RIFORME SFORMATE - A CORTO DI PREDELLINI, IL BANANA PROVA IL COLPO DI TEATRO SULLE RIFORME ISTITUZIONALI: DOPPIO TURNO E PRESIDENZIALISMO ALLA FRANCESE - L’UNICO RISULTATO È QUELLO DI BLOCCARE IL DIBATTITO SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI - SMENTITA L’IDEA DI AFFIANCARE ALFANO DAI 5 BADANTI LUPI, FRATTINI, GELMINI, FITTO E MELONI, MA QUESTO WEEKEND ARRIVANO I “ROTTAMATORI” (PER FINTA, SONO TUTTI DELFINI DEI CAPOPARTITO) DEL PDL…

Francesco Bei e Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

A corto di idee e con un partito allo sbando, Berlusconi tenta l´ultima carta della riforma costituzionale per uscire dall´accerchiamento e tentare la risalita dopo il flop elettorale. Doppio turno e presidenzialismo alla francese è la proposta che il Pdl rilancia chiamando alla sfida il Pd. Verrà illustrata questa mattina al Senato dallo stesso Cavaliere e da Angelino Alfano, ma è bastato l´annuncio per far saltare in poche ore l´intesa raggiunta finora sulle riforme, riduzione dei parlamentari inclusa. Mentre l´unica novità sul partito dovrebbe riguardare un direttorio a cinque (quarantenni) che affiancherà il segretario. Niente predellino, nessun azzeramento ai vertici, non vi sono le condizioni, il Pdl resta un partito in stand by.

Gli ultimi dettagli al discorso di Berlusconi e alla bozza di proposta sono stati messi a punto fino a tarda sera nell´ennesimo vertice con coordinatori e capigruppo a Palazzo Grazioli. Nulla deve essere lasciato all´improvvisazione in un passaggio così delicato. Location non casuale per la conferenza stampa: Palazzo Madama. È il ramo del Parlamento nel quale il cammino della riforma era già ben avviato in commissione. Era, perché nel pomeriggio è bastato che si diffondesse la notizia dell´appuntamento di oggi per mandare per aria il lavoro cucito finora agli Affari costituzionali.

Pd e Udc accusano i berlusconiani di «puntare a far saltare il tavolo» dice il capogruppo centrista Gianpiero D´Alia. «Dicano a che gioco stanno giocando» attacca Anna Finocchiaro. Il presidente Carlo Vizzini avverte: «Non c´è tutto questo tempo prima della fine della legislatura». E a poco sono valse le rassicurazioni del vicecapogrupo Pdl Gaetano Quagliariello: «Se sarà presentata una proposta è perché il Pdl ha bisogno di alzare l´asticella, non per rinnegare il lavoro fatto finora». Finocchiaro e D´Alia a quel punto hanno proposto una mediazione: lo stralcio della riduzione del numero dei parlamentari già approvata, da far confluire in un ddl autonomo da approvare alla svelta. Ma il Pdl dice no. E tutto rischia così di naufragare.

Sulla proposta di riforma alla francese Berlusconi ha già lanciato i primi segnali di fumo al Pd. Nei giorni scorsi un primo contatto c´è stato, tra il segretario Alfano e Pier Luigi Bersani. Il leader democratico ha preso atto dell´apertura sul doppio turno, vecchio cavallo di battaglia della sinistra italiana. Lo sforzo da via del Nazareno non può che «essere apprezzato». Diversa cosa è il presidenzialismo, proiettato verso una riforma più profonda dell´assetto costituzionale per la quale non c´è più tempo. Bersani lo manda a dire a modo suo: «Non è che in estate o ad agosto rifacciamo da capo la Repubblica, bisogna fare attenzione che certe proposte non diventino il modo di non fare nulla». Da oggi, dopo l´annuncio del Cavaliere, si apre una partita a scacchi ma coi giorni già contati.

Nel partito la tensione resta alta. Nello stato maggiore in serata si parla di una convention per il rilancio del Pdl. E di un direttorio a cinque che affiancherà la segreteria Alfano: Lupi, Frattini, Gelmini, Fitto e Meloni. Ipotesi smentita in serata da Palazzo Grazioli. Di certo, si moltiplicano le iniziative pidielline con le quali domani, in tutta Italia, la base tenterà di suonare la sveglia. A Pavia i giovani di #Formattiamo il Pdl si preparano a fare i nomi dei dirigenti non più graditi. A Bologna i "rottamatori" del partito. A Milano i "seniores". A Roma viene organizzata su due piedi da Giorgia Meloni la manifestazione "Zero", da dove ripartire - spiega l´ex ministro - dopo che «il Pdl ha praticamente perso il governo di tutte le grandi città, tranne Roma».

 

 

Silvio BerlusconiANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI ALFANO E BERSANI MAURIZIO LUPI FRANCO FRATTINI MARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....