RETROMANNO GIUDIZIARIO E I TIMORI DEL PDL: QUANDO ARRIVA L’AVVISO DI GARANZIA? – LA RISPOSTA INTEGRALE DI ALEMANNO A REPORT

1. RISPOSTA INTEGRALE DI ALEMANNO A REPORT
http://duepuntozero.alemanno.it/2013/04/17/i-17-falsi-e-le-13-omissioni-della-puntata-di-report-del-14-aprile-2013-romanzo-capitale.html


2. INCHIESTA REPORT: ALEMANNO REPLICA SU BLOG A'FALSI-OMISSIONI'

(ANSA) - Con un documento pubblicato sul suo blog, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha replicato punto per punto a quelli che definisce ''17 falsi e 13 omissioni della puntata di Report'' intitolata 'Romanzo capitale', dedicata a Roma. E cita, passo dopo passo, alcune affermazioni della conduttrice Milena Gabanelli, smentendole. Come nel caso delle ''concessioni a prezzi stracciati'' per gli stabilimenti balneari che invece, si sostiene nel documento, ''sono concessi con bando pubblico''.

Poi, riferendosi all'indagine sui 'Punti verde qualita'', spiega che si tratto' di un programma ''nato nel 1995 sotto la giunta Rutelli e poi riordinato dalla mia giunta dando avvio al lavoro della magistratura'', puntualizza ancora il documento del sindaco. Il documento pubblicato sul blog, contraddice, ancora, le tesi del giornalista de La Repubblica sentito nel servizio di Gabanelli in merito alle assunzioni e alle consulenze di cui si e' avvalso il Comune, considerazioni che, secondo il documento, tengono conto anche di incarichi esterni, alcuni obbligatori per legge.

Dai filobus ai corridoi della mobilita', dall'ex Velodromo alle linee C e B1 della metropolitana, fino al progetto di demolizione e ricostruzione del quartiere delle 'torri' di Tor Bella Monaca, il documento ripercorre le vicende entrando nel merito di tempistiche e soprattutto di responsabilita' di scelte, soprattutto da parte delle aziende coinvolte. Per quanto riguarda le 'omissioni', il sindaco segnala in primo luogo la vicenda della vendita di parte delle quote detenute da Roma Capitale che, si puntualizza nel documento, ''era previsto per legge''.

Inoltre, Alemanno osserva che la ''trasmissione 'I re di Roma' citata dalla Gabanelli ando' in onda il 4 maggio 2008, una settimana dopo il secondo turno delle elezioni comunali evitando, correttamente, di alterare in alcun modo la campagna elettorale. Questa volta, invece, Report ha scelto di entrare a gamba tesa nel pieno della campagna elettorale''.

3. RETROMANNO GIUDIZIARIO E I TIMORI DEL PDL: QUANDO ARRIVA L'AVVISO DI GARANZIA?
Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera - Roma"

I dubbi del Pdl, in vista delle comunali, corrono sul filo del telefono. Sia per i colloqui tra Angelino Alfano e Gianni Alemanno, sia per i risultati dei sondaggi. Dopo Report di Milena Gabanelli, il sindaco è calato dell'1%, circa 35 mila voti. È il dato, non ufficiale, di un pre-sondaggio di Alessandra Ghisleri, «guru» di Berlusconi. Effetto momentaneo?

I pidiellini, a 40 giorni dal voto (e ad 8 dalle candidature), sono in fibrillazione: tempo per cambiare cavallo non ce n'è, ma i malpancisti non mancano. Dopo la puntata della Gabanelli Alfano ha telefonato ad Alemanno. Era allarmato, il segretario del Pdl: «E un attacco politico o ci saranno sviluppi giudiziari?», la sua preoccupazione. E ieri, dopo il comunicato di sostegno al sindaco: «Ma te la senti di andare avanti?».

A quel punto, Alemanno si sarebbe innervosito: «I sondaggi mi danno alla pari con Marino, sicuramente al ballottaggio. E poi abbiamo già fissato il tour con Berlusconi». Che però è ancora da definire. Di sicuro, Berlusconi venerdì sarà con Alemanno ad una cena elettorale al Salone delle Fontane dell'Eur (dove, ironia della sorte, fino a poco tempo fa era «padrone di casa» Riccardo Mancini). Ma il giro dei quartieri, programmato per dopodomani, per ora slitta. Che l'ex premier non voglia «metterci la faccia?».

Nel Pdl, i dubbi avanzano. Daniela Santanché, una delle più ascoltate da Berlusconi, dopo aver incrociato Alfio Marchini a «Servizio pubblico», ha buttato lì al presidente Pdl: «Perché non ti giochi questo jolly?». Il Cavaliere è perplesso: «Ma non è la famiglia "Calce e martello"?». Altri consigliano: «Marchini non vuole il nostro appoggio e un outsider non lo vogliamo. E poi, dopo Report, abbiamo fatto muro su Alemanno», ragionano nel centrodestra. Per ora, la sfida tra Marchini ed Alemanno è al centro. Il sindaco ha annunciato il ticket con Ciocchetti, l'imprenditore spera che dopo Francesco Rutelli anche Casini punti su di lui: «Quando uno si candida, chiede più appoggio possibile».

Marchini (che mette in lista l'architetto Lidia Cangemi e la manager Marcella Mallen) cerca spazio anche nei confronti del centrosinistra: secondo i sondaggi, la sua crescita è a scapito principalmente del Pd. Mentre Alemanno cerca di fare lobby. Venerdì scorso, nella villa di Fregene di Giancarlo Cremonesi (Acea e Camera di Commercio) cena con Andrea Augello e i principali rappresentanti delle categorie economie: Maurizio Flammini (Federlazio), Giuseppe Roscioli (Confcommercio), Aldo Mattia e David Granieri (Coldiretti), Carlo Mitra (Confcooperative), Mauro Mannocchi e Keszi Zsolt (Confartigianato), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura), Marcello Piacentini (Compagnia delle Opere), Giuseppe Labarile (Confservizi). Il giorno prima, Cremonesi aveva riunito la sua maggioranza: niente staffetta con Lorenzo Tagliavanti (Cna) a piazza di Pietra, ma avanti anche se Alemanno non fosse riconfermato sindaco.

 

ALEMANNO METRO C Gianni Alemanno ALEMANNO E I DIRIGENTI ATAC IN METRO jpegGUARGUAGLINILORENZO COLAGABANELLIalemanno_mancini_shanghai

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO