renzi al computer

RETROMARCE DIGITALI – MA COME MAI IL PREMIER CAZZARO HA CAMBIATO IDEA SULLA WEB TAX, DA LUI BOCCIATA AI TEMPI DI LETTA? – PARE CHE SI SIA RESO CONTO CHE È STUPIDO RINUNCIARE A 2-3 MILIARDI DI TASSE L’ANNO DA GOOGLE, AMAZON E COMPAGNIA – E POI CI SI È MESSO ANCHE IL FIDATO DAVIDE SERRA, ALFIERE DEL PRELIEVO

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano

 

RENZI INSTAGRAM renzi google glassRENZI INSTAGRAM renzi google glass

Quando si dice le sfumature lessicali. Matteo Renzi che reintroduce la mitica «Web Tax» (di cui fu feroce oppositore ai tempi in cui l’evocò il governo Letta,nel 2013, un’era geologica fa) chiamandola però «Digital Tax»; be’, dà l’idea che anche se sei un giovane premier molto 2.0, qualche cazzatella può sempre scappare.

 

Alla base della resipiscenza renziana, dell’annuncio di far pagare finalmente in Italia le tasse a Google, Apple, Facebook, la nuova Netflix e C., e del far ricomparire quella norma già da lui cancellata nella legge di stabilità, due sono, fondamentalmente, le ipotesi. Il premier alla ricerca di cash oggi si rende conto che la base imponibile erosa dei colossi del web in Italia è di 20 miliardi - a fronte di soli 9 milioni pagati- ; e capisce che si tratta d’un’anomalia tributaria ed etica.

renzi sulla webtax anti googlerenzi sulla webtax anti google

 

Sicchè, con un acrobatico colpo di lombi, ora il Renzi Presidente del Consiglio 2015 smentisce il Renzi fresco segretario Pd 2013, prevedendo così un «gettito annuo di 2/3 miliardi», come attesta il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti.

 

L’altra ipotesi sulla virata è che, stretto fra le strizzate d’occhio alle multinazionali e la consapevolezza - lui, il politico più digitale in natura- di non aver capito dove, fiscalmente, andava il futuro, Renzi abbia ceduto alla pressione del suo inner circle d’imprenditori/consiglieri. Specie - parrebbe- alla pressione di Davide Serra. Ossia uno dei finanziatori dello studio che ha spinto David Cameron ad imporre l’aliquota secca del 25% per qualsiasi web company operante, di riffa o di raffa, in Inghilterra.

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

 

Pure se il vero deus ex machina della web tax fu Francesco Boccia, lettiano, presidente di Commissione Bilancio alla Camera. Boccia, ai tempi, nella sua lotta contro le multinazionali al silicio, ricevette il sostegno trasversale di molti, compresi Carlo De Benedetti e Fedele Confalonieri (anche perchè imponeva l’acquisto di pubblicità on line solo da società che avessero sede in Italia...); ma pure la visita dell’allora ambasciatore Thorne il quale si mosse al solo fiutare l’idea d’una tassa contro le aziende Usa.

 

francesco bocciafrancesco boccia

Boccia, allora, si scontrò con Renzi e si fece male. Del suo ddl rimase solo il ruling internazionale che consentì alla Procura di Milano le note inchieste. Magra consolazione. Oggi Boccia un po’ gode. «La digital tax ha l’impianto della mia web tax; essenziale, adesso, è superare il concetto vecchio di 22 anni, della “non stabile organizzazione”; così metteremmo sullo stesso piano gli stabilimenti fisici della Coca Cola con quelli virtuali di eBay. Con la vecchia Commissione Ue e le sue potenti forze lobbyste, non fu possibile. Poi ci si misero pure i nostri (leggi: Renzi, ndr)...», confida.

 

«La vera domanda è: Renzi opterà per l’imposta indiretta nel quadro dell’armonizzazione europea, o sceglierà l’imposta diretta alla Cameron?», si chiede. La bozza di Scelta Civica valuterebbe la seconda ipotesi con ritenuta del 25% su ogni transazione diretta ai«colossi», salvo non eleggano sede fiscale in Italia. Ma non è detto. La materia, si sa, è densa di sfumature...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...