draghi 8

RIAPERTURE, VACCINI E RIFORME: IL "RISCHIO CALCOLATO" DI DRAGHI CONVINCE GLI ITALIANI – IL SONDAGGIONE BY GHISLERI - LA DECISIONE DI RIAPRIRE TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI CHE SONO STATE LIMITATE O CHIUSE A CAUSA DEL COVID TROVA IL 68,9% DEI CONSENSI - 4 PARTITI SONO CONCENTRATI IN MENO DI 5 PUNTI PERCENTUALI: LEGA 21,1%, FDI 19,0%, PD 18,8% E M5S 16,5%.  UN QUADRO INEDITO CON IL 34,9% DI ASTENSIONE…

Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

MARIO DRAGHI

Pensando alle prossime settimane e all’inizio dell’estate oggi il 54,2% degli italiani sente forte il desiderio della ripresa delle attività, mentre il 34,4% le teme per il possibile riacuirsi del contagio.

 

Oggi il nostro governo è in definizione dei futuri piani di aperture per le diverse imprese ed esercizi che sono stati chiusi o aperti a singhiozzo con restrizioni a causa della pandemia. Il Paese si trova di fronte ad una serie di opportunità da affrontare con coraggio, consapevolezza e determinazione. In questi 15 mesi i cittadini hanno avuto modo di sperimentare in maniera più sensibile le parti più vulnerabili della loro vita.

 

MARIO DRAGHI 1

Così la decisione di riaprire tutte le attività commerciali che sono state limitate o chiuse a causa del Covid trova il 68,9% dei consensi con il 48,5% dei cittadini che condivide una pianificazione graduale e un 20,4% che insiste con il richiamo di aperture rapide e totali per tutti.

 

I giochi sono aperti e i diversi partiti politici non perdono occasione per assumersi o disconoscere la paternità di quelle iniziative che trovano maggiore o minore consenso tra le file del proprio elettorato generando continui scontri dialettici anche oltre i confini dei temi già presenti nell’agenda di governo. Lo scenario politico appare in ebollizione apparente.

ghisleri

 

Molti sono gli stimoli verbali che sembrano annunciare possibili fratture tra i diversi partiti della maggioranza di governo, ma a differenza di altri precedenti esecutivi, oggi i cittadini cominciano a guardare il futuro con maggiore ottimismo, voglia sfrenata di “tornare in gioco” e di lasciarsi alle spalle tutto questo periodo complicato.

 

Hanno compreso che il Presidente del Consiglio ha un suo metodo e prosegue nel raggiungimento degli obiettivi con il suo governo nonostante le provocazioni giornaliere. Il Pnrr (piano nazionale ripresa e resilienza) è alle porte, la scelta “ragionata” di riaprire, il buon andamento della campagna vaccinale insieme ai momenti pubblici di Mario Draghi stanno convincendo gli italiani a credere in quell’agenda di governo che porta riforme importanti di cui si parla da tempo e che il Paese attende da decenni.

 

MARIO DRAGHI - QUESTION TIME ALLA CAMERA

L’esperienza e la competenza sono tornate come valore assoluto e riconosciuto, si cercano risposte non travestite da false apparenze, nessuna grottesca caricatura, ma solo la semplicità di un linguaggio che fa sentire tutti partecipi di un grande progetto. Gli impedimenti esistono e sono sotto gli occhi di tutti: dalle diverse fibrillazioni tra il Pd e Matteo Salvini, alle sollecitazioni di FdI verso gli alleati di coalizione al governo, fino ai richiami del M5S e alle sponsorizzazioni di Matteo Renzi…, senza tralasciare le piazze che reclamano quei ristori che non arrivano o raggiunti solo in parte, i possibili licenziamenti e gli sbarchi che hanno ripreso numerosi le loro rotte.

alessandra ghisleri foto di bacco (1)

 

Tuttavia, Mario Draghi e la sua maggioranza appaiono imperturbabili nel loro cammino, tanto da rendere tecnici anche i suoi ministri più politici. Questa particolare situazione si ritrova nella lettura delle intenzioni di voto che mostrano 4 partiti concentrati in meno di 5 punti percentuali: Lega 21,1%, FdI 19,0%, Pd 18,8% e M5S 16,5%.

 

Un quadro inedito con il 34,9% di astensione. La distanza tra i primi 4 partiti e il resto del panorama politico si consuma in una distanza di più di 8 punti percentuali, per incontrare Forza Italia al 7,7%. Tutti gli altri partiti rilevano percentuali al di sotto del 5,0%. I giochi sono aperti e la propaganda della campagna elettorale permanente è ogni giorno presente, la politica meno. —

ENRICO LETTA MATTEO SALVINImario DRAGHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO