roberto calderoli piero grasso

SEGARE CALDEROLI – GRASSO BUTTA NEL CESSO 75 MILIONI DI EMENDAMENTI DELLA LEGA: GLI SAREBBERO SERVITI 17 ANNI PER LEGGERLI TUTTI – LA REAZIONE DEL SENATORE PADANO: “DA OGGI VIGE IL REGOLAMENTO DEL MARCHESE DEL GRILLO: ‘IO SONO IO E VOI NON SIETE UN C.”

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

Raccontano che gli uffici del Senato si erano già preparati per installare tre schermi in Aula per permettere ai senatori di leggere (si fa per dire) i 75 milioni di emendamenti presentati da Roberto Calderoli. Quelli generati da un software e perciò disponibili solo in un cd. Non si è arrivati, però, a questo punto. Poco prima delle nove di mattina Piero Grasso, presidente del Senato, ha chiamato Anna Finocchiaro per anticiparle quello che, poi, ha annunciato in Aula.

 

L’ostruzionismo elettronico di Calderoli è - in gran parte - rimosso. A Palaazzo Madama cala la prima ghigliottina. Anche se la via del provvedimento resta ancora disseminata di insidie. Come sintetizza, a sera, il sottosegretario Luciano Pizzetti «Grasso ha impedito il sabotaggio, ma non l’ostruzionismo». L’ostacolo più imponente sulla via della riforma costituzionale, però, è stato rimosso. «Considero non inammissibili», ha scandito Grasso in Aula, «ma irricevibili gli emendamenti», al netto di quelli presentati in commissione.

 

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO
LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

Una decisione motivata non tanto dal fatto che, essendo gli emendamenti in formato elettronico, manca la firma autografa. Il punto è il numero «abnorme», che rende «oggettivamente» impossibile esaminarli. Solo per leggerli, «dovrei sospendere di fare il presidente» e usare «85 milioni di minuti». Per la bellezza di «17 anni». Per non creare un precedente, vanno rispediti al mittente. Dunque, tutto risolto? Non proprio. Ne sopravvivono 383mila in formato elettronico, più 3500 presentati per iscritto.

 

Calderoli ha commentato, citando un film cult di Alberto Sordi: «Mi dispiace ma da quest’oggi è vigente il regolamento del Marchese del Grillo: “Io sono io e voi non siete un c...”». Il punto, spiegavano in molti davanti alla buvette, è che il criterio per cui si definisce «abnorme» un determinato numero di emendamenti non è oggettivo. Da oggi chiunque potrà usare questo argomento anche in presenza di un numero molto più ridotto.

PIERO GRASSO AL SENATO PIERO GRASSO AL SENATO

 

Paolo Romani, capogruppo di Forza Italia, ha parlato di «precedente pericoloso». I grillini, per protesta, hanno rinunciato a illustrare gli emendamenti. Grasso «si dovrebbe vergognare», tuonava da fuori Matteo Salvini. Anche il governo, però, non è soddisfatto.

 

Grasso, infatti, ha comunque deciso di pronunciarsi articolo per articolo sull’ammissibilità degli emendamenti. Una scelta, si lamentava Pizzetti in transatlantico, che «è un freno alle intese perché molti emendamenti sono legati tra loro anche se riguardano articoli diversi. C’è un clima di diffidenza che non si riesce a superare». E la scelta di Grasso non aiuta.

calderoli-robertocalderoli-roberto

 

«Giochiamo al buio, non sappiamo mai nulla di quello che decide e questo non facilita», si spiega. Ancora non si sa, per esempio, cosa deciderà sull’articolo 2, se si potrà modificare o no. Mentre Matteo Renzi da New York diffonde ottimismo, dicendo che se Berlusconi vota «per la riforma sono contento, se no per me non cambia nulla perché vinceremo», il clima, tra i suoi, è di preoccupazione. C’è malumore nei confronti del presidente del Senato, che avrebbe potuto far rientrare l’ostruzionismo e non l’ha fatto. «Ha voluto intestarsi il ruolo di giocatore libero», si dice.

PAOLO ROMANI PAOLO ROMANI

 

La scadenza del 13 ottobre per il voto finale dovrebbe essere rispettata, perché molti emendamenti dovrebbero decadere grazie alla tecnica del «canguro». Ma le incognite restano. Oggi si comincia a votare e potrebbero già esserci i primi voti segreti. «Basta un solo incidente», come osserva Pizzetti, per mandare tutto all’aria.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…