putin massolo

RISCHIAMO UNA GUERRA ATOMICA? RISPONDE L’EX CAPO DEL DIS, GIAMPIERO MASSOLO, OGGI PRESIDENTE ISPI: "PUTIN E’ INSICURO, HA ALLERTATO IL SISTEMA NUCLEARE DI DETERRENZA, UNA MOSSA INTIMIDATORIA. SIGNIFICA CHE LA SITUAZIONE SUL TERRENO NON STA ANDANDO COME PENSAVA" – "LE SANZIONI DELL’OCCIDENTE? NON SI ESCE INDENNI DA TUTTO QUESTO. PUTIN DEVE VENDERE IL GAS E NON È DETTO CHE RIESCA A VENDERLO ALLA CINA, PERCHÉ…"

Matteo Carnieletto per “il Giornale”

 

PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICA

Giampiero Massolo, una vita nella diplomazia. Prima alla Santa Sede e poi a Mosca, ai tempi dell'Urss. Passa all'ufficio diplomatico del presidente del Consiglio dei ministri, poi diventa Segretario Generale della Farnesina e, infine, è a capo del Dis. Oggi è presidente di Fincantieri e dell'Ispi.

 

Putin ha allertato il sistema nucleare di deterrenza. Dove finisce la strategia bellica di Mosca e dove inizia il pericolo di una guerra atomica?

giampiero massolo foto di bacco (2)

«In questa vicenda ci sono tre fattori. Il primo: ci troviamo davanti a un conflitto che ha avuto - nei suoi aspetti psicologici, di narrativa e di informazione - una componente molto forte. Putin ha fatto una mossa intimidatoria per provocare una reazione occidentale.

 

Il secondo: se avesse la percezione di avere sul terreno una situazione in grado di fargli realizzare i suoi obiettivi, non parlerebbe così. E questo denota una componente di insicurezza. Terzo fattore: ha allertato ciò che aveva a disposizione. È una fase di deterrenza, quindi difensiva e non offensiva».

 

L'Italia è preparata a una guerra nucleare?

«L'Italia è membro della Nato e, come tale, si giova dell'ombrello nucleare alleato, in particolare di quello degli Stati Uniti».

 

putin

Biden ha affermato che l'unica alternativa alle sanzioni sarebbe stata una guerra mondiale. Esiste questo rischio?

«L'Alleanza atlantica ha detto fin dall'inizio che, nel caso della crisi ucraina, non sarebbe ricorsa ad azioni militari. Si è affidata a sistemi di dissuasione molto pesanti ma non alle armi».

 

Quello che la Guerra fredda aveva imposto - una sorta di stallo alla messicana tra le potenze nucleari sembra svanito. Cosa è cambiato?

«Che si minacci e si evochi la possibilità di una guerra nucleare fa parte delle regole del gioco. In realtà, oggi i conflitti si combattono in vari modi: non solo sul terreno, ma con strumenti sanzionatori, con quelli della cibernetica, con l'uso dell'intelligence. Tutto questo ha arricchito gli arsenali e reso le guerre più articolate. Ma l'equilibrio nucleare non è ancora finito. È ancora lì. Ed è allo stesso tempo minaccioso e garantista».

giampiero massolo foto di bacco

 

Con l'invasione dell'Ucraina, Putin ha alzato troppo l'asticella del confronto con l'Occidente?

«Temo che abbia cercato di ingoiare un boccone molto grande: probabilmente ha corso un rischio enorme. Ha pensato che la possibilità che ha di usare armi, intelligence e diplomazia avrebbe intimidito l'Occidente e, così, costretto gli occidentali a rinegoziare gli assetti del mondo e dell'Europa secondo una logica di sfere di influenza».

 

ucraina truppe

Diversi Paesi europei, tra cui l'Italia, hanno chiuso il proprio spazio aereo a Mosca. Questa decisione, unita alle sanzioni, può davvero mettere in crisi il Cremlino?

«Ora è il momento della fermezza e della compattezza perché non si dialoga con la pistola alla tempia. Non è poi vero che le sanzioni non servono. Bisogna tenere presente che Putin deve vendere il gas e non è detto che riesca a venderlo alla Cina, perché i gasdotti di Pechino non sono molto sviluppati. Togliere alla Russia l'accesso ai mercati finanziari rappresenta un danno molto grave».

 

guerra russia ucraina - donna ferita

Le sanzioni dell'Occidente a Mosca sono le più dure imposte sino ad ora. Certo hanno l'obiettivo di colpire il Cremlino. Ma non c'è il rischio di infliggerci danni da soli, vista la dipendenza italiana, per esempio nel campo dell'energia, dalla Russia?

«Bisogna limitare i danni e trovare accomodamenti. Nel migliore dei mondi possibili si sviluppa e si collabora insieme, ma questo non è il migliore dei mondi. Si devono infliggere danni all'avversario, evitando grandi danni a noi, come ha detto Biden. Ma non si esce indenni da tutto questo».

vladimir putin vladimir putin

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…