SALUTAME ‘A SORETA - CON LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE, PER DIVORZIARE BASTA ANDARE DALL’AVVOCATO E METTERSI D’ACCORDO - DOPO TRE ANNI, SARANNO I LEGALI A “SCRIVERE” IL DIVORZIO CHE SARÀ RATIFICATO DALLA PROCURA

Maria Novella De Luca per “la Repubblica

 

este este

Ci si potrà lasciare e dirsi addio nello studio dell’avvocato o davanti alla scrivania del sindaco, e dividere vite, patrimoni e figli senza mai (o quasi) entrare in un’aula di tribunale. Purché non ci siano attriti o contenziosi, purché naturalmente tra gli ex ci sia consenso, purché insomma tutto fili liscio.

 

Cambia la legge sul divorzio, che resta lungo, ma diventa un po’ più leggero, fai-da-te o facile è stato definito, anche se la vera rivoluzione, quella che finalmente abolirà i tre anni di attesa tra separazione e scioglimento del matrimonio, è rimasta impantanata per ora nelle secche del Senato. Le novità però, contenute nella riforma del processo civile su cui ieri è stata votata la fiducia, e che dunque domani diventerà legge, ci sono e sono sostanziali.

 

Una coppia che decide di separarsi potrà effettuare l’intero percorso che la porterà al divorzio, unicamente con l’assistenza degli avvocati. Decisa la separazione, e passati comunque i tre anni previsti dalla legge attuale, i legali potranno “scrivere” il divorzio, che dovrà poi essere ratificato dal Procuratore della Repubblica. Una procedura dunque tutta fuori dai tribunali e consentita sia alle coppie senza figli che a quelle con i figli, anche minori e portatori di handicap.

 

divorziati divorziati

Condizione essenziale naturalmente l’accordo tra le parti. Per le coppie senza figli poi, e laddove non ci siano patrimoni da dividere, la separazione potrà avvenire davanti ad un ufficiale di stato civile, e dunque sarà ancora più semplice e meno costosa. Un passaggio che dovrà però essere ratificato dal sindaco a distanza di trenta giorni, per dare ai coniugi, ormai ex, la possibilità, si legge nel testo di «una maggiore riflessione sulle decisioni in questione».

 

Difficile, viene da pensare, che in un mese si possa cambiare idea, rispetto a qualcosa maturato almeno in tre anni... Dunque il cambiamento c’è, e di certo snellirà i tempi della giustizia civile, sommersa dalle cause mai discusse e di cui divorzi e separazioni costituiscono una buona parte. E forse anche per i coniugi ci sarà una piccola riduzione dei tempi, visto che non ci saranno le attese per il semplice “accesso” alla Giustizia, a cominciare dalle convocazioni delle udienze.

 

Ma la vera riforma non è arrivata. E sono già oltre mille le adesioni allo sciopero della fame lanciato dalla Lega per il divorzio breve, per chiedere che a 40 anni dallo storico referendum del 1974, la legge venga finalmente riscritta. E in particolare utilizzando il bisturi su quei famosi mille giorni, che devono per forza intercorrere tra separazione e divorzio. Tre anni spesso di forti sofferenze e conflittualità familiari. Niente da fare.

DIVORZIODIVORZIO

 

Dopo un fallito blitz da parte di alcuni membri della commissione Giustizia del Senato, che avevano provato ad inserire l’intero testo del “divorzio breve” all’interno del decreto di riforma del processo civile, la legge continuerà il suo (lento) iter parlamentare. Legge che nell’ultima stesura prevede tra i due gradi giudizio non più tre anni di attesa, ma un anno soltanto, e sei mesi se non ci sono figli minori. Ma il serio rischio, così come accade ormai da almeno vent’anni, è che il tutto venga affossato dal gioco dei veti incrociati.

 

Nel nuovo divorzio dunque gli avvocati avranno un ruolo ancora più forte di prima. Ma a sorpresa è proprio una famosa avvocata matrimonialista, Annamaria Bernardini De Pace, a manifestare non pochi dubbi.

 

«Sono preoccupata. Senza l’occhio vigile di un giudice gli avvocati, se non sono davvero esperti nel diritto di famiglia, possono fare errori gravissimi. Sul fronte dei patrimoni, delle successioni, ma soprattutto sul fronte dei bambini. Noi avvocati per legge non possiamo incontrare i figli dei nostri clienti, ma un giudice sì. Chi li ascolterà allora? Come possiamo essere certi che ad esempio non ci siano pressioni del coniuge più forte e più ricco sul coniuge più debole, quasi sempre le donne?».

 

divorziodivorzio

Insomma, eliminare la vigilanza “terza” del giudice nell’iter della separazione e del divorzio, potrebbe avere effetti negativi soprattutto nella tutela dei minori. «È una grande responsabilità che viene data agli avvocati, anche perché il passaggio in tribunale è previsto soltanto nella fase finale.

 

È vero che si tratta di procedimenti non giudiziali. Però nella mia carriera ho visto più volte giudici capire, al di là di quanto affermavano i legali, che in realtà in quella coppia non c’era alcun accordo vero, e magari tutto a discapito dei figli. Insomma — conclude Annamaria Bernardini De Pace — di certo anche per le coppie si accorceranno un po’ i tempi, ma a questo punto bisognerà prevedere delle figure di avvocati altamente specializzati nel diritto di famiglia».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO