maurizio martina in piazza

FATE UNA PREGHIERA PER IL PD CHE, MENTRE DI MAIO STRINGEVA LA MANO A MATTARELLA, ERA IN PIAZZA A DIFENDERE MATTARELLA DA DI MAIO E DALL’IMPEACHMENT FANTASMA: SE LUIGINO È STATO RIDICOLO, PEGGIO SONO I DEM CHE NON HANNO ANNULLATO LA MANIFESTAZIONE E L’HANNO TRASFORMATA ‘IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE’ (LORO CHE VOLEVANO CAMBIARLA) TIRANDO IN MEZZO I SOLITI PARTIGIANI E I SOLITI ‘ESPONENTI DELLA SOCIETÀ CIVILE’. UNA SEDUTA SPIRITICA…

 

Da www.repubblica.it

 

MAURIZIO MARTINA IN PIAZZA

"La questione democratica è questione sociale, sbaglieremmo noi a non ripartire da lì". Lo ha detto il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, alla manifestazione organizzata a Piazza Santi Apostoli per ribadire il valore della Carta Costituzionale. "A Salvini dico: da che parte stai tra i dazi di Trump e gli operai di Terni? Esci dalle dirette Facebook".

 

Sul palco si sono alternate numerose personalità della società civile. "Grazie al presidente Sergio Mattarella per aver costretto i populisti ad indietreggiare": parole, quelle pronunciate da una esponente del Movimento federalista europeo, che hanno fatto esplodere Piazza Santi Apostoli, dove è in corso la manifestazione del Pd organizzata per ribadire il valore della Carta costituzionale, in un lungo applauso.

 

 Quasi 5 minuti interrotti solo dalla stessa esponente del movimento federalista che ha ripreso la parola: "Le posizioni sull'Europa espresse da questi personaggi sono indegne". Nel backstage, chiuso completamente alla stampa, finora si sono intravisti gli ex ministri Andrea Orlando e Carlo Calenda, oltre a Benedetto Della Vedova, Gianni Cuperlo e Bruno Tabacci.

 

 

 

I primi interventi sono stati affidati ad alcuni partigiani, poi ci sono state le conclusioni del segretario pd Maurizio Martina.

 

MAURIZIO MARTINA IN PIAZZA

Il Pd è sceso in piazza con la Costituzione in mano. Le manifestazioni principali sono in programma a Roma e Milano: alle 17 in piazza Santi Apostoli - nella capitale - un'ora dopo in Piazza della Scala. La mobilitazione era stata progettata dopo la minaccia dell'impeachment nei confronti di Mattarella. È stata confermata anche se lo scenario politico è cambiato: e diventa, di fatto, il primo banco di prova per l'opposizione.

 

 

Il segretario reggente dem, Maurizio Martina, è stato chiaro: "Questo governo ha un programma pericoloso per il Paese. Perciò lavoreremo subito dall'opposizione per costruire un'alternativa forte e popolare". Grande assente, rispetto alla mobilitazione di piazza: l'ex segretario del partito, Matteo Renzi. Si troverà all'estero: in Cina, fanno sapere dal suo staff.

 

MAURIZIO MARTINA

Oltre a Roma e Milano anche il resto del paese si sta mobilitando. Già qualche giorno fa è cominciata, dalla Puglia e da Bologna, l'organizzazione dei pullman per gli attivisti Dem che volessero raggiungere la manifestazione nazionale. A Torino, in concomitanza con la manifestazione, tutti i circoli rimarranno aperti per riflettere e approfondire l'attuale situazione politica nazionale. Anche il Pd siciliano si mobilita a difesa di Mattarella: sfilata a sostegno del Capo dello Stato a Palermo, in piazza Magliocco, dove a partire dalle 15 saranno regalate copie della Costituzione. Iniziative analoghe si terranno a Catania, Siracusa e Caltanissetta. Presenza confermata anche dai Democratici del Friuli Venezia Giulia, che annunciano la partecipazione "ai presidi sul territorio regionale e a Roma in piazza Santi Apostoli, alla manifestazione contro ogni tipo di aggressione alle istituzioni repubblicane".

 

di maio e salvini

 

Intanto prosegue la raccolta firme "Io sto con Mattarella" lanciata dal sito Progressi e già arrivata a 290mila adesioni. "Con questi attacchi irresponsabili al Quirinale stanno dando prova di disprezzo delle istituzioni e della democrazia che esse tutelano", scrivono i promotori. "Noi vogliamo inviare un messaggio di solidarietà e di stima al Presidente Mattarella, incoraggiandolo a proseguire nell'esercizio fermo della sua funzione".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....