RIFORME SFORMATE - A CORTO DI PREDELLINI, IL BANANA PROVA IL COLPO DI TEATRO SULLE RIFORME ISTITUZIONALI: DOPPIO TURNO E PRESIDENZIALISMO ALLA FRANCESE - L’UNICO RISULTATO È QUELLO DI BLOCCARE IL DIBATTITO SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI - SMENTITA L’IDEA DI AFFIANCARE ALFANO DAI 5 BADANTI LUPI, FRATTINI, GELMINI, FITTO E MELONI, MA QUESTO WEEKEND ARRIVANO I “ROTTAMATORI” (PER FINTA, SONO TUTTI DELFINI DEI CAPOPARTITO) DEL PDL…

Francesco Bei e Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

A corto di idee e con un partito allo sbando, Berlusconi tenta l´ultima carta della riforma costituzionale per uscire dall´accerchiamento e tentare la risalita dopo il flop elettorale. Doppio turno e presidenzialismo alla francese è la proposta che il Pdl rilancia chiamando alla sfida il Pd. Verrà illustrata questa mattina al Senato dallo stesso Cavaliere e da Angelino Alfano, ma è bastato l´annuncio per far saltare in poche ore l´intesa raggiunta finora sulle riforme, riduzione dei parlamentari inclusa. Mentre l´unica novità sul partito dovrebbe riguardare un direttorio a cinque (quarantenni) che affiancherà il segretario. Niente predellino, nessun azzeramento ai vertici, non vi sono le condizioni, il Pdl resta un partito in stand by.

Gli ultimi dettagli al discorso di Berlusconi e alla bozza di proposta sono stati messi a punto fino a tarda sera nell´ennesimo vertice con coordinatori e capigruppo a Palazzo Grazioli. Nulla deve essere lasciato all´improvvisazione in un passaggio così delicato. Location non casuale per la conferenza stampa: Palazzo Madama. È il ramo del Parlamento nel quale il cammino della riforma era già ben avviato in commissione. Era, perché nel pomeriggio è bastato che si diffondesse la notizia dell´appuntamento di oggi per mandare per aria il lavoro cucito finora agli Affari costituzionali.

Pd e Udc accusano i berlusconiani di «puntare a far saltare il tavolo» dice il capogruppo centrista Gianpiero D´Alia. «Dicano a che gioco stanno giocando» attacca Anna Finocchiaro. Il presidente Carlo Vizzini avverte: «Non c´è tutto questo tempo prima della fine della legislatura». E a poco sono valse le rassicurazioni del vicecapogrupo Pdl Gaetano Quagliariello: «Se sarà presentata una proposta è perché il Pdl ha bisogno di alzare l´asticella, non per rinnegare il lavoro fatto finora». Finocchiaro e D´Alia a quel punto hanno proposto una mediazione: lo stralcio della riduzione del numero dei parlamentari già approvata, da far confluire in un ddl autonomo da approvare alla svelta. Ma il Pdl dice no. E tutto rischia così di naufragare.

Sulla proposta di riforma alla francese Berlusconi ha già lanciato i primi segnali di fumo al Pd. Nei giorni scorsi un primo contatto c´è stato, tra il segretario Alfano e Pier Luigi Bersani. Il leader democratico ha preso atto dell´apertura sul doppio turno, vecchio cavallo di battaglia della sinistra italiana. Lo sforzo da via del Nazareno non può che «essere apprezzato». Diversa cosa è il presidenzialismo, proiettato verso una riforma più profonda dell´assetto costituzionale per la quale non c´è più tempo. Bersani lo manda a dire a modo suo: «Non è che in estate o ad agosto rifacciamo da capo la Repubblica, bisogna fare attenzione che certe proposte non diventino il modo di non fare nulla». Da oggi, dopo l´annuncio del Cavaliere, si apre una partita a scacchi ma coi giorni già contati.

Nel partito la tensione resta alta. Nello stato maggiore in serata si parla di una convention per il rilancio del Pdl. E di un direttorio a cinque che affiancherà la segreteria Alfano: Lupi, Frattini, Gelmini, Fitto e Meloni. Ipotesi smentita in serata da Palazzo Grazioli. Di certo, si moltiplicano le iniziative pidielline con le quali domani, in tutta Italia, la base tenterà di suonare la sveglia. A Pavia i giovani di #Formattiamo il Pdl si preparano a fare i nomi dei dirigenti non più graditi. A Bologna i "rottamatori" del partito. A Milano i "seniores". A Roma viene organizzata su due piedi da Giorgia Meloni la manifestazione "Zero", da dove ripartire - spiega l´ex ministro - dopo che «il Pdl ha praticamente perso il governo di tutte le grandi città, tranne Roma».

 

 

Silvio BerlusconiANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI ALFANO E BERSANI MAURIZIO LUPI FRANCO FRATTINI MARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO