RIDI SU ‘STO CAZZOTTO - FRANCESCO DE VITO PISCICELLI, L’IMPRENDITORE CHE RISE DEL TERREMOTO DE L’AQUILA, È PASSATO DA COLPEVOLE A VITTIMA - STA VUOTANDO IL SACCO SU UNA SERIE DI APPALTI TRUCCATI CHE COINVOLGONO GROSSI NOMI, E DOPO RIPETUTE MINACCE, IERI È STATO PESTATO - LUI, STOICO, NON MOLLA: “SONO STATO TROPPO A LUNGO UN CAPRO ESPIATORIO PER COLPA DI QUELLA TELEFONATA SUL TERREMOTO. SONO L’UNICO CHE HA PAGATO, GLI ALTRI HANNO PRESO”...

Carlo Mercuri per "Il Messaggero"

Stavolta le minacce non sono state solo verbali come in altre occasioni, stavolta a parlare sono stati calci e pugni, che hanno raggiunto Francesco De Vito Piscicelli al corpo e al volto e lo hanno lasciato tramortito.

Lui, la vittima, è l'imprenditore che rise al telefono del terremoto dell'Aquila, ormai lo si identifica così. O, se si preferisce, colui che portò a pranzo la madre atterrando con l'elicottero sulla spiaggia. Parlava al telefonino, ieri mattina alle 11.30 in piazza Cuba, ai Parioli, quando è stato aggredito. Come ha raccontato lui stesso, sporgendo denuncia ai carabinieri, due persone in motorino lo hanno avvicinato e, cogliendolo di sorpresa, lo hanno colpito pronunciando la fatidica frase: «Così impari, uomo di merda».

La prima minaccia che De Vito Piscicelli ricevette, nel luglio scorso, fu certo condotta con altro stile. Quella volta, all'uscita di un ristorante di Piazza di Spagna, il nostro imprenditore venne avvicinato da «persone di un certo livello», come disse, che gli intimarono: «Stia attento a quello che fa», dandogli del lei, e poi lo invitarono «a non dire cazzate, altrimenti finisce male».

De Vito Piscicelli un'idea se la fece subito: «Questi qui non vogliono che parli con i pm», disse. E invece lui, testardo, cominciò a collaborare con i magistrati per trovare sollievo alle sue ansie, «stufo - come disse - di avere il mal di stomaco e di prendere il Plasil».
Un mese fa ha deciso di vuotare il sacco definitivamente. E ha messo a verbale nomi e cognomi di parlamentari, ex ministri e funzionari che dice di aver pagato per mantenere gli appalti.

Sono una quindicina i nomi sotto esame, sei finora sono gli indagati. De Vito Piscicelli giura di aver pagato circa un milione di euro solo per mantenere gli appalti «vinti regolarmente». Come quelli delle caserme della Guardia di Finanza o quelli per il Provveditorato ai Lavori pubblici della Regione Lazio.

Ma poco prima di vuotare il sacco, De Vito Piscicelli ha ricevuto un secondo avvertimento. E' stato davanti alla sua villa all'Argentario. Lui rincasava in quello che ha sempre considerato il suo «buen retiro» e invece a sbarrargli l'ingresso, davanti al cancello, ha trovato un'auto. «Mi sono fermato e sono sceso dalla vettura - ha raccontato poi l'imprenditore - Ero convinto che quegli uomini avessero bisogno di un'indicazione, capita spesso». Invece no. Quei tre uomini avevano le pistole che spuntavano dai maglioni: «Vedi di stare zitto», gli hanno detto minacciosamente. «Parlavano con accento romano - ha raccontato l'imprenditore - Sono arrivati fino a quella casa che consideravo sicura. Ora ho paura anche di stare all'Argentario».

De Vito Piscicelli sostiene di sapere perché qualcuno vuole che lui mantenga il silenzio e quindi ammette indirettamente di conoscere gli indirizzi dei mandanti delle intimidazioni: «Nell'inchiesta sulla cosiddetta cricca ci sono troppi interessi e nomi importanti», ha affermato in una recente intervista. «Io ho deciso di parlare con i magistrati - ha aggiunto - perché sono stato troppo a lungo un capro espiatorio per colpa di quella telefonata con mio cognato sul terremoto dell'Aquila. Sono l'unico che ha pagato, gli altri hanno preso».
Ieri, infine, la terza minaccia. E stavolta c'è stato un salto di qualità, perché si è passati per la prima volta all'aggressione fisica. Ma De Vito Piscicelli non demorde. «Mi hanno spennato come un pollo, altro che mostro - ha affermato qualche tempo fa - E ora mi minacciano anche». C'è poco da ridere.

 

piscicelli FRANCESCO MARIA DE VITO PISCICELLI Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos) Il terremoto visto dall'alto (foto Adnkronos)TERREMOTO AQUILAGUARDIA DI FINANZA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....