1. RENZI DICE CHE SE NON PASSA LA LEGGE SUL LAVORO, SI VA SUBITO A VOTARE, MA È SOLO UN BLUFF GROSSO COME LA CAPOCCIA DI LOTTI E IL SEDERE DELLA BOSCHI MESSI INSIEME 2. RE GIORGIO NON SCIOGLIERÀ MAI LE CAMERE PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE NON HA NESSUNA INTENZIONE DI AMMETTERE LO SMACCO DI AVER FALLITO TRE VOLTE CONSECUTIVE NELLA SCELTA DEL PREMIER (MONTI, LETTA, RENZI) SVICOLANDO OGNI VOLTA IL RICORSO ALLE URNE 3. SE PITTIBIMBO FALLISSE IL COLPO SULLA RIFORMA DEL LAVORO, SCATTEREBBE L’ENNESIMO GOVERNO DI EMERGENZA CON LA TROIKA INSTALLATA A PALAZZO CHIGI DA BELLANAPOLI 4. RENZIE LO SA ED È PRONTO A MINACCIARE IL PARLAMENTO CON L’ARRIVO DELLA TROIKA, MA INTANTO HA GIÀ FATTO VISIONARE IL DECRETO ICHINO-SACCONI AL MERKELLATO JUNCKER 5. E DOPO L’APPROVAZIONE DELLA RIFORMA DEL LAVORO, RE GIORGIO È PRONTO AD ABDICARE

DAGOREPORT

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

A Renzie piace giocare a poker, ma l’ultimo bluff è davvero scoperto. A inizio settimana è andato a dire in Parlamento che se non si fanno le riforme allora si va al voto e di elezioni anticipate parla anche con i propri interlocutori, quando qualcuno gli chiede che cosa succederebbe nel caso il decreto sul Jobs Act non passasse.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

 

Sono i classici conti senza l’oste che nella fattispecie è Giorgio Napolitano, colui che dovrebbe sciogliere le Camere e mandarci tutti a votare. Per lui lo scioglimento delle Camere sarebbe una grave sconfitta, uno smacco personale sul secondo settennato che non vuole assolutamente patire. Sarebbe come ammettere che ha scelto tre premier – Monti, Letta e Renzi - e ha fallito in tutti e tre i casi sonoramente.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Per altro nel Pd ancora c’è chi gli rinfaccia di non aver sciolto le Camere a novembre del 2011, quando cadde Berlusconi e Re Giorgio scelse per noi Mario Monti. Il sospetto è che non ritenesse Pierluigi Bersani sufficientemente autonomo dalla Cgil e, più in generale, in grado di portare a casa quegli interventi (Ici e pensioni su tutti) che il Rigor Montis ha subito fatto per la gioia della Merkel.

pierluigi bersanipierluigi bersani

 

In ogni caso Renzie sa perfettamente che Re Giorgio non ha nessuna intenzione di sciogliere le Camere e quindi sul voto anticipato bluffa con la consueta disinvoltura. Sa anche perfettamente che se dovesse fallire il colpo sul Lavoro, Bellanapoli varerebbe un governo di emergenza nazionale, con la Troika virtualmente seduta nelle stanze del Quirinale a vigilare.

 

Mario MontiMario Monti

Per evitare un epilogo così inglorioso, il premier spaccone ha giocato, una volta tanto, la carta dell’umiltà e ha fatto visionare in anticipo al presidente della Commissione Ue, il lussemburghese Jean-Claude Juncker, l’”articolato sul lavoro”, come lo chiamano a Palazzo Chigi. Un testo infatti esiste già ed è stato predisposto da Pietro Ichino e Maurizio Sacconi, quindi è “roba tosta”, un provvedimento sul quale si andrà allo scontro con la Triplice sindacale e con mezzo Pd.

enrico letta x enrico letta x

 

Ma Renzie non ha paura di andare allo scontro e a ottobre, quando chiederà i voti sul decreto Lavoro ai Parlamento, dirà chiaramente che se non passa “arriva la Troika”.

 

ICHINOICHINOMaurizio Sacconi Maurizio Sacconi

L’approvazione del decreto sul Lavoro è attesa con grande apprensione anche dal Quirinale e non solo perché su questo ci giochiamo il rapporto con la Bce e con Bruxelles. Re Giorgio, dicono i bene informati, una volta approvata la riforma del Lavoro sarebbe pronto a dimettersi, considerando l’Italia in sicurezza. Per qualche mese.

jean claude junckerjean claude juncker

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”