IL RE BUFFONE NON POTEVA PERDERSI L’ULTIMO SHOW - MALTESE: “CHI L’AVREBBE DETTO? TUTTI. NELLA SUA TOTALE INAFFIDABILITÀ, BERLUSCONI RIMANE UN PERSONAGGIO MOLTO PREVEDIBILE. BASTA PENSARE IL CONTRARIO DI QUANTO LUI DICE E NEL GIRO DI POCHE SETTIMANE ARRIVA PUNTUALE LA CONFERMA - MA CHE VOLETE, LE TELEVISIONI VANNO MALE, ALFANO NON ESISTE, FELTRI RISULTA ANTIPATICO ANCHE AD ALCUNI PARENTI. NON C’ERANO MOLTE ALTERNATIVE”…

Curzio Maltese per La Repubblica

Sembrava incredibile che Berlusconi potesse mantenere una promessa, una sola nella vita, l'ultima. Infatti, rieccolo. In fondo a quattro mesi di sceneggiata, è ormai ufficiale che l'investitura di Alfano era l'ennesima pagliacciata. Il candidato del Pdl alle prossime elezioni sarà ancora lui, il Cavaliere. Chi l'avrebbe detto? Tutti. Nella sua totale inaffidabilità, Berlusconi rimane un personaggio molto prevedibile. Basta pensare il contrario di quanto lui dice e nel giro di poche settimane arriva puntuale la conferma.

Negli ultimi giorni ha ricominciato ad agire da leader. Nella sua visione, che consiste nel dire tutto e il contrario pur di occupare la scena. Ha proposto di uscire dall'euro e di stampare moneta, poi di far uscire dall'euro la Germania, infine ha ammesso che si trattava di una serie di scemenze. Insomma, stava preparando un'altra campagna elettorale delle sue.

Certo l'età, sia pure per uno unto dal Signore e da Scapagnini, costituisce un ostacolo. Ma che volete, le televisioni vanno male, Alfano non esiste, Feltri risulta antipatico anche ad alcuni parenti. Non c'erano molte alternative. È vero che se vincesse, ipotesi per fortuna remota, il patriarca del centrodestra potrebbe compensare nominando un governo di giovani. Magari perfino di minorenni. Dipende anche da come finiranno i processi.

La ridiscesa in campo di Berlusconi, a 76 anni suonati, è comunque il simbolo di un'Italia sempre aperta al nuovo e ansiosa di futuro. Vent'anni fa, nella lettura storica del nostro, un orrido complotto di magistrati impedì al popolo sovrano di mantenere per altri vent'anni una giù attempata classe politica di ladri e di corrotti. Una buona parte della quale si è comunque riciclata sotto le bandiere del nuovo. Oggi siamo alla vigilia di un altro trionfo dei gattopardi.

I partiti della seconda repubblica hanno fallito, consegnando a un governo tecnico un paio di missioni rese impossibili da vent'anni di cattiva politica: rimettere in ordine i conti dello Stato e far crescere l'economia. In altri paesi a questo punto scoppia una rivoluzione e va al potere una generazione di trentenni. In Italia per ora il quadro è il seguente. Alle prossime elezioni si potrà scegliere fra gli stessi leader di vent'anni fa, più o meno, ma con vent'anni di più.

Oppure puntare sulle strepitose novità rappresentate da un ex comico di 65 anni, che spopolava ai festival di Sanremo degli anni Ottanta, a fine repertorio. O ancora, nella più fortunata delle ipotesi, su Luca Montezemolo, altro simbolo dei favolosi Ottanta, che potrebbe scendere in campo vent'anni dopo, come nei romanzi di Dumas.

L'anagrafe, si capisce, non costituisce di per sé un merito, come la stessa figura di Angelino Alfano si è incaricata di ricordarci. Ma farsi venire un paio di idee, vista la portata epocale della crisi, è chiedere troppo? Le idee di Berlusconi sono le stesse di vent'anni fa, comprese la lotta agli ormai introvabili comunisti e le leggendarie riforme liberali. Sono tutte lì, ancora da realizzare dopo il più lungo e forte governo della storia repubblicana.

Ma gli elettori del centrodestra ci si sono affezionati. Del resto, che il destino del centrodestra si sarebbe esaurito nella parabola biografica del leader l'abbiamo scritto fin dal primo giorno. Nessuna sorpresa, dunque. Con la ridiscesa in campo, si completa il quadro della fantasmagorica campagna elettorale prossima ventura, all'insegna di chi la spara più grossa. Era proprio quello che ci voleva, dopo una breve, ma faticosissima parentesi di serietà nella vita pubblica italiana. Il re buffone non poteva perdersi l'ultimo show.

 

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiSilvio BerlusconiSILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiSILVIO BERLUSCONI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…