ebrahim raisi e mohammed bin salman iran arabia saudita

I GIORNI DELL’IRAN – AL VERTICE DI RIAD, LO SHOW DEL PRESIDENTE  IRANIANO, IBRAHIM RAISI, CHE SOSTIENE LA LINEA OLTRANZISTA CONTRO ISRAELE: “BACIO LE MANI A HAMAS. OCCORRE ARMARE I PALESTINESI FINO ALLA VITTORIA. RIFIUTIAMO LA SOLUZIONE DEI DUE STATI” – L’ABBRACCIO CON BIN SALMAN E LA RIABILITAZIONE DEL “MACELLAIO” ASSAD – MA IL FRONTE ARABO SI SPACCA SULLE SANZIONI ALLO STATO EBRAICO: NIENTE EMBARGO SU PETROLIO E VOLI AEREI. UNA SCONFITTA PER TEHERAN – GLI ARABI NON VOGLIONO COMBATTERE UNA GUERRA PER PROCURA PER CONTO DEGLI IRANIANI E LE MONARCHIE DEL GOLFO NON INTENDONO PERDERE I VANTAGGI ECONOMICI LEGATI AGLI ACCORDI DI ABRAMO…

GAZA: IRAN, 'RIFIUTIAMO SOLUZIONE DEI 2 STATI PER LA PALESTINA'

Ebrahim Raisi e Mohammed bin Salman

(ANSA) - "L'Iran ritiene che l'unica soluzione democratica sia indire un referendum sulla creazione di uno Stato, con la partecipazione di tutti i musulmani, cristiani ed ebrei in Palestina": lo ha detto il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, al suo ritorno dal vertice congiunto di emergenza dell'Organizzazione della cooperazione islamica (Oci) e della Lega araba sulla crisi di Gaza che si è tenuto ieri a Riad.

 

Nel corso del vertice, ha aggiunto Raisi, "alcuni Paesi hanno suggerito la formazione di due Stati in terre palestinesi per risolvere la crisi", a differenza di ciò che propone Teheran. "Gli Stati Uniti svolgono il ruolo più importante nell'aiutare il regime israeliano a sopravvivere e sono il principale fornitore di armi al regime per uccidere i palestinesi", ha concluso.

 

2 – RIAD, LO SHOW DI RAISI AL VERTICE ISLAMICO

Estratto dell’articolo di Giordano Stabile per “La Stampa”

 

Ebrahim Raisi e Mohammed bin Salman

Per il blocco musulmano antioccidentale è stata una vittoria nella forma ma una sconfitta nella sostanza. Vedere il presidente iraniano Ibrahim Raisi atterrare a Riad, con una kefiah al collo, accolto con il tappeto rosso e una doppia fila di militari e funzionari a fargli da ali, per poi essere ricevuto dal principe Mohammed bin Salman, è stato un colpo propagandistico senza precedenti.

 

Le due anime dell'islam, sunnita e sciita, il Paese più ostile agli Stati Uniti, e a Israele, e il pilastro delle alleanze americane nella regione uniti nel summit di emergenza di Lega araba e Organizzazione per la cooperazione islamica, in soccorso di Gaza e dei palestinesi. L'immagine simbolica è stata condita da un'altra ancora più impensabile solo un anno fa. Bashar al-Assad, il "macellaio" come lo chiamavano tutti i media del Golfo, che scende dalla scaletta sorridente, quasi eccitato per la riabilitazione, il ritorno sulla scena internazionale. Una vittoria, sulle macerie della Siria, certo, ma che segnale.

 

Ebrahim Raisi e Mohammed bin Salman

[…]  I nemici oltre un decennio di guerre settarie per procura, che tra Siria, Iraq, Yemen hanno fatto un milione di morti, si raccolgono al capezzale di Gaza, attorno ad altre macerie. Si sono odiati a morte, è probabile che si odino ancora, ma l'occasione è ghiotta.

 

Le crepe nell'egemonia statunitense aprono spazi alle potenze regionali. Ce ne sono quattro in lizza, l'Iran e l'Arabia Saudita, la Turchia e l'Egitto. Ognuna con la sua agenda, è questo il punto, e qui arriva il fallimento. La stessa Hamas aveva fiutato l'assenza di arrosto dietro tanto fumo e si era presa gioco dell'appellazione «di emergenza, ma dopo 35 giorni di guerra».

 

Ebrahim Raisi e Mohammed bin Salman

I vertici sauditi in realtà volevano prendere ancora più tempo, addirittura due settimane, ma i Servizi li hanno avvertiti di una montante rabbia popolare e il vertice è stato anticipato. La frattura fra oltranzisti e pragmatici è però rimasta amplissima.

Il blocco arabo antagonista, spalleggiato da Teheran, ha proposto alla Lega araba una risoluzione di fuoco.

 

Blocco delle basi americane nella regione coinvolte nel rifornimento di armi e munizioni a Israele. Congelamento delle relazioni diplomatiche con lo Stato ebraico. Embargo sull'export di petrolio a Israele. Stop al sorvolo dello spazio aereo dei Paesi confinanti alle compagnie israeliane. Formazione di un comitato interarabo per esercitare pressioni sulle capitali occidentali sull'Onu.

 

Ebrahim Raisi a Riad

Algeria, Iraq, Libano, Libia, Kuwait, Qatar, Oman, Palestina, Siria, Tunisia, Yemen hanno votato a favore. Arabia Saudita, Bahrein, Emirati e Marocco contro. Egitto, Giordania e Sudan si sono astenuti. Si è riproposta la spaccatura tra i firmatari degli Accordi di Abramo, contrari a un embargo energetico ed economico contro Israele, e gli altri, con l'Egitto a fare da mediatore.

 

La mancanza di unanimità è stata però una sconfitta per l'Iran, che sperava di trascinare gli arabi sulle sue posizioni. Le diffidenze sono ancora profonde. Gli arabi non vogliono combattere una guerra per procura per conto degli iraniani. Le monarchie del Golfo non intendono perdere i vantaggi economici legati agli accordi di Abramo. Temono le tensioni interne, il malcontento popolare che potrebbe usare la "questione palestinese", le vittime civili e la distruzione terrificante di Gaza per uscire allo scoperto.

 

Ebrahim Raisi a Riad

Ma anche l'Iran non ha molta voglia di imbarcarsi in un conflitto. Le prime dichiarazioni di Raisi, che pure «bacia le mani ad Hamas», vanno in quel senso, nel suo appello ad «armare i palestinesi» per «resistere all'occupazione sionista». Armateli e partite. Da Beirut gli ha fatto eco l'alleato Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah che ha denunciato la «vendetta che colpisce la popolazione» di un'Israele «senza limiti morali». Ma il soccorso libanese è ancora lontano, anche se ieri sono stati lanciati droni suicidi diretti fino ad Haifa, sempre più in profondità, come anche i raid israeliani, ormai oltre il fiume Litani. […]

Ebrahim Raisi antonio guterres IL PRESIDENTE IRANIANO EBRAHIM RAISIISMAIL HANIYEH EBRAHIM RAISI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....