ursula von der leyen

PRONTI, PARTENZA, STOP! LA DISCUSSIONE AL CONSIGLIO EUROPEO SUL PIANO DA 800 MILIARDI PRESENTATO DA VON DER LEYEN VIENE RINVIATA A GIUGNO (PUTIN SE LA RIDE) - INOLTRE "REARM EU" POTREBBE CAMBIARE NOME IN "PRONTI PER IL 2030" PER ANDARE IN CONTRO AI "PACIFINTI" - I PAESI SONO DIVISI SU COME FINANZIARE IL PIANO: ITALIA, FRANCIA, OLANDA, SVEZIA E SPAGNA NON VOGLIONO ATTIVARE LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA PER AUMENTARE IL DEFICIT DELL'1,5% PER SOSTENERE LE SPESE MILITARI, A DIFFERENZA DELLA GERMANIA - IL PPE APRE A "STRUMENTI DI DEBITO COMUNE", COME AVVENUTO PER IL RECOVERY FUND

Articoli correlati

IL RIARMO FA SCOPPIARE LA GUERRA IN EUROPA (OGNUNO PENSA AL PROPRIO ORTICELLO) - IL PIANO DA 800....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Claudio Tito per "La Repubblica"

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

Tutto rinviato. A giugno. O comunque alle prossime settimane. L'urgenza dunque è svanita. In una giornata la necessità di rispondere con rapidità alle minacce russe e al disimpegno americano si dissolve nei dubbi che diversi Paesi, tra cui l'Italia, Francia e Spagna, esprimono sul pacchetto "RearmEu" al Consiglio europeo.

 

Basta leggere le conclusioni per capire che la difesa europea può attendere: si invita «a portare avanti rapidamente i lavori sulle recenti proposte della Commissione. Il Consiglio europeo chiede che l'attuazione delle azioni individuate nelle sue conclusioni del 6 marzo 2025 nel campo delle capacità inizi con urgenza e che si continui a lavorare sulle pertinenti opzioni di finanziamento».

 

giorgia meloni al consiglio europeo 9

Il punto è che nessuno sa quanti Stati, oltre alla Germania, attiveranno ad aprile (il termine potrebbe però slittare almeno a maggio) la clausola di salvaguardia che consente di aumentare il deficit dell'1,5%. Senza considerare che il titolo "RearmEu" sta convincendo pochissimo, al punto che la stessa Commissione sta valutando di cambiarlo in "Readiness 2030", cioè pronti per il 2030. E il concetto di "prontezza" accompagna tutta la dichiarazione finale.

 

Ma la paura in relazione all'uso delle attuali misure tocca chi, come il nostro Paese o la Francia, ha casse pubbliche già indebitate. E allora se saranno in pochi a utilizzare lo strumento messo a disposizione da von der Leyen, l'obiettivo di spesa di 800 miliardi sarà un miraggio. A quel punto cosa accadrà: «Nessuno lo può sapere», ammettono funzionari del Consiglio e della Commissione. Tanto che l'esortazione è a lavorarci ancora e a studiare altre forme di finanziamento. Formula che fa riferimento al debito comune, agli eurobond e in sostanza ad un nuovo Recovery Fund per la Difesa.

ursula von der leyen - 100 giorni della nuova commissione ue

 

Ipotesi contrastata dai cosiddetti "frugali", compresa la Germania soddisfatta – lei che può - dalla possibilità di fare altro debito. «Il debito sostenibile – ha detto il premier olandese Schoof - è importante. E ci opponiamo agli eurobond». Ma la porta non può che rimanere aperta.

 

«Ogni soluzione è sul tavolo – ha ripetuto una portavoce della Commissione – ma ora sono in discussione gli strumenti più rapidamente utilizzabili». Anche se il tempo sembra ormai dilatarsi. E persino il Ppe, guidato dal tedesco Manfred Weber, lascia la porta socchiusa: «Si può ricorrere a strumenti di debito comuni se necessario, purchè siano chiaramente mirati a rafforzare la difesa europea».

 

giorgia meloni al consiglio europeo 5

«Oggi – è la posizione della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola - c'è su questo un consenso molto largo, dobbiamo esplorare diverse possibilità. Circostanze straordinarie chiamano decisioni straordinarie. Nulla sia fuori dal tavolo». Nonostante, dunque, von der Leyen abbia confermato ieri che c'è pieno accordo, che l'obiettivo è «spendere di più tutti insieme» e che questi «sono giorni decisivi per l'Europa», l'Ue si muove al rallentatore.

 

Ipotizzando un altro summit straordinario a maggio per provare a dare una spinta concreta. Anche perché tra i temi che dividono i 27 c'è anche il principio di comprare armi "made in Europe". Che per la Francia significa solo Ue, per altri significa tutto il Continente, comprese Gran Bretagna e Norvegia. [...]

video su gaza strip in trip creato con ai - ursula von der leyen donald trump

 

A proposito di Trump, la Ue ha deciso di rinviare a metà aprile la reazione ai dazi americani. Per provare a non acuire lo scontro. Quindi una ulteriore riflessione sulla necessità di recuperare competitività economica («Per abbassare il prezzo dell'energia dobbiamo utilizzare il nucleare e le rinnovabili», ha detto la presidente della Commissione) e di studiare nuove soluzioni contro le migrazioni illegali. [...]

GIORGIA MELONI MANFRED WEBERursula von der leyen volodymyr zelenskyLA TELEFONATA PUTIN TRUMP SECONDO OSHOVIGNETTA ELLEKAPPA - IL VERO SUCCESSO DI TRUMP ursula von der leyen a kiev - 24 febbraio 2025ursula von der leyen vertice europeo sull ucraina foto lapresse ursula von der leyen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse MANFRED WEBER - PARTITO POPOLARE EUROPEO - PPE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....