massimo dalema d'alema d alema donald trump netanyahu kaja kallas

RIECCOLO! D’ALEMA È TORNATO TRA CONVEGNI, INTERVISTE E GIUDIZI SPREZZANTI - SU TRUMP: “FORSE AVEVAMO RAGIONE QUANDO, DA GIOVANI, URLAVAMO CHE L’IMPERIALISMO USA ERA UNA BARBARIE”. SU ISRAELE: “È GUIDATO DA UNA DESTRA RAZZISTA CON ALCUNI MINISTRI CHE NON SAPREI COME DEFINIRE SE NON FASCISTI” – IL GELO CON ELLY SCHLEIN: “ALLE EUROPEE, IL PD È ANDATO BENE. MA PER COSTRUIRE UN’ALTERNATIVA, DI-CIA-MO, NON BASTA”  - RONCONE: “ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DI "ITALIANIEUROPEI", È TORNATO UN MAX IN PUREZZA. IN PLATEA GLI EX ARTICOLO 1 (BERSANI, SPERANZA, SCOTTO, STAMPO). ENZO AMENDOLA, GIANNI CUPERLO, E POI ARRIVA PIERO DE LUCA. A PENSAR MALE, DICIAMO, UNA SPECIE DI CORRENTONE DALEMIANO”

 

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera" - Estratti

massimo d'alema

 

Soffia un ventaccio sul mondo. Spazza via le vecchie certezze. Eppure la sinistra italiana custodisce una prodigiosa capacità di stupire. Come? Con il ritorno di Massimo D’Alema.

 

Rilassiamoci dieci minuti.

Sentite che storia.

 

Indizi concreti, tracce dentro i cortei, avvistamenti a convegni e a presentazioni di libri — l’altro giorno era alla biblioteca della Camera con Carmine Fotia e Fabio Martini, che ne hanno scritto uno ciascuno su Craxi — e poi ospitate nei talk tv, interviste scoppiettanti come a Piazzapulita, ospite di Corrado Formigli (…)

 

La domanda è: D’Alema, a 75 anni, che vuole fare? 

 

(...)

benjamin netanyahu donald trump foto lapresse. 2

Negli ultimi anni, certo, anche qualche ruvida polemica di stampo giudiziario: su presunti interessi in traffici di ventilatori cinesi durante la pandemia («Ma ho tutto qui, documentato — spiegò a Tommaso Labate su Sette — I ventilatori funzionavano e il nostro governo li ha anche pagati poco»). E poi ci sarebbe pure il possibile coinvolgimento come «mediatore informale» in un affare di navi e aerei destinati alla Colombia.

 

Perché, ad un certo punto, D’Alema sembrava essersi messo a fare davvero altro. Così, un pomeriggio d’un paio d’anni fa, lo chiamo per fargli commentare non ricordo più quale casino politico. Lui mi risponde da un paese lontano (forse arabo, però non ne sono sicuro), e mi fa, con il tono di quando vuole risultare simpatico: «Lei dovrebbe sapere che io, ormai, faccio il consulente per alcune società… e la politica, di-cia-mo, la osservo con inevitabile distacco…».

d'alema cossiga

 

Ha cambiato idea? Se è così, la notizia è che i rapporti con la Schlein erano e sono comunque rimasti formali, tendenti al freddo. Del resto, di tutto Elly ha bisogno, tranne che di un Papa rosso emerito (già fatica, e molto, ad ascoltare i consigli di Romano Prodi). L’ultima volta che ha visto Mandrake, a fine novembre, a un corteo della Cgil che sfilava nelle strade di Roma, il saluto è stato proprio gelido. Un’occhiata, neppure la bozza d’un sorriso. Lei aspettava che fosse lui ad avvicinarsi. Lui, al solito, pensava: ragazza, io sono Mandrake. Così è rimasto qualche fila dietro. I cronisti intorno: «Certo… alle Europee, il Pd è andato bene. Ma per costruire un’alternativa, di-cia-mo, non basta».

 

MASSIMO D'ALEMA

È fatto così: deve spiegartela sempre un po’. E con quell’aria che conoscete: da D’Alema, appunto. Ultimamente, anche ragionando dentro una certa intransigenza. Su Trump: «Forse avevamo ragione quando, da giovani, urlavamo che l’imperialismo Usa era una barbarie». E su Israele: «È guidato da una destra razzista con alcuni ministri che non saprei come definire se non fascisti». Al che, Giulio Tremonti — i due erano nell’aula del gruppo dem, a Montecitorio, dove si presentava il nuovo numero di Italianieuropei, la rivista dell’omonima fondazione che Mandrake presiede — sente la necessità di precisare: «Non è giusto quello che dici, Massimo: quella guerra è cominciata da una parte, e non dall’altra».

benjamin netanyahu donald trump foto lapresse. 1

 

È tornato un Max in purezza, con tutto il suo carisma. Netto, definitivo, seducente. Lo sguardo scorre sulla platea, sui ranghi degli ex articolo 1 (Bersani, Speranza, Scotto, Stampo). Ma ci sono pure Enzo Amendola e Gianni Cuperlo, e poi arriva Piero De Luca.

d'alema bersani

 

A pensar male, diciamo, una specie di correntone dalemiano.

d'alemamassimo d'alema 2bersani d'alema

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…