marta cartabia magistrati toghe giudici

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA VA NELLA GIUSTA DIREZIONE. LA PROVA? I MAGISTRATI SONO CONTRARI! - LA MAGGIORANZA DELLE CORRENTI È SULLE BARRICATE PER LA LEGGE CHE DOMANI ARRIVERÀ AL VOTO FINALE, MA INIZIANO A ESSERCI SCRICCHIOLII ALL’INTERNO DELL’ANM SULLO SCIOPERO - MA ORMAI ANCHE I PARTITI CHE SI STAVANO OPPONENDO STANNO CONVERGENDO SULLA RIFORMA CARTABIA: A PARTE L’ASTENSIONE DEI GRILLINI SUL SEMI-BLOCCO DELLE FUNZIONI E ALCUNI EMENDAMENTI DELLA LEGA, L’ESITO SEMBRA SCONTATO…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

MARTA CARTABIA 1

La riforma del Consiglio superiore della magistratura cammina, anzi vola. Dopo settimane defatiganti, di colpo la strada sembra spalancata.

 

La maggioranza regge. E oggi la Camera prevede lavori a tappe forzate, notte compresa, per arrivare domani al voto finale. Poi toccherà al Senato. E lì potrebbero esserci sorprese, perché le maggioranze sono variabili.

 

sergio mattarella al plenum del csm 20 gennaio 2022

Se però ci fossero sorprese, saranno nel senso più indigesto per la magistratura, perché si potrebbe coagulare una maggioranza trasversale - tra Lega, Forza Italia, FdI e Italia Viva - a favore della separazione delle carriere.

 

Tutto questo, però, alla magistratura associata interessa poco, perché è già sulle barricate contro questa riforma. E alcune correnti ipotizzano uno sciopero, su cui dovrà pronunciarsi l'assemblea generale degli iscritti il 30 aprile.

 

GIUSEPPE SANTALUCIA

L'Anm però non è compatta. Si cominciano a sentire le prime voci dubbiose su una scelta radicale come lo sciopero, arma particolarmente seria, usata dai magistrati solo nel 2005, contro una riforma dell'ordinamento giudiziario di marca berlusconiana.

 

«Cè stata una contrazione dei tempi alla Camera - dice intanto il presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia - e speriamo sia funzionale a dare al Senato la possibilità di una discussione più ampia».

 

luca palamara foto di bacco

La sua speranza, che suona di appello accorato, è che il passaggio al Senato sia «l'occasione perché alcune delle nostre osservazioni critiche siano prese in considerazione. Cerchiamo un dialogo prima di arrivare a forme di proteste radicali. Non intendiamo fare pressione su nessuno, ma trovare il modo perché le nostre critiche siano comprese».

 

Quali le criticità maggiori? A parte un sistema elettorale che sembra aiutare solo le due correnti maggiori, «abbiamo bisogno - dice Santalucia - di una riforma che non releghi ad un ruolo impiegatizio la magistratura».«L'aspetto legato a una gerarchizzazione forte degli ufficio è molto sentito», sottolinea anche il segretario generale Salvatore Casciaro.

 

LA MINISTRA MARTA CARTABIA

A giudicare da come vanno le cose in Parlamento, però, la loro sembra una speranza irrealizzabile. Anche i partiti che finora erano molto sensibili alla voce dell'Anm, stavolta non stanno cambiando idea.

 

A parte l'astensione annunciata del M5S sul semi-bocco delle funzioni, e alcuni emendamenti della Lega che ricalcheranno i quesiti dei referendum di giugno («Non possiamo tradire le nostre battaglie», la spiegazione di Giulia Bongiorno), l'esito sembra scritto.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

«La scommessa è quella di un sistema giudiziario più rispettoso dei principi costituzionali e di aiutare la Magistratura a rinnovarsi ritrovando credibilità e autorevolezza. Anche per questo, pur se c'è stato e c'è in giro chi avrebbe voglia di assestare colpi all'indipendenza della Magistratura, non condividiamo il dissenso così radicale dell'Anm», dice Walter Verini, Pd. Di fronte a una politica che per una volta non si divide, è l'Anm che traballa.

 

Il presidente Santalucia è finito sul banco degli accusati per non essere riuscito a indirizzare le cose in un senso più gradito ai magistrati. La sconfessione più forte, a sorpresa, arriva dalla corrente progressista Md. «L'azione dell'Anm - scrivono - nel contesto della riforma ci è apparsa intempestiva, timida ed incapace di proposte idonee a dimostrare l'assunzione di responsabilità per la crisi, avendo privilegiato la conservazione dell'esistente, senza alcuna apertura al nuovo».

GIUSEPPE SANTALUCIAMARTA CARTABIAMARTA CARTABIA 2

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)