PREVIDENZA SENZA REGGENZA - RINVIATO L'ARRIVO DI PASQUALE TRIDICO ALL'INPS - IL PROMESSO VICE IN QUOTA LEGA, FRANCESCO VERBARO, SI È FATTO DA PARTE PER “MOTIVI PERSONALI” - LA PRIMA SCELTA DI SALVINI PER SOSTITUIRLO POTREBBE ESSERE MAURO NORI - GIUSEPPE BONO E MASSOLO VERSO LA CONFERMA A FINCANTIERI - IL DOMINO CON LE NOMINE IN SNAM E ITALGAS - IL NODO BANKITALIA...

pasquale tridico 1

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Luigi Di Maio non l'ha spuntata. Dopo giorni e giorni di attesa, nel vertice di palazzo Chigi il vicepremier grillino non è riuscito a strappare il via libera di Giovanni Tria al decreto interministeriale di nomina per Pasquale Tridico, il padre del reddito di cittadinanza, indicato come commissario dell' Inps. E questo perché il promesso vice in quota Lega, Francesco Verbaro, si è fatto da parte.

 

francesco verbaro

Fonti 5Stelle, che hanno preso male il rinvio in quanto l'Inps ha un ruolo cruciale nell'erogazione del reddito di cittadinanza, fanno sapere che dietro l' eclissi di Verbaro ci sarebbero «motivi personali». E non la questione dell' incompatibilità in cui sarebbe incorso l' ex segretario generale del ministero del Lavoro, in quanto negli ultimi due anni ha intrattenuto rapporti con le organizzazioni sindacali. La prima scelta della Lega per la sostituzione di Verbaro potrebbe essere Mauro Nori, che Matteo Salvini avrebbe ben visto al posto di Tridico, salvo poi arretrare davanti alle proteste di Di Maio: «Non puoi giocare all' asso pigliatutto». Alla Lega, infatti, è già andata la presidenza dell' Istat con Giancarlo Blangiardo e della Consob con l'ex ministro Paolo Savona.

 

Nel breve vertice è stato poi fatto solo un accenno alla questione di Fincantieri. E qui è stato Salvini a fare la voce grossa, chiedendo la riconferma degli attuali vertici: l'amministratore delegato Giuseppe Bono e il presidente Giampiero Massolo.

MAURO NORI

La posizione di Di Maio non è stata conciliante: i 5Stelle vorrebbero spostare Bono alla presidenza, affiancandolo con un nuovo ad. Ma Salvini ha risposto picche e lo stesso Bono ha fatto sapere di essere indisponibile a questa soluzione, forte del fatto di essere riuscito insieme a Massolo a trasformare Fincantieri in un gioiello dell' industria cantieristica. La conclusione: da palazzo filtra una certa arrendevolezza da parte grillina.

 

«CONTINUITÀ»

C'è da dire che al Tesoro e in Cdp, cui spetta indicare i nuovi vertici anche di Snam e di Italgas, la linea è più o meno identica. Tria e Cassa depositi e prestiti, con la sponda del premier Giuseppe Conte e la moral suasion del Quirinale, spingono per la riconferma di Bono, di Marco Alverà (Snam) e Paolo Gallo (Italgas) in nome della «continuità di gestione», visti «i buoni risultati raggiunti». Cambieranno invece i consigli di amministrazione delle tre aziende partecipate. La decisione verrà presa mercoledì prossimo. Da definire anche altre nomine.

giampiero massolo

 

Tra queste c' è quella di ragioniere generale dello Stato che vede in pole position l' attuale ispettore generale Biagio Mazzotta. E, soprattutto, c' è il dossier che riguarda Bankitalia. I 5Stelle finora si sono opposti alla riconferma dell' ex direttore generale Luigi Federico Signorini, chiedendo «discontinuità».

 

Conte, però, non ha formalmente rigettato la richiesta di palazzo Koch di confermare Signorini. E ciò ha creato uno stallo: solo di fronte a un rifiuto ufficiale, Bankitalia può indicare un altro nome per la vicedirezione generale. Nella Lega e in via Nazionale si fa strada il sospetto che Di Maio voglia lasciare la questione della sostituzione di Signorini in stand-by fino a maggio, quando scadranno il direttore generale Salvatore Rossi e la vicedirettrice generale Valeria Sannucci. Per così procedere a un' infornata di nomine complessiva.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO