LA FIGURACCIA DI MATTEUCCIO SUL TFR - INCALZATO DALLE PMI E CON CONFINDUSTRIA SPACATTA, IL GOVERNO RENZIE INNESTA LA RETROMARCIA SULLE LIQUIDAZIONI IN BUSTA PAGA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi in biciclettamatteo renzi in bicicletta

Un (mezzo) passo indietro che corre il rischio di trasformarsi in una (totale) débâcle. Non è Matteo Renzi, ovviamente, ad assumersi l’ingrato compito di confessare in pubblico che sul «tfr in busta paga» il governo è andato in confusione.

 

Che la misura fosse stata pensata e annunciata in maniera frettolosa, tuttavia, era chiaro, almeno a giudicare dalla reazioni nervosa delle aziende - specie quelle piccole - che hanno immediatamente lanciato l’allarme rosso sullo scontato «buco» di liquidità cagionato dal pagamento immediato ai dipendenti del trattamento di fine rapporto. Sta di fatto che - esaurito l’effetto annuncio, i tweet e le interviste nei (comodi) salotti televisivi - il premier ha mollato la patata bollente in mano a Giuliano Poletti e colleghi. 

 

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

Così è stato il ministro del Lavoro, ieri mattina alla Camera, ad ammettere per primo che l’esecutivo ha innestato la retromarcia sull’ipotesi di mettere le liquidazioni negli «cedolini» dei lavoratori: «È in corso una riflessione» ha detto a denti stretti Poletti. Il ministro ha spiegato che «i pro e contro sono noti», ricordando in particolare il problema delle risorse per le piccole e medie imprese.

 

Pure il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha mandato un avviso: «Bisogna dosare bene gli strumenti che possono rilanciare i consumi, ma tenendo conto della necessità di liquidità delle imprese». Come dire che la misura sul tfr potrebbe rivelarsi se non proprio inutile, perlomeno una partita di giro: metti in una tasca (i lavoratori), togliendo a un’altra (gli imprenditori). 

 

Federica Guidi Federica Guidi

La faccenda, in ogni caso, vede in campo diversi player e non sono tutti contrari, comunque. L’idea di pagare cash le liquidazioni, invece di aspettare le dimissioni o il momento della pensione, piace a due «storici» nemici. Sergio Marchionne (Fiat) e Maurizio Landini (Fiom Cgil) appoggiano l’intervento. Il capo del Lingotto ha detto che la mossa «costa, ma è giusta», mentre il numero uno delle tute blu ha posto l’accento sulla tassazione, invitando il governo a mantenere sul tfr il trattamento tributario di favore in vigore.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Ma gli industriali sono divisi: la casa madre di Confindustria è favorevole, mentre dal territorio (Bari e Toscana) arrivano segnali opposti. E con gli interlocutori poco compatti per il governo è difficile andare avanti. «Insistono vari interessi: lavoratori, finanza pubblica via Inps, imprese e fondi pensione, e le opzioni sono complesse» ha spiegato il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, quasi lasciando intendere che la misura sta per finire nel cassetto.

 

Tanto quanto l’ultimatum lanciato dal consulente economico del premier, Yoram Gutgeld: «O si fa dentro questa legge di stabilità oppure non si fa più». La stessa sorte che potrebbe toccare alla riforma dell’articolo 18. Sulla quale sempre Poletti ha riconosciuto che c’è «un problema politico».

landinilandini

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…