LA FIGURACCIA DI MATTEUCCIO SUL TFR - INCALZATO DALLE PMI E CON CONFINDUSTRIA SPACATTA, IL GOVERNO RENZIE INNESTA LA RETROMARCIA SULLE LIQUIDAZIONI IN BUSTA PAGA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi in biciclettamatteo renzi in bicicletta

Un (mezzo) passo indietro che corre il rischio di trasformarsi in una (totale) débâcle. Non è Matteo Renzi, ovviamente, ad assumersi l’ingrato compito di confessare in pubblico che sul «tfr in busta paga» il governo è andato in confusione.

 

Che la misura fosse stata pensata e annunciata in maniera frettolosa, tuttavia, era chiaro, almeno a giudicare dalla reazioni nervosa delle aziende - specie quelle piccole - che hanno immediatamente lanciato l’allarme rosso sullo scontato «buco» di liquidità cagionato dal pagamento immediato ai dipendenti del trattamento di fine rapporto. Sta di fatto che - esaurito l’effetto annuncio, i tweet e le interviste nei (comodi) salotti televisivi - il premier ha mollato la patata bollente in mano a Giuliano Poletti e colleghi. 

 

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

Così è stato il ministro del Lavoro, ieri mattina alla Camera, ad ammettere per primo che l’esecutivo ha innestato la retromarcia sull’ipotesi di mettere le liquidazioni negli «cedolini» dei lavoratori: «È in corso una riflessione» ha detto a denti stretti Poletti. Il ministro ha spiegato che «i pro e contro sono noti», ricordando in particolare il problema delle risorse per le piccole e medie imprese.

 

Pure il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha mandato un avviso: «Bisogna dosare bene gli strumenti che possono rilanciare i consumi, ma tenendo conto della necessità di liquidità delle imprese». Come dire che la misura sul tfr potrebbe rivelarsi se non proprio inutile, perlomeno una partita di giro: metti in una tasca (i lavoratori), togliendo a un’altra (gli imprenditori). 

 

Federica Guidi Federica Guidi

La faccenda, in ogni caso, vede in campo diversi player e non sono tutti contrari, comunque. L’idea di pagare cash le liquidazioni, invece di aspettare le dimissioni o il momento della pensione, piace a due «storici» nemici. Sergio Marchionne (Fiat) e Maurizio Landini (Fiom Cgil) appoggiano l’intervento. Il capo del Lingotto ha detto che la mossa «costa, ma è giusta», mentre il numero uno delle tute blu ha posto l’accento sulla tassazione, invitando il governo a mantenere sul tfr il trattamento tributario di favore in vigore.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Ma gli industriali sono divisi: la casa madre di Confindustria è favorevole, mentre dal territorio (Bari e Toscana) arrivano segnali opposti. E con gli interlocutori poco compatti per il governo è difficile andare avanti. «Insistono vari interessi: lavoratori, finanza pubblica via Inps, imprese e fondi pensione, e le opzioni sono complesse» ha spiegato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, quasi lasciando intendere che la misura sta per finire nel cassetto.

 

Tanto quanto l’ultimatum lanciato dal consulente economico del premier, Yoram Gutgeld: «O si fa dentro questa legge di stabilità oppure non si fa più». La stessa sorte che potrebbe toccare alla riforma dell’articolo 18. Sulla quale sempre Poletti ha riconosciuto che c’è «un problema politico».

landinilandini

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO