IL RE BUFFONE NON POTEVA PERDERSI L’ULTIMO SHOW - MALTESE: “CHI L’AVREBBE DETTO? TUTTI. NELLA SUA TOTALE INAFFIDABILITÀ, BERLUSCONI RIMANE UN PERSONAGGIO MOLTO PREVEDIBILE. BASTA PENSARE IL CONTRARIO DI QUANTO LUI DICE E NEL GIRO DI POCHE SETTIMANE ARRIVA PUNTUALE LA CONFERMA - MA CHE VOLETE, LE TELEVISIONI VANNO MALE, ALFANO NON ESISTE, FELTRI RISULTA ANTIPATICO ANCHE AD ALCUNI PARENTI. NON C’ERANO MOLTE ALTERNATIVE”…

Curzio Maltese per La Repubblica

Sembrava incredibile che Berlusconi potesse mantenere una promessa, una sola nella vita, l'ultima. Infatti, rieccolo. In fondo a quattro mesi di sceneggiata, è ormai ufficiale che l'investitura di Alfano era l'ennesima pagliacciata. Il candidato del Pdl alle prossime elezioni sarà ancora lui, il Cavaliere. Chi l'avrebbe detto? Tutti. Nella sua totale inaffidabilità, Berlusconi rimane un personaggio molto prevedibile. Basta pensare il contrario di quanto lui dice e nel giro di poche settimane arriva puntuale la conferma.

Negli ultimi giorni ha ricominciato ad agire da leader. Nella sua visione, che consiste nel dire tutto e il contrario pur di occupare la scena. Ha proposto di uscire dall'euro e di stampare moneta, poi di far uscire dall'euro la Germania, infine ha ammesso che si trattava di una serie di scemenze. Insomma, stava preparando un'altra campagna elettorale delle sue.

Certo l'età, sia pure per uno unto dal Signore e da Scapagnini, costituisce un ostacolo. Ma che volete, le televisioni vanno male, Alfano non esiste, Feltri risulta antipatico anche ad alcuni parenti. Non c'erano molte alternative. È vero che se vincesse, ipotesi per fortuna remota, il patriarca del centrodestra potrebbe compensare nominando un governo di giovani. Magari perfino di minorenni. Dipende anche da come finiranno i processi.

La ridiscesa in campo di Berlusconi, a 76 anni suonati, è comunque il simbolo di un'Italia sempre aperta al nuovo e ansiosa di futuro. Vent'anni fa, nella lettura storica del nostro, un orrido complotto di magistrati impedì al popolo sovrano di mantenere per altri vent'anni una giù attempata classe politica di ladri e di corrotti. Una buona parte della quale si è comunque riciclata sotto le bandiere del nuovo. Oggi siamo alla vigilia di un altro trionfo dei gattopardi.

I partiti della seconda repubblica hanno fallito, consegnando a un governo tecnico un paio di missioni rese impossibili da vent'anni di cattiva politica: rimettere in ordine i conti dello Stato e far crescere l'economia. In altri paesi a questo punto scoppia una rivoluzione e va al potere una generazione di trentenni. In Italia per ora il quadro è il seguente. Alle prossime elezioni si potrà scegliere fra gli stessi leader di vent'anni fa, più o meno, ma con vent'anni di più.

Oppure puntare sulle strepitose novità rappresentate da un ex comico di 65 anni, che spopolava ai festival di Sanremo degli anni Ottanta, a fine repertorio. O ancora, nella più fortunata delle ipotesi, su Luca Montezemolo, altro simbolo dei favolosi Ottanta, che potrebbe scendere in campo vent'anni dopo, come nei romanzi di Dumas.

L'anagrafe, si capisce, non costituisce di per sé un merito, come la stessa figura di Angelino Alfano si è incaricata di ricordarci. Ma farsi venire un paio di idee, vista la portata epocale della crisi, è chiedere troppo? Le idee di Berlusconi sono le stesse di vent'anni fa, comprese la lotta agli ormai introvabili comunisti e le leggendarie riforme liberali. Sono tutte lì, ancora da realizzare dopo il più lungo e forte governo della storia repubblicana.

Ma gli elettori del centrodestra ci si sono affezionati. Del resto, che il destino del centrodestra si sarebbe esaurito nella parabola biografica del leader l'abbiamo scritto fin dal primo giorno. Nessuna sorpresa, dunque. Con la ridiscesa in campo, si completa il quadro della fantasmagorica campagna elettorale prossima ventura, all'insegna di chi la spara più grossa. Era proprio quello che ci voleva, dopo una breve, ma faticosissima parentesi di serietà nella vita pubblica italiana. Il re buffone non poteva perdersi l'ultimo show.

 

 

SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiSilvio BerlusconiSILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiSILVIO BERLUSCONI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…