renzi viale mazzini cavallo rai

RENZI ALLA CONQUISTA DI VIALE MAZZINI – IL GOVERNO IN TILT: PITTI-BULLO TEME I TEMPI LUNGHI (E I NUMERI) DEL SENATO E RIPENSA ALL’IDEA DI UN DECRETO – IN ALTERNATIVA, VIA ALLE NOMINE CON LA GASPARRI E POI “SUPERPOTERI” DELL’AD AL NUOVO DIRETTORE GENERALE

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

renzi rai televisionerenzi rai televisione

Non è certo di buon auspicio, per una riforma Rai che si dovrebbe chiudere entro venerdì al Senato, il numero legale saltato quattro volte ieri sul decreto enti locali. Perché se è vero che il governo non ha mai considerato un problema i numeri - sulle modifiche alla governance di viale Mazzini - quanto i tempi, con un consiglio di amministrazione scaduto dallo scorso 25 maggio, è anche vero che il Pd comincia a mostrare al riguardo più di uno scricchiolio. E con margini così ristretti come quelli di Palazzo Madama (ieri i verdiniani, presenti, non hanno mosso un dito per salvare la seduta) tutte le incognite vanno considerate.

 

Il relatore Raffaele Ranucci è convinto che la Lega ritirerà molti dei suoi emendamenti. Lo stesso pensavano di fare i 5 stelle, per concentrarsi sul merito della riforma e cercare di avere in aula una discussione vera, priva di trucchi ostruzionistici. «Ma le cose stanno prendendo una strana piega - dice il senatore M5S Alberto Airola - fino a poche ore fa pensavo che l’ipotesi decreto o nomine con la Gasparri fosse scongiurata, adesso sento cose diverse».

 

In effetti, nel governo non c’è alcuna voglia di tirarla per le lunghe. Quel che filtra, è che già oggi verranno sondati sia i gruppi che la presidenza della Camera per capire se a Montecitorio possa esserci un percorso accelerato. Ma che viste le difficoltà, le soluzioni più probabili restano un decreto legge da emanare con il testo che sarà varato dal Senato o l’uso della norma transitoria (fare le nuove nomine in commissione di Vigilanza Rai con la legge Gasparri e dare i “superpoteri” dell’ad al nuovo direttore generale una volta approvata la legge).

 

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

«Non vogliamo infliggere all’azienda un periodo troppo lungo di prorogatio e di attesa nell’immobilismo», dicono a Palazzo Chigi. Del resto, Matteo Renzi è già concentrato sui nomi del futuro ad (o dg che sia). Nessuna decisione è stata presa, ma torna in pista Antonio Campo Dall’Orto, l’”inventore” di Mtv Italia, e resta forte il nome dell’ad di Discovery Italia Marinella Soldi. «Anche se - racconta un senatore - mi dicono che il premier stia ricevendo tanti no. Perché sa, c’è anche la questione degli stipendi...».

 

renzi porta a porta bruno vesparenzi porta a porta bruno vespa

Ipotesi a parte, nei fatti resta un presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico (che se si andasse avanti con la legge Gasparri gestirà le votazioni sui nuovi consiglieri del cda), molto duro con il governo. «Vogliono scaricare la colpa di questo pastrocchio sul Parlamento, ma sono in malafede. Dopo un mese dalla conferenza stampa di Renzi sulla Rai, in Senato non era stato depositato neanche uno straccio di provvedimento governativo. Sono stati loro, a fare tardi».

 

bruno vespa con matteo renzibruno vespa con matteo renzi

Così come duro è un senatore pd che la Rai la conosce bene, Corradino Mineo: «Questa riforma consiste in due enormi deleghe al governo- spiega - una gli consente di decidere da solo sulle risorse, l’altra di rifare il testo unico, il che significa sedersi al tavolo con Mediaset per capire cosa fare del duopolio ». Quelle deleghe «vanno stralciate o definite molto meglio. Quanto al resto, non migliora assolutamente le cose. Per questo li sfido: «Volete un ad che decide? Allora lasciate perdere le scelte consociative, dategli tutto il potere e fate in modo che a controllarlo sia solo l’Agcom».

 

corradino mineo contestatocorradino mineo contestato

La sua vera proposta, in realtà, si rifaceva a una vecchia legge Gentiloni: «Un comitato di controllo e di garanzia, solo in parte di nomina politica, separato dalla gestione della Rai. Non vedo perché quando c’era Berlusconi una riforma del genere andava bene, e ora non più».

Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....