DIO LO VUOLE! - NELLA LEGGE DI STABILITÀ (LA VECCHIA FINANZIARIA) BRILLA UN BEL REGALINO DI FINE REGIME AL VATICANO E AI CAMIONISTI: 242 MILIONI PER LE SCUOLE PRIVATE, 400 MLN PER GLI AUTOTRASPORTATORI - UN SONORO “VAFFA” DI TREMONTI A PAOLO ROMANI: LA BANDA LARGA NON LA FARÀ ROMANI MA METROWEB (DENTRO C’È LA CDP DEL TESORO) E SCIPPA AL MINISTRO DI “COLPO GROSSO” I SOLDI IN PIÙ OTTENUTI DALLA VENDITA DELLE FREQUENZE - GIALLO SUL CNEL E I 50 MEMBRI DA SEGARE…

1 - CONSIGLIO MINISTRI: TUTTO RINVIATO,DOMANI RENDICONTO E STABILITA'...
(AGI)
- Tutto rinviato a domani. Il Consiglio dei Ministri odierno, secondo quanto riferiscono alcuni ministri, ha deciso di attendere le comunicazioni alla Camera del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed il voto di fiducia previsto per domani mattina. Se la Camera confermera' la fiducia all'esecutivo, il Cdm tornera' a riunirsi domani pomeriggio.

2 - ANCORA SOLDI AL VATICANO - CON LA LEGGE DI STABILITÀ IL GOVERNO RIFINANZIA SCUOLE PRIVATE E AUTOTRASPORTO...
Giorgio Meletti per "il Fatto Quotiano"

Per le scuole private ci sono 242 milioni di euro. Poi 20 milioni, meglio di niente, per le Università non statali legalmente riconosciute. Per l'autotrasporto 400 milioni. Le rispettive lobby (Vaticano nel primo caso, Confcommercio a nome degli altri nel secondo) festeggiano. La legge di stabilità che questa mattina va all'approvazione del Consiglio dei ministri rispetta alcuni debiti d'onore, con il governo impegnato, nonostante il convulso clima politico, a pagare alcune cambiali irrevocabili.

I contenuti del disegno di legge sono stati in parte anticipati in serata dall'agenzia Ansa, verosimilmente ispirata dai ministri competenti ansiosi di cantare vittoria, Maria Stella Gelmini dell'Istruzione per le scuole private e Altero Matteoli per i Trasporti. Complessivamente si parla di un'allocazione di risorse per 4.183 milioni di euro, a cui corrisponderanno tagli di spesa di eguale misura, le cui vittime saranno scoperte nei prossimi giorni. Il provvedimento, quello che una volta era la Finanziaria, è snello, di appena 9 articoli, dei quali il primo sul saldo netto da finanziare e l'ultimo sull'entrata in vigore.

Nel documento si fa riferimento alle due manovre estive, e per questo con la legge di Stabilità non ci sono "effetti correttivi sui saldi di finanza pubblica", si legge nella Relazione Illustrativa. La politica del Tesoro non cambia: "L'azione del governo non può che essere rigorosamente vincolata al mantenimento della stabilità dei conti pubblici", si legge nella bozza.

Tra gli impegni di spesa contenuti nelle bozze anticipate dall'Ansa c'è un miliardo di euro per rifinanziare gli ammortizzatori sociali nel 2012. Le risorse sono però destinate solo alla cassa integrazione "in deroga", quella per chi non ne avrebbe diritto stando alla legislazione vigente: ma si tratta proprio delle categorie che in questo momento ne hanno più bisogno.

Le missioni militari internazionali vengono rifinanziate per 700 milioni di euro. Viene prorogato per il 2012 il cosiddetto "bonus produttività", la tassazione agevolata al 10 per cento per premi, lavoro straordinario e lavoro notturno. La regola vale solo per i redditi fino a 40 mila euro. Viene confermata la dotazione di 400 milioni per il 5 per mille, la parte di tasse che ciascun contribuente può devolvere in favore delle onlus.

Confermato il pugno di ferro sulle spese dei ministeri. Per chi non raggiunge "gli obiettivi" di riduzione della spesa è prevista "una riduzione lineare delle dotazioni finanziarie delle missioni e dei programmi di spesa di ciascun ministero interessato". Aumenta la cosiddetta flessibilità gestionale della spesa, cioè la possibilità di spostare i fondi da un capitolo di spesa all'altro: "Le rimodulazioni potranno riguardare anche le spese classificate tra quelle non rimodulabili".

La Gelmini può cantare vittoria anche per l'Università, che otterrebbe secondo la bozza 150 milioni per il diritto allo studio e 400 milioni per aumentare il fondo ordinario di funzionamento dell'Università.

Delusione per il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani: il fondo aggiuntivo di 1,6 miliardi di euro proveniente dall'asta per le frequenze messe in vendita alle società telefoniche non andrà allo sviluppo della banda larga, ma verrà interamente incamerato per altri scopi: precisamente andrà per metà al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato (cioè alla riduzione del debito pubblico) e l'altra metà a un fondo con diverse finanzlità, tra le quali aiuti all'istruzione e nuove risorse per eventi internazionali.

La relazione tecnica, stando alle bozze, giudica imprescindibile la destinazione di "risorse aggiuntive" ai fondi Fas, quelli per il sostegno allo sviluppo del Mezzogiorno, ma chiarisce che tutto ciò sarà possibile solo a partire dal 2015.


3 - CONSIGLIO MINISTRI: GIALLO SUL CNEL, DA QUANDO 50 MEMBRI IN MENO?
(AGI)
- E' giallo sulla riduzione dei membri del Cnel da 120 a 70. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento che da' "immediato seguito" a quanto previsto dalla manovra finanziaria, riducendo il numero dei componenti da 120 a 70, oltre al Presidente e al segretario generale. Nello stesso regolamento, il Cdm ribadisce pero' "la scadenza naturale della consiliatura vigente (2015)".

La manovra di agosto prevede invece che "decorsi sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica di cui all'articolo 2 della legge n. 936 del 1986, come sostituito dal comma 1, lettera a), del presente articolo (riduzione a 70 dei membri del Cnel ndr.), decadono gli esperti e i rappresentanti del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro in carica e si provvede alla nomina dei nuovi esperti e dei nuovi rappresentanti in conformita' alla ripartizione stabilita dal medesimo decreto".

Il regolamento, approvato oggi dal Cdm, prevede che i dodici qualificati esperti esponenti della cultura economica, sociale e politica restino confermati e stabilisce in quarantotto il numero dei rappresentanti delle categorie produttive di beni e servizi pubblici e privati; tra questi, saranno ventidue e nove i rappresentanti dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi e diciassette i rappresentanti delle imprese. Restano dieci, infine, i rappresentanti delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni di volontariato, designati dai rispettivi Osservatori. Il regolamento ha ricevuto il parere del Consiglio di Stato.

 

TARCISO BERTONE Mariastella Gelmini dal Corriere Altero Matteoli foto gmt PAOLO ROMANI GIULIO TREMONTI ASSONNATO METROWEB LOGOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO