modello che propone oggi Salvini); o infine perché sagomati su sistemi istituzionali presidenziali o semi, in cui l'esecutivo è sganciato dal legislativo, e il partito serve sostanzialmente a scegliere il candidato presidente e a sostenerne la campagna. Nessuno di questi casi può applicarsi ai «republicains à la Salvini».

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

 

Ma c'è un secondo problema meno teorico e più attuale. Appena venerdì scorso, Salvini si è trovato a dover scegliere tra le forze del centrodestra che sostengono il governo e quelle che ne sono fuori. Da un lato 217 grandi elettori che proponevano Casini (Forza Italia, Coraggio Italia e Noi per l'Italia); dall'altra 63 grandi elettori di Fratelli d'Italia che dicevano no a Casini.

 

Quella sera Salvini non ha scelto gli alleati che stavano al governo, con cui vuole ora federarsi, ma l'alleata che ne stava fuori, che vuol tenere ora fuori dalla porta. Poi qualche ora dopo ha mollato anche lei, costringendo Giorgia Meloni a riflettere su una frase di Eleanor Roosevelt: «Se qualcuno ti tradisce una volta è un suo errore; se ti tradisce due volte è un tuo errore».

matteo salvini e il bis di mattarella meme

 

È molto probabile che non abbia voglia di provare la terza. Messa così, la proposta di Salvini sembra dunque più che altro un modo di riprendersi in fretta una leadership persa nella settimana del Quirinale, mettendosi in scia di Berlusconi che aveva per primo lanciato questa idea.

 

Ma potrebbe finire con lo spaccare Forza Italia, tra coloro che sperano di conservare un seggio in Parlamento con la sua benevolenza e coloro che invece puntano a conquistarsi uno spazio nel nuovo Centro in gestazione.

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconiMELONI SALVINI TAJANIberlusconi meloni salvini totiRIUNIONE DEL CENTRODESTRA A VILLA GRANDEmatteo salvini e il bis di mattarella meme

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....