OBAMA NELLA “TERRA DI MEZZO”: LA RIFORMA SANITARIA DI BARACK HA SUCCESSO MA HA SPINTO I REPUBBLICANI A FORZARE SULLO SHUTDOWN

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

La riforma sanitaria di Obama, cioè la ragione per cui i repubblicani hanno imposto il blocco alle attività dello Stato, è un grande successo di pubblico. Troppo grande, al punto che nel primo giorno di funzionamento milioni di americani hanno assalito i siti per l'iscrizione, provocando problemi tecnici e paralisi.

I critici ora sfruttano questi guai per accusare il governo di non essersi preparato all'esordio. La Casa Bianca, però, risponde che l'affluenza dei cittadini dimostra quanto fosse necessaria la riforma, e quanto sia sbagliata l'azione del Gop per bloccarla.

L'80% degli abitanti ha la copertura sanitaria: o perché lavorano e sono ricchi, circa il 50%; oppure perché sono poveri e anziani, il 30%, e ricevono l'assistenza pubblica di Medicaid e Medicare. Questo lascia scoperto il 15% di mezzo, non abbastanza ricco per acquistare l'assicurazione, e non abbastanza povero (il limite è 31.322 dollari all'anno per una famiglia di 4 persone) per ricevere la sanità gratuita.

Inoltre c'è un 5% che non appartiene ad alcun gruppo e compra le polizze individuali a condizioni spesso svantaggiose. L'Obamacare, cioè il Patient Protection and Affordable Care Act entrato in vigore nel marzo del 2010, aiuta questi 48,6 milioni di americani nel limbo. Da una parte espande il Medicaid, alzando il limite di reddito sotto cui si riceve l'assistenza pubblica; dall'altra crea un mercato, sostenuto da sussidi statali, dove chi non ha il Medicaid può acquistare assicurazioni a prezzi sostenibili, cioé non oltre il 9,5% del reddito annuale.

Chi guadagna meno di 45.900 dollari all'anno riceve qualche tipo di aiuto o detrazione fiscale, per comprare le polizze: chi non lo fa, però, è costretto a pagare una multa di 95 dollari per adulto e 47 per bambino, un po' per recuperare fondi, e un po' per spingere la gente ad aderire alla riforma.

Questo mercato è entrato in funzione martedì, attraverso un sito del governo federale, e una ventina dei singoli stati. C'è stato l'assalto. Almeno 2,8 milioni di persone hanno visitato il sito federale, mentre quello di New York ha attirato 10 milioni di utenti. Spesso il sistema è andato in tilt, in parte perché la tecnologia non era pronta, e in parte per il traffico era enorme.

Il meccanismo richiede all'utente informazioni demografiche e finanziarie, e poi stabilisce se ha diritto all'assistenza pubblica di Medicaid e Medicare. Se la risposta è negativa, il soggetto riceve una serie di polizze assicurative, fra cui può acquistare quella che giudica più conveniente.

Affinché la riforma funzioni, la Casa Bianca ha bisogno di un alto tasso di adesioni. Il Congressional Budget Office prevede che entro la fine del decennio 25 milioni di persone si iscriveranno, lasciando fuori ancora oltre 20 milioni di americani, che giudicheranno troppo costosa l'assicurazione e preferiranno pagare la multa.
I repubblicani si sono opposti alla riforma, perché la considerano un'intrusione dello stato in questioni che dovrebbe regolare il mercato.

Quindi hanno approfittato della scadenza delle leggi di spesa, per chiedere il rinvio di Obamacare in cambio del via libera al finanziamento dello stato. Da qui lo «shutdown» iniziato martedì, perché il presidente ha rifiutato il baratto. Ieri sera Obama ha ricevuto i leader congressuali, per provare a sbloccare la crisi. Il pericolo è che lo scontro si trascini fino al 17 ottobre, quando scadrà l'autorità del governo a prendere soldi in prestito: a quel punto gli Usa rischieranno il fallimento, se nel frattempo i politici non troveranno un compromesso.

 

Barack ObamaCASA BIANCAcasa biancabarack-obamaBarack Obamabarack obama family

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO