IL RINCULO DELLA MUNNEZZA - TIM KEZER, PORTAVOCE DEL COLOSSO OLANDESE AVR, CONTATTATO DA GIGGINO ‘A MANETTA PER INCENERIRE I RIFIUTI, SPIEGA A DAGOSPIA: “ALLO STATO NESSUNA DECISIONE PRESA” - DALL'OLANDA ANCHE L’EUROPARLAMENTARE DE JONG BOCCIA L’IDEA DI SPEDIRE VIA MARE A ROTTERDAM 248MILA TONNELLATE DI SACCHETTI - L’OPERAZIONE "WASTE CRUISES" POTREBBE VIOLARE LA DIRETTIVA COMUNITARIA…

Carlo Tarallo per Dagospia

La flotta della munnezza è diventata fantasma. Sotto ‘o Vesuvio rispuntano sacchetti a marcire in strada (qualche centinaio di tonnellate) e da Palazzo San Giacomo si osserva l'orizzonte. Binocoli alla mano, la sacchetto-flottilla dei conquistadores olandesi non si vede arrivare. Eppure è la via di uscita indicata dalla Giunta Brancarancione al problema: portare i rifiuti in Olanda via mare. Ma quando? Si doveva partire a settembre, ma ora si inizia a parlare di autunno. L'assessore regionale Giovanni Romano è perplesso, secondo lui non sono nemmeno iniziate le complesse procedure burocratiche che richiederebbero comunque un paio di mesi.

Il sito di via Brin, che dovrebbe essere usato per "stoccare" la munnezza in transito prima dell'imbarco, non è pronto. Il vicegiggino Tommaso Sodano, dal fortino arancione, dice che è tutto ok. Ma spunta anche una interrogazione alla Commissione Europea di un ex collega di Giggino ‘a Manetta, ovvero il neuroparlamentare olandese Cornelis de Jong, del "Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea", che solleva dubbi sulla regolarità di un eventuale accordo tra il Comune e il colosso olandese dell'incenerimento dei rifiuti AVR - Gansewinkel, e più in generale di tutta l'operazione "waste cruises".

Secondo de Jong, infatti, l'idea che una flotta di navi cariche di munnezza possa attraversare il Mediterraneo, superare Gibilterra, oltrepassare la Manica e scaricare a Rotterdam (un poco alla volta) qualcosa come 248.000 tonnellate di rifiuti potrebbe non essere esattamente in regola con le direttive comunitarie, rigidissime, del settore.

Per de Jong l'operazione potrebbe violare la direttiva che regola il settore dello smaltimento dei rifiuti rispetto a due punti: il "considerando 10", che afferma che "occorre ridurre i movimenti dei rifiuti" e il paragrafo 2 dell'articolo 5, che stabilisce che la rete integrata di impianti di smaltimento "deve permettere lo smaltimento dei rifiuti in uno degli impianti appropriati più vicini, grazie all'utilizzazione dei metodi e delle tecnologie più idonei a garantire un alto grado di protezione dell'ambiente e della salute pubblica".

Non solo: de Jong pone anche un altro problema: "Sono noti i problemi che affliggono l'Italia, in modo particolare Napoli, relativamente allo smaltimento dei rifiuti ed è noto che tale problema è legato alla mafia italiana. In che modo la Commissione considera questa esternalizzazione del problema dei rifiuti italiani?".

Boh? Ma la questione ha anche un altro aspetto: le immagini della munnezza lasciata marcire in strada sotto ‘o Vesuvio hanno fatto in giro del mondo, e le hanno viste anche in Olanda. L'interrogazione di de Jong è solo un esempio della "diffidenza" che c'è intorno ai sacchetti parte-nopei e parte-emigranti. Vuoi vedere che si rischia la rivolta anti-sacchetto olandese? Orange contro arancioni? Why not?

In ogni, caso, per vederci più chiaro, Dagospia ha fatto due chiacchiere con il portavoce del colosso olandese, Tim Kezer, che chiarisce lo stato dell'arte almeno per quel che riguarda il gruppo AVR: "Le autorità di Napoli - spiega Tim - hanno avuto contatti con molte aziende del mercato olandese circa la possibilità di trattare i vostri rifiuti. AVR è una di queste. Il nostro gruppo produce energia sostenibile dai rifiuti, utilizzando la tecnologia degli inceneritori. Saremmo in grado di trasformare i rifiuti di Napoli in energia, ma al momento non è stata ancora presa nessuna decisione".
Il giallo continua...

 

DE MAGISTRIS ALLA GUIDA DI UN CAMION PER LA RACCOLTA DELLA SPAZZATURA RIFIUTI A NAPOLI Tommaso Sodano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....