LA RESA DEI PONTI – NUOVO STOP DELLA CORTE DEI CONTI SUL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO VOLUTO DA SALVINI. PER I GIUDICI CONTABILI, NONOSTANTE I CHIARIMENTI RICEVUTI DAL GOVERNO E DALLA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, “ALCUNI DUBBI DI LEGITTIMITÀ SUL PROGETTO NON SONO SUPERATI” – L’IRA DEL CARROCCIO CONTRO LA CORTE: “UN’ OSTILITÀ SENZA PRECEDENTI. EVIDENTEMENTE L'UNICA COLPA È DI ESSERE UN'OPERA PER IL SUD, PORTATA AVANTI DALLA LEGA” – LE OPPOSIZIONI VANNO ALL’ATTACCO: “ORA IL GOVERNO SI FERMI”
Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”
matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina
Nel giorno in cui Webuild, per conto del consorzio Eurolink, annuncia l'avvio delle selezioni per assumere e formare migliaia di uomini e donne per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, «puntando a massimizzare l'occupazione in Sicilia e Calabria», sul progetto del governo arriva una nuova doccia fredda da parte della Corte dei Conti.
I giudici contabili, dopo che nelle settimane avevano sollevato una serie di rilievi, ieri hanno fatto sapere che, nonostante i chiarimenti ricevuti dal governo e dalla società Stretto di Messina, «alcuni dubbi di legittimità» relativi al maxiprogetto e al suo iter autorizzativo «non sono superati».
progetto del ponte sullo stretto - la stampa
E per questo motivo la Corte ha chiesto il deferimento all'organo collegiale della delibera del Cipess che autorizzava il via libera ai lavori.
[...] Pd, Avs e Cgil hanno infatti subito chiesto al governo di fermare il progetto. La Lega invece ha attaccato i magistrati contabili rinfacciando loro «una ostilità senza precedenti contro il Ponte sullo Stretto». «Evidentemente l'unica colpa è di essere un'opera per il Sud, portata avanti dalla Lega» ha scritto in una nota il senatore Nino Germanà [...]
La seduta della Sezione centrale di controllo di legittimità è stata fissata per il 29 ottobre. I rilievi della magistratura contabile, secondo quanto ha riportato l'agenzia Agi che ha consultato il documento, riguardano innanzitutto la concorrenza sul bando di gara, anche alla luce delle «significative modifiche intervenute nel progetto originario» e delle «sostanziali modificazioni rispetto alle modalità di finanziamento dell'opera», che stando ai piani del governo comporterà un esborso pari a 13,5 miliardi di euro.
MATTEO SALVINI E PIETRO CIUCCI A REGGIO CALABRIA
[...] Più diplomatico un leghista di peso come il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, secondo il quale «la Corte dei Conti fa i suoi controlli, prende le sue decisioni ed evidentemente hanno ritenuto di andare al Collegio per la decisione quindi il 29 vediamo». A suo parere però «il lavoro che è stato fatto dal Mit e dal Dipartimento di programmazione economica di Palazzo Chigi è un lavoro molto complicato e se ci sono delle cose da perfezione si perfezioneranno».
«Siamo fiduciosi sull'esito positivo dell'esame della Corte nella convinzione di aver operato nel pieno rispetto delle norme generali e speciali italiane ed europee relative alla realizzazione del ponte» ha fatto sapere invece l'amministratore delegato della Stretto di Messina spa, Pietro Ciucci, assicurando che «nei tempi previsti, e in anticipo rispetto alla convocazione della seduta del 29 ottobre, da parte delle istituzioni competenti verranno forniti tutti i nuovi approfondimenti richiesti, con la piena collaborazione da parte della Stretto di Messina».
meme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto
[...]
Secondo la Cgil la Corte dei conti «conferma le chiare incongruenze procedurali sollevate da noi, e anche dalla Commissione europea, relative a chiare e gravi incongruenze procedurali rispetto alla normativa vigente».
«La Corte conferma tutte le nostre perplessità: il Ponte e Salvini sono in un vicolo cieco» ha rincarato la dose il capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera e segretario del partito in Sicilia, Anthony Barbagallo. [...]
proteste contro il ponte sullo stretto a reggio calabria
pietro ciucci al municipio di messina
rendering del Ponte sullo Stretto di Messina