renzi rai -televisione-647521_tn

RAI, DI TUTTO DI PUS - SULLA RIFORMA DI VIALE MAZZINI, RENZI INCASSA DUE CEFFONI - L’EX PRESIDENTE GARIMBERTI: “LA RIFORMA È SOLO UNA BRUTTA FICTION. SE QUESTO È IL ROTTAMATORE IO SONO GENGIS KHAN” - GHERARDO COLOMBO: “LA RAI SARÀ ANCORA PIÙ DIPENDENTE DALL’ESECUTIVO”

PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI

1 - GARIMBERTI: “QUESTA RIFORMA NON VA È SOLO UNA BRUTTA FICTION E LASCIA LA LOTTIZZAZIONE”

Alessandra Longo per “la Repubblica”

 

Paolo Garimberti, attualmente presidente del consiglio di sorveglianza di Euronews, è stato presidente della Rai dal 2009 al 2012. Tre anni che non ricorda come esaltanti: «Ho trascorso il mio tempo ad evitare guai all’azienda. Ricordo come un incubo le ore passate nei consigli di amministrazione, uno alla settimana...». Garimberti è stato ascoltato dalla Commissione di Vigilanza: «Mi hanno chiesto cosa ne pensavo di un amministratore delegato scelto dal governo, come prevede la riforma. Ho risposto che è una cosa insana». C’era anche Gasparri. Era gonfio come un tacchino dalla gioia. Lo capisco. Al posto suo sarei un pallone aerostatico ».

PAOLO GARIMBERTI e PAOLO GARIMBERTI e

 

Garimberti, la Rai diventerà mai la Bbc?

«Solo il nostro provincialismo ne fa un mito. La Bbc è messa malissimo, tra scandali sugli stipendi gonfiati dei manager, un conduttore pedofilo, qualità scadente dei servizi, penso alla diretta sulle elezioni inglesi. La Rai sa fare molto meglio».

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Come giudica il disegno di legge passato al Senato?

«La peggior fiction che la Rai abbia mai prodotto su se stessa. Prima le promesse roboanti, del tipo “Faremo la Bbc” (senza contare che, appunto, la Bbc è un mito in frantumi), e poi, come nel gioco dell’oca, questo approdo inquietante, un nuovo Cda fatto con la Gasparri! Una decisione sorprendente».

 

La governance Rai: si cade sempre lì.

«Sempre e ancora la stessa governance costruita per favorire l’impossessamento della Rai da parte della politica. Mi fa sorridere l’idea del futuro Cda. A riforma passata ci saranno sette consiglieri: due spettano alla Camera, due al Senato, due al governo, uno all’Associazione dipendenti Rai. Norme fatte apposta per continuare a lottizzare».

 

Ci sarà un ad potentissimo.

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

«Sui poteri dell’ad sono d’accordo. Un sistema di comunicazione come la Rai deve essere guidato da una persona con poteri adeguati altrimenti si diventa preda di conflitti politici continui».

 

Però negli altri Paesi la scelta dell’amministratore delegato non spetta al governo.

«In Francia hanno capito che non si può. Prima il presidente della televisione francese era nominato dal presidente della Repubblica e veniva percepito come un suo uomo. Adesso il sistema è cambiato. C’è una commissione indipendente che esamina i candidati e sceglie».

 

Mi sembra chiaro che la riforma in Parlamento, così com’è, non le piace proprio.

«Hanno partorito un Topolino e non affrontano i temi veri. Il primo dei quali è il perimetro della Rai. Ha troppi canali: 13. Considerando che le risorse sono quelle che sono, ne basterebbero 5: due generalisti, uno di sport, uno di cultura, uno di informazione 24 ore su 24».

 

E c’è la questione del canone.

camera dei deputaticamera dei deputati

«Il canone è ridicolo, uno dei più bassi d’Europa.E’ impopolare perché viene vissuto come una tassa a favore della Rai e non come il corrispettivo per poter usare il televisore. Nessun governo italiano ha osato porre seriamente il tema».

 

Se ci fosse un progetto di respiro per il futuro della Rai forse ci sarebbero meno polemiche su tutto, anche sul canone.

«Fare un buon servizio pubblico è un dovere morale. Ho sperato in una Rai nuova, autonoma e indipendente dalla politica, in una Rai che si renda conto che ormai il mondo è fatto dalla Rete e la Rai sulla Rete non c’è. Mi ritrovo invece con il nuovo Cda eletto con la Gasparri e con le solite logiche di sempre. Se questo è il rottamatore io sono Gengis Khan»

 

GASPARRI COME TAXI DRIVERGASPARRI COME TAXI DRIVER

Che ricordi ha dei suoi tre anni di presidenza?

«Ricordi di lunghissimi consigli di amministrazione, uno alla settimana. Ore e ore a discutere di una singola fiction, per esempio il Barbarossa che voleva la Lega... La Rai è e sarà sempre paralizzata nel processo decisionale ».

 

Nonostante tutto, la Rai è pur sempre la più grande azienda culturale del Paese.

«Lo era sicuramente anni fa. Oggi purtroppo non è più così. Non ci si può nascondere dietro gli ascolti di Sanremo. La Rai oggi è un’azienda senz’anima, senza identità».

 

2 - COLOMBO: “MA NON È COSÌ CHE SI SVINCOLA L’AZIENDA DALLA POLITICA”

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Gherardo Colombo lascia la Rai dopo 3 anni nel cda e il bilancio dell’ex magistrato è in chiaroscuro. Soddisfazione per i conti in ordine e delusione per la riforma, che a suo giudizio porta a una «ingerenza sfacciata» della politica.

 

Renzi voleva liberare la Rai dai partiti, ci è riuscito?

GHERARDO COLOMBO BENEDETTA TOBAGIGHERARDO COLOMBO BENEDETTA TOBAGI

«Nonostante tutte le parole che si dicono, credo che la Rai sarà ancora più dipendente dalla politica e dall’esecutivo. L’ad, che avrà dei poteri notevolmente maggiori, sarà nominato su proposta dell’azionista e quindi del governo».

 

Le piace il cda a sette?

«Due dei sette componenti saranno nominati dall’azionista, due dal Senato, due dalla Camera e uno dai dipendenti Rai. Quindi, sei su sette avranno provenienza politica».

 

Teme la lottizzazione?

«Se l’intenzione era quella di svincolare la Rai dalla politica, credo che il risultato sia esattamente l’opposto».

 

GHERARDO COLOMBO GHERARDO COLOMBO

Per Mentana è «una Gasparri 2.0», condivide?

«La nomina del nuovo cda sarà fatta con la legge in vigore, cosa che si poteva evitare, e che lo stesso premier aveva affermato di voler evitare. È vero che i consiglieri sono scaduti, ma non credo sarebbe stato un danno aspettare poco più di un mese, con agosto di mezzo».

 

Renzi ha detto che il suo modello è la Bbc...

«A me pare invece che il sistema di governo della Bbc sia molto diverso, quando si poteva prendere spunto proprio da lì per arrivare a una effettiva separazione dalla politica. Il sistema inglese ha introdotto una Fondazione garante dell’indipendenza che si frappone tra la politica e l’emittente. Credo che, alla Camera, si dovrebbe rivedere questo aspetto».

 

Spera in un ripensamento?

BBC 3BBC 3

«Sì. Mi lascia molto perplesso l’affermazione che la riforma così com’è allontanerebbe la politica dalla gestione della Rai ed anche quella per cui la riforma è ispirata al modello Bbc. Per quel che vedo io, è il contrario; il dramma di questo Paese è che spesso tutto cambia perche tutto resti uguale».

 

La sinistra ha bocciato la delega al governo sul canone.

«Sarebbe molto importante che la delega prevedesse, con sicurezza, uno svincolo delle risorse Rai rispetto alle decisioni dell’esecutivo. Tutto questo doveva essere garantito dalla natura del canone come tassa di scopo. Se invece le risorse della Rai derivassero dalla fiscalità generale ne risentirebbe l’indipendenza».

 

Bersani scelse lei e la Tobagi dalla società civile.

LA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI LA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI

«Credo che avesse fatto una scelta coerente con la critica alla lottizzazione. Evidentemente il governo si muove in modo diverso. Individuare delle persone che, attraverso la loro storia, diano delle forti garanzie di indipendenza, sarebbe la via per fare in modo che, da un mezzo assolutamente inidoneo, si riesca a evitare un’ingerenza che potrebbe essere addirittura sfacciata».

 

Benedetta Tobagi rimprovera a Renzi una forte tendenza accentratrice del governo.

«Il fatto che l’amministratore delegato sia nominato su indicazione dell’azionista conferma la tendenza accentratrice».

 

Benedetta TobagiBenedetta Tobagi

Da membro del cda ha la coscienza a posto?

«Sui conti abbiamo fatto un buon lavoro, e di questo va dato merito al direttore generale. Ma quanto alla programmazione, noi, indicati dalla società civile, abbiamo potuto incidere praticamente nulla». 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....