tiziano renzi capitan ultimo

IL RINCULO DEL DUCETTO SULLA CONSIP - “MAI PARLATO DI COMPLOTTO” - E LA PM DI MODENA MUSTI NEGA LE ACCUSE A “CAPITAN ULTIMO”: “HANNO RIPORTATO LE MIE FRASI IN MODO INESATTO” - LA PROCURA DI ROMA INDAGA SULLA FUGHE DI NOTIZIE DAL CSM - E QUELLA MILITARE APRE UN FASCICOLO SU SERGIO DI CAPRIO PER GIUSTIFICARE LO STIPENDIO 

 

Fabio Amendolara per La Verità

 

democratica consipdemocratica consip

La marcia indietro, sul «golpetto» che sarebbe stato imbastito dai carabinieri dell' ex capitano Ultimo, l' hanno innestata proprio quelli che erano partiti in quarta: il procuratore di Modena, Lucia Musti, e il segretario del Pd, Matteo Renzi. «Mai parlato di complotto», dice ora l' ex premier alle agenzie di stampa, derubricando - poco prima delle 15 di ieri - le sue accuse a «strane coincidenze». Durante un comizio, invece, aveva detto a chiare lettere: «Questa inchiesta è nata per colpirmi».

 

Un' ora dopo tocca alla grande accusatrice di Ultimo e del maggiore Gianpaolo Scafarto. Il procuratore di Modena, Lucia Musti, che aveva detto di aver subìto pressioni dai carabinieri, ora rettifica: «Mi hanno attribuito frasi non dette o comunque inesatte». E si mette a disposizione della Procura di Roma. L' altra verità sull' inchiesta Consip è già franata. Proprio nel giorno dell' audizione davanti al Csm di due procuratori aggiunti napoletani, Alfonso D' Avino e Giuseppe Borrelli, convocati dalla prima commissione per relazionare sul lavoro del pm Henry John Woodcock a partire dall' indagine sulla Cpl Concordia, inchiesta che ha partorito Consip.

renzirenzi

 

A Piazzale Clodio, in Procura, invece, i magistrati non sanno che pesci pigliare. E fanno sapere alla stampa che non è stata presa ancora alcuna iniziativa sulle carte inviate dal Csm. Si lamentano per le continue fughe di notizie, «che non facilitano l' accertamento della verità». E fanno riunioni su riunioni. Prima il procuratore aggiunto Paolo Ielo con il sostituto Mario Palazzi. Poi entrambi con il procuratore Giuseppe Pignatone. È possibile che venga avviato un nuovo fascicolo, ma è anche ipotizzabile che il dossier sugli uomini dell' ex capitano Ultimo possa finire tra gli allegati ai filoni d' inchiesta già in fase d' indagine.

 

LUCIA MUSTILUCIA MUSTI

La Procura militare, invece, deve accontentarsi per il momento delle fonti aperte, ovvero delle notizie che gli investigatori militari sono riusciti a reperire solo dalla stampa e dal web (e che ora, però, vengono rettificate). Anche qui non c' è un fascicolo aperto, ma si tratta di una valutazione preliminare, dopo il caos che si è scatenato l' altro giorno su Ultimo (del quale, come annunciato dal premier Paolo Gentiloni, si sta occupando anche il Copasir) e Scafarto.

 

Renzi conta ancora sulle «strane coincidenze» e sui social sostiene di «aspettare la verità senza gridare». La verità è che Woodcock, come anticipato da Giacomo Amadori sul nostro quotidiano, avrebbe potuto intercettare babbo Tiziano Renzi proprio nei giorni del referendum costituzionale, ma «per rispetto istituzionale», come ha confermato alla Verità il difensore del pm anglonapoletano, l' avvocato Bruno Larosa, «Woodcock ha garantito il sereno svolgimento del referendum, rinviando le intercettazioni».

 

CAPITAN ULTIMO1CAPITAN ULTIMO1

E qui Renzi toppa di nuovo. Il 19 luglio dice ai giornalisti: «Non si è ancora capito perché ci intercettavano visto che il reato di traffico di influenze illecite non lo prevede». E infatti non si trattava di quel reato. Il gip di Napoli, Mario Morra, accoglie la richiesta di Woodcock e, sottolineando l' esistenza dei gravi indizi di colpevolezza, ritiene che in quella fase (nella quale erano necessari ulteriori accertamenti) si potesse ipotizzare la corruzione (o l' istigazione alla corruzione). Renzi ora si rimangia le parole «golpe» e «complotto» e conclude: «Toccherà ai magistrati fare chiarezza». Anche sulle fughe di notizie. La Procura di Roma ha aperto due fascicoli contro ignoti dopo la diffusione dei verbali delle audizioni in seduta non pubblica del procuratore facente funzioni di Napoli, Nunzio Fragliasso, e del procuratore di Modena, la dottoressa Musti, sul caso Consip al Csm.

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

 

E ora tocca a Borrelli e D' Avino (il primo a capo dei magistrati anticamorra partenopei, il secondo alla guida del pool anticorruzione) sfilare in prima commissione (presieduta dal consigliere laico Giuseppe Fanfani, avvocato, esponente del Pd, ex sindaco di Arezzo e nipote di Amintore). D' Avino scrisse una nota interna in cui lamentava patologie nei metodi investigativi di Woodcock sui reati contro la pubblica amministrazione, «costantemente ricercati per mesi ed anzi anni, sistematicamente», secondo D' Avino, «al di fuori della propria competenza e delle regole interne all' ufficio».

 

Michele AdinolfiMichele Adinolfi

Il Csm sta cercando di capire se Woodcock abbia informato i suoi capi delle indagini che stava conducendo, condividendo le informazioni, anche al fine di evitare iscrizioni nel registro degli indagati senza averne la competenza territoriale. In particolare le domande ai due aggiunti si sarebbero concentrate sulla mancata comunicazione al facente funzioni Fragliasso e al Csm dell' iscrizione di un magistrato sul registro degli indagati. Una questione che lo stesso Woodcock chiarì, sostenendo di aver avvisato oralmente il procuratore Giovanni Colangelo prima che andasse in pensione.

 

E le fughe di notizie per Cpl Concordia? Sui giornali finì un' intercettazione tra Renzi e il generale della Guardia di finanza Michele Adinolfi. Un' indagine puntò su quattro ufficiali del Noe, poi fu archiviata. Si accertò che l' omissis, previsto da Woodcock per quella conversazione, era saltato per un errore in cancelleria e il colloquio, poi pubblicato dai giornali, era stato inserito in atti di un procedimento gestito da altri magistrati e diventato pubblico durante un' udienza del Riesame.

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

 

Per quell' intercettazione in cui Renzi definì Enrico Letta «un incapace» non c' erano state rivelazioni di Woodcock. «Renzi e i suoi sodali la devono smettere di attaccare i giudici», tuonano dal M5s. I parlamentari pentastellati della Commissione affari costituzionali chiamano il segretario del Pd «eversivo» e ravvisano nel suo comportamento «la volontà di confondere le acque e di infangare il lavoro di chi indaga su suo padre e sul ministro Luca Lotti».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?