renzi tre mandati

IL RICATTO DEI TRE MANDATI – IL DUCETTO FA IL BUONISTA, MA NESSUNO NEL PD SI FIDA. LO STATUTO DICE CHE CHI HA FATTO 3 LEGISLATURE NON PUO’ ESSERE RICANDIDATO. RIMARREBBERO FUORI GENTILONI, MINNITI, FRANCESCHINI, FINOCCHIARO E ALTRI – “E’ UN PROBLEMA APPLICARE LA REGOLA”, DICE RENZI – CON L’ARMA DELLA DEROGA POTREBBE SCONGIURARE UN’ALTRA SCISSIONE

 

Francesca Schianchi per la Stampa

 

renzi all assemblea pd renzi all assemblea pd

«E poi, pure la regola del terzo mandato, è un problema applicarla». È nel mezzo di una conversazione con i suoi, che il segretario del Pd Matteo Renzi lascia cadere quella frase. Gira la voce di una possibile nuova scissione, malesseri nel partito sono all' ordine del giorno, un ruolo fondamentale nel decidere la futura convivenza dei dem ce l' avrà, inutile negarlo, la linea che il segretario adotterà sulle candidature, con la rappresentanza che vorrà garantire alle minoranze nel prossimo Parlamento.

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

Tra i renziani sono convinti che non ci sia un rischio vero, credono che né il leader sconfitto alle primarie Andrea Orlando né il ministro critico Dario Franceschini abbiano la forza di promuovere un' altra uscita dal Pd: ma per mettersi al sicuro, la soluzione potrebbe risiedere in quella frase detta da Renzi, quel richiamo al limite dei tre mandati che fino a pochi giorni fa voleva applicare rigidamente, e che invece dice oggi potrebbe essere «un problema».

 

Marco Minniti - Copyright PizziMarco Minniti - Copyright Pizzi

Un' imprevedibile, cauta apertura a una manica larga sulle deroghe aprirebbe spazi di rappresentanza anche alle minoranze, frenando spinte centrifughe verso la creazione di un nuovo partito. Per far capire quanto difficile sarebbe applicare la regola dello Statuto del Pd secondo cui chi ha già svolto tre mandati non ha diritto alla ricandidatura (salvo deroga concessa dalla Direzione), Renzi con i suoi ha fatto qualche nome: Paolo Gentiloni ad esempio, il premier in carica, è alla quarta legislatura ma è ovvio che avrà ancora posto nelle liste Pd.

 

O il ministro dell' Interno Marco Minniti, uno dei volti più attivi del governo, è già alla quarta legislatura anche lui, ma che fai - ha spiegato l' ex premier - non lo candidi? Naturalmente il principio della figura troppo importante per non riportarla in Parlamento tocca anche le minoranze - a cominciare dal ministro della giustizia Orlando, che pure è giunto al terzo mandato - o a chi è voce critica in maggioranza, come il ministro della cultura Franceschini, che pure siede in Parlamento dal 2006.

 

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

Sono tanti i nomi che hanno ormai ammucchiato un certo numero di legislature: da Anna Finocchiaro (ben otto) a Gianni Cuperlo, che ne ha fatte tre, da Ugo Sposetti (cinque) a Cesare Damiano, giunto alla terza. Ecco, forse la foga renziana di cambiamento potrebbe trovare un equilibrio nella necessità di accontentare altre aree del partito. Tenendo ben saldo il comando ma avendo la possibilità di ribattere a chi parla di "partito di Renzi": ma come, se ho concesso tutte queste deroghe?

 

Cosa voglia dire, però, è ancora da chiarire. Gli unici posti sicuri sono quelli dei capilista alla Camera: difficile, ha obiettato qualcuno al segretario, che voglia regalarne una parte significativa alle minoranze. «Ma siamo sicuri che qualcosa non cambierà a settembre nella legge elettorale?», è stata la risposta sibillina, come se si aspettasse di vedere uscire dal dibattito in Parlamento, se alla fine dell' estate ci si tornerà finalmente sopra, novità destinate ad ampliare la platea degli eletti sicuri.

Cesare DamianoCesare Damiano

 

Si vedrà. Ma le deroghe potrebbero essere anche concesse per un percorso diverso: candidarsi con le preferenze al Senato. Vorrebbe dire permettere di correre a chi teoricamente sarebbe fuori, ottenendone in cambio, se si tratta di "big" con tante preferenze, voti a tutto vantaggio del partito. «È ancora presto per parlarne, si vedrà quando sarà il momento», taglia corto il fedelissimo renziano Lorenzo Guerini. Ma il momento è fra non molto. E in tanti già si cominciano ad agitare.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…