BRUCIATO SACCOMANNI, LA SUPERLOBBY DEI POTERI FORTI LANCIA GIULIANO AMATO PER BANKITALIA (COSA VORRÀ IN CAMBIO IL BANANA DA NAPOLITANO?) - BOSSI FUORI DI TESTA: “METTERE LE MANI SULL´ORO DELLA BANCA D´ITALIA” - RICICCIA UNA VECCHIA IDEA DEL PREMIER CHE TREMONTI DETESTA: I CONDONI, EDILIZIO E FISCALE - BATTUTACCIA DI OSVALDO NAPOLI AL PATONZA: “PRESIDENTE LA NOSTRA ITALIA E' CIRCONDATA DA TRE MARI ED E' INCULATA DA TRE MONTI...”

DAGOREPORT
Ma non era Forza Gnocca (copy Dagospia) la battuta più carina di ieri. Osvaldo Napoli ha detto a Berlusconi: "Presidente la nostra Italia e' circondata da Tre mari ed e' inculata da Tre monti..."

Francesco Bei per "la Repubblica"

La realtà ha due facce. Ci sono Berlusconi e i ministri del Pdl, convinti di essere riusciti a «commissariare» Tremonti. E c´è lui, il ministro sotto processo. Che di questo presunto «commissariamento» si fa beffe e spiega agli amici che «il ministro Romani farà l´elenco di tutte le proposte sul tavolo e poi dovrà comunque riferire a me».

Ma la verità è che il decreto sviluppo, il salvagente che dovrebbe tenere a galla ancora qualche mese il governo giustificandone la sopravvivenza, resta un miraggio. Tanto che, annunciato per metà mese, slitterà ora almeno al 20 ottobre. Solo sul braccio di ferro per la Banca d´Italia sembra essersi aperto uno spiraglio nella contesa tra palazzo Chigi e il ministro dell´Economia, visto che è spuntato il nome di Giuliano Amato tra le candidature contrapposte di Saccomanni (voluto da Berlusconi) e Grilli (voluto da Tremonti).
Nel lungo vertice di ieri a palazzo Grazioli, dedicato alla crescita, il Cavaliere non è comunque venuto a capo di niente.

Si è deciso di abbandonare l´impostazione di micro-interventi di semplificazione e sburocratizzazione. «Non servono, nessuno se ne accorgerebbe. Ci vuole una frustata». Meglio concentrarsi su 2 o 3 iniziative «che si vedano». Campi d´azione individuati da Paolo Romani, il coordinatore del lavoro: energia, Tlc, infrastrutture, internazionalizzazione delle imprese. «Ma non c´è una lira, su questo Tremonti è stato chiaro», ammette sconsolato un ministro. La situazione, al momento, è senza uscite. Anche perché la strada suggerita ieri da Umberto Bossi durante un summit a Montecitorio, alla presenza di Tremonti, Berlusconi e Letta, è apparsa subito impraticabile.

«Per me - ha buttato lì il capo del Carroccio lasciando tutti di stucco - l´unica è mettere le mani sull´oro della Banca d´Italia. Andiamo a vedere quanti lingotti gli sono ancora rimasti dopo l´ingresso nell´euro». L´assalto ai caveau di via Nazionale è sembrato eccessivo. Torna quindi in primo piano una vecchia idea del premier, rilanciata ieri da Fabrizio Cicchitto: il condono.

Anzi, i condoni, quello edilizio e quello fiscale. Nonostante la contrarietà del ministro dell´Economia, che anche ieri ha ripetuto che «l´Europa non li vuole, non possiamo portarli a riduzione della spesa corrente perché sono entrate una tantum», il premier alla fine è sempre lì che va a parare. Tanto da aver già chiesto alla sondaggista Alessandra Ghisleri di testare l´impatto di un eventuale condono sull´opinione pubblica e alla Ragioneria di fargli sapere quanto gettito si potrebbe ricavare da una sanatoria di massa.

L´incontro di pugilato prosegue, nonostante la passeggiata in Transatlantico organizzata a sorpresa da Berlusconi con Tremonti per smentire dissapori con il ministro dell´Economia. Intanto il primo round è proprio il ministro dell´Economia ad esserselo aggiudicato. La stretta da 7 miliardi per l´anno prossimo, in sostanza i maxi-tagli ai ministeri della Difesa e delle Infrastrutture, dovrà essere contabilizzata nel disegno di legge di stabilità in arrivo la prossima settimana.

E Tremonti è sicuro di aver portato a casa il risultato, nonostante le proteste degli interessati. «La legge di stabilità - spiegano dall´Economia - metterà in tabelle il pareggio di bilancio. Questo ci chiedeva l´Ue e la Bce e questo sarà fatto». Quanto all´incarico di «coordinamento» sul decreto sviluppo affidato a Romani, Tremonti non ci vede alcuna diminuzione del suo ruolo. Semmai, osservano fonti vicine al ministro, a dispiacersene saranno stati più Roberto Calderoli e Renato Brunetta, che a quel posto aspiravano.

 

GIULIO TREMONTI CON BODYGUARD SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI GIULIANO AMATOFABRIZIO SACCOMANNI OSVALDO NAPOLI VITTORIO GRILLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)