1. IL RIGORE ANTI-CASTA DI GRASSO&BOLDRINI RISCHIA DI COSTARE CARO AI CONTRIBUENTI 2. IL “NO GRAZIE” AGLI APPARTAMENTI ISTITUZIONALI RISERVATI ALLA SECONDA E ALLA TERZA CARICA DELLO STATO COSTRINGEREBBE ALLA “BLINDATURA” DELLE RESIDENZE DEI DUE PRESIDENTI, AFFIDATA AL MINISTERO DELL’INTERNO E IMPOSTA DALLA LEGGE 3. VETRI BLINDATI, PORTE SPECIALI, EVENTUALI RECINZIONI, TELECONTROLLO E SORVEGLIANZA VENTIQUATTRORE CON CIRCA 8 AGENTI PER CIASCUNO DEI DUE CHE GARANTISCANO LA TOTALE SICUREZZA QUANDO I NOSTRI EROI SI RITIRANO NELLE LORO CASETTE

Carlo Tarallo per Dagospia

Grasso, Boldrini, grillini e quattrini: il "rigore a tutti i costi" imposto da Pd e Sel alla ricerca del consenso a 5 stelle rischia di avere effetti controproducenti, ovvero di costare carissimo ai contribuenti. A partire da una "rinuncia spot" di grande impatto mediatico propagandata subito dopo l'elezione dei nuovi presidenti di Camera e Senato: il "no grazie" agli appartamenti istituzionali riservati alla seconda e alla terza carica dello Stato. Laura Boldrini e Piero Grasso hanno deciso di continuare a risiedere nelle loro abitazioni private: ma che bravi! Che rigore! A proposito, ma il rigore c'è o non c'è?

Non si sa. Quello che si sa è che spifferi attendibilissimi raccontano della necessità di procedere alla "blindatura" delle residenze dei due presidenti, affidata al Ministero dell'Interno e imposta dalla legge. In pratica, gli appartamenti di Grasso e Boldrini, stando a quanto trapela dagli addetti ai livori, dovranno essere sottoposti a una serie di modifiche e accorgimenti (vetri blindati, porte speciali, eventuali recinzioni, telecontrollo e sorveglianza h24 da parte delle forze dell'ordine con circa 8 unità impegnate per ciascuno dei due) che garantiscano la totale sicurezza alle alte cariche dello Stato quando si ritirano nelle loro casette. Il costo si aggirerebbe intorno ai 4-500mila euro. Ma il risparmio?

Sarebbe risibile: il personale addetto agli appartamenti "istituzionali" continuerà infatti a svolgere le proprie funzioni anche se in quelle residenze di Stato non c'è nessuno. "Risparmieremo giusto il caffè la mattina - conclude la fonte - a meno che, ovviamente, i presidenti non rinuncino alla blindatura delle loro case. Ma la procedura è lunghissima e il rischio troppo alto...."

 

GRASSO E BOLDRINI IN DIRETTA A BALLAROGRASSO E BOLDRINIboldrini-grassoBOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…