RIMBORSOPOLI ALL’EMILIANA? 7 EURO AL GIORNO! – BONACCINI TENTA LA CARTA DELL’ARCHIVIAZIONE PRIMA DEL VOTO DEL 23 NOVEMBRE – PER “IL FOGLIO” SU BONACCINI E RICHETTI “UN RICATTO GIUSTIZIALISTA” A CHI SI CANDIDA

1. “DICESI SETTE EURO”

da "il Foglio"

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Stefano Bonaccini, segretario regionale del Partito democratico e candidato alle primarie per la carica di governatore dell’Emilia Romagna, è indagato per aver richiesto alla regione rimborsi per meno di 4.000 euro per un periodo di 19 mesi, circa 200 euro mensili di rimborsi chilometrici e di pranzi di lavoro (7 euro al giorno).

 

Bonaccini ha detto che darà giustificazione minuziosa di ogni rimborso richiesto, e naturalmente si vedrà come andrà a finire. Lo stesso vale per l’altro candidato, Matteo Richetti, che ha rinunciato dopo l’annuncio dell’indagine sui suoi rimborsi, che arrivano invece a 5.500 euro. Quello che invece è già evidente è che tutti i titoli dei giornali stampati e televisivi sulle “spese pazze”, che vengono inesorabilmente perseguite da ineccepibili controllori giudiziari, sono una tale esagerazione da sfiorare la falsità.

 

Che ci siano stati e ci siano abusi nell’utilizzo del pubblico denaro è innegabile, ma proprio per questo non bisognerebbe abbandonarsi a generalizzazioni fuorvianti e persino controproducenti. Alla fine, come si sa, se sono tutti ladri, nessuno è ladro. Più interessante risulta invece la tempistica particolarmente sincronizzata tra la rivelazione del contenuto delle inchieste e le vicende politiche che interessano gli inquisiti.

 

matteo richettimatteo richetti

Se una procura indaga sulle spese dei membri di un’assemblea regionale, è ovvio che sottoponga a controllo tutte le richieste di rimborso. Che questo significhi che automaticamente spese irrisorie vengano presentate dal circuito mediatico-giudiziario come scandalosi sperperi proprio nel momento in cui quelle persone partecipano a una competizione politica è piuttosto singolare.

 

Viene naturale il sospetto che si voglia far pesare una specie di ricatto giustizialista preventivo su chi si accinge a competere per ottenere una carica amministrativa rilevante. Se ci sono stati abusi è giusto che vengano perseguiti, ma questo deve avvenire solo quando ci siano prove e condanne, non solo insinuazioni amplificate dal megafono dello scandalismo, che comunque lasceranno un’ombra sulla onorabilità di persone che non hanno ancora avuto neppure la possibilità di fornire documentazione delle spese sostenute. La macchina della delegittimazione funziona così e sarebbe ora di fermarla.

 

 

2. “I RIMBORSI PAZZI DEL PD”

Roberta Catania per "Libero Quotidiano"

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Gli indagati nel vecchio consiglio regionale emiliano sarebbero una decina. I fatti contestati sono molteplici: si va da chi ha chiesto rimborsi per pranzi e cene, per pregiate bottiglie di vino o per penne di lusso a chi si è accontentato di molto meno, facendosi rifondere l'acquisto di pacchetti di caramelle, di frutta e verdura o persino presentando gli scontrini da 50 centesimi dei wc pubblici. Ma questi casi non riguardano loro, i due ex sfidanti per le primarie del Partito democratico.

 

Nei fascicoli dei due indagati eccellenti non c'è niente di pruriginoso, ma il reato di peculato non si basa sul gossip. Il peculato - come fanno notare gli inquirenti - affonda le radici nel "tradimento" commesso da un pubblico ufficiale, che approfittando del potere di amministrazione di beni comuni, se ne impossessa illecitamente per scopi personali.

 

Perciò poco importa che le cifre contestate agli indagati siano "esigue", come invece fanno notare il segretario regionale del Pd Stefano Bonaccini e il deputato Stefano Richetti, finiti con altri otto consiglieri del Pd nel registro della Procura di Bologna. Non è questione di cifre, ma di "sistema". Le due posizioni processuali, andate finora di pari passo, hanno preso strade differenti. Una separazione che ha coinciso con la scissione del percorso politico, che per Richetti si è interrotto l'altro ieri con l'annuncio del ritiro dalla corsa alle primarie, mentre Bonaccini rimane in corsa come unico rappresentante del Pd.

 

CONSIGLIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA
CONSIGLIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

 E a questo punto, per il responsabile degli Enti Locali nella segreteria del premier Matteo Renzi è partito il countdown. Già ieri, infatti, Bonaccini è andato per tre ore in procura "a spiegare le motivazioni di spese che avevano dato adito a dubbi", come spiega il suo avvocato, Vittorio Manes, che circoscrive il problema a "pranzi e cene per circa 200 euro al mese", fino ad arrivare ai 4mila euro contestati dalla Finanza in un'informativa che i pm hanno sposato in pieno, iscrivendo (nell'agosto scorso) il politico tra gli indagati.

 

La strategia difensiva dell'unico concorrente rimasto in gioco per le primarie, a questo punto giocherà sui tempi: oggi il legale di Bonaccini presenterà un'istanza di archiviazione, chiedendo che i magistrati tengano conto della particolare urgenza nell'avere una risposta in tempi brevi. Sperando quindi di chiudere questa brutta parentesi non troppo a ridosso del 28 settembre. La linea adottata dai magistrati del capoluogo emiliano, già un anno fa, è quella di analizzare ogni singola posizione man mano che arrivano le informazioni dagli investigatori tributari sui conti che riguardano l'arco temporale tra il 2010 e il 2012.

 

La prima mossa, nell'ottobre 2013 (quando l'inchiesta è partita, in seguito all'input nazionale di scandagliare i bilanci regionali) era stata di indagare i nove capigruppo, partendo poi con lo screening dei rimborsi spese degli altri componenti del consiglio regionale emiliano. Uno screening dai risultati grotteschi: erano emersi rimborsi per un asciugacapelli, un divano-letto, alcune bottiglie di vino da oltre 100 euro, salumi, frutta e verdura e diverse penne.

CONSIGLIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA
CONSIGLIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

 

I titoli se li era però presi lo scabroso caso dei rimborsi per il wc: due scontrini da 50 centesimi emessi alla stazione di Parma ed allegati ai biglietti del treno da farsi rimborsare (resta agli atti la memorabile difesa del consigliere colto in fallo, il dem Thomas Casadei: «Sono molto sorpreso, di solito gli scontrini del bagno li butto via»). Dai wc alle cene, dunque. Un mese fa Bonaccini e Richetti sono stati indagati, ma lo hanno scoperto solo da pochi giorni.

 

Lunedì il primo e martedì il secondo, hanno delegato i rispettivi avvocati a chiedere l'ex 335, l'atto che rivela eventuali indagini in corso, ottenendo l'immediata notizia delle iscrizioni per peculato. Contestualmente, i legali hanno potuto fotocopiare le carte dell'inchiesta che riguarda l'assistito, dando così ad entrambi la possibilità di offrire chiarimenti agli inquirenti. Se per il segretario regionale del Pd questo ha significato tentare di correre ai ripari nell'immediato, l'allora presidente del consiglio regionale ha invece scelto di non fare nulla.

 

Sa tutto delle contestazioni mosse dalla procura, che ritiene non leciti i rimborsi ottenuti per due soggiorni a Riva del Garda, alcuni pranzi e cene, oltre a spostamenti avvenuti sia con auto con conducente sia con macchine private, delle quali sarebbe poi stato fornito un chilometraggio gonfiato.

 

Oggi scadono i termini per la presentazione delle candidature per le primarie del successore di Vasco Errani. La speranza di Bonaccini rimane quindi quella di correre per le primarie forse ancora da indagato, ma di arrivare alle elezioni (previste per il 23 novembre) prosciolto da tutte le accuse. Saranno i prossimi giorni a far capire anche la posizione del premier e segretario Matteo Renzi.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...