ben wallace rishi sunak giorgia meloni ursula von der leyen nato alleanza atlantica

ANCHE SULLA NATO, MELONI È IN MEZZO A TROPPI FUOCHI (E RISCHIA DI BRUCIARSI) – IL PREMIER BRITANNICO, RISHI SUNAK, HA CHIESTO ALLA DUCETTA DI APPOGGIARE IL SUO MINISTRO DELLA DIFESA, BEN WALLACE, COME SEGRETARIO DELL’ALLEANZA ATLANTICA. “DONNA GIORGIA” HA PRESO ATTO, E TEMPO: “CI SONO EQUILIBRI DI CUI DOBBIAMO TENER CONTO”. DA UNA PARTE CI SONO GLI USA, DALL'ALTRA L'UE. I NOMI IN CAMPO: URSULA VON DER LEYEN (SPINTA DAI TEDESCHI PER LIBERARE LA POLTRONA DELLA COMMISSIONE UE) E LE FERVENTI ANTI-RUSSE SANNA MARIN E KAJA KALLAS

rishi sunak giorgia meloni

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

C'è un passaggio del colloquio di giovedì scorso tra Rishi Sunak e Giorgia Meloni che non era stato fin qui rivelato. Nel salone di Downing Street il primo ministro inglese ha chiesto apertamente alla presidente del Consiglio italiana di sostenere la candidatura del suo ministro della Difesa Ben Wallace a prossimo segretario della Nato.

 

BEN WALLACE

[…] La premier non si è impegnata, e al sorriso di Sunak ha risposto con un altro sorriso: «Prendo atto della richiesta» ha detto, prima di aggiungere che ne avrebbe parlato con il corpo diplomatico e la Difesa italiana, «perché ci sono equilibri di cui dobbiamo tener conto».

 

Equilibri che portano a Bruxelles, sede della Nato ma anche capitale dell'Unione europea. Fino al febbraio 2022 l'incarico del segretario dell'Alleanza atlantica sembrava ormai declassato a una sorta di titolo di rappresentanza, frutto di accordi utili giusto a bilanciare il peso delle nazioni ai vertici delle istituzioni occidentali.

 

jens stoltenberg giorgia meloni 13

La guerra in Ucraina ha cambiato tutto. Jens Stoltenberg è rimasto dov'era ben oltre la sua scadenza e attende settembre per lasciare dopo otto anni la Nato al suo successore. Tra i diplomatici e i leader si dice che sia sempre Washington a decidere a chi affidare la divisa del segretario. E seguendo una certa consuetudine, in questi decenni la Casa Bianca ha lasciato che a guidare la Nato fosse qualcuno dell'altra costa atlantica, della vecchia Europa. […] Ma è evidente che ogni nome della virtuale lista dei candidati si tira dietro un problema.

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

La Gran Bretagna, per esempio, sconta il peso della Brexit, di non essere più parte dell'Ue. Londra, però, considera la Nato un diritto acquisito, conquistato sul campo degli aiuti a Kiev. L'Europa ha altri piani. […] La dottrina del Novecento, e della Guerra fredda, precluderebbe a un tedesco il ruolo di segretario della Nato. Tanto più ora, sostengono fonti diplomatiche italiane, che Berlino si è mostrata troppo titubante sull'invio dei carri armati all'esercito ucraino. Eppure è di una tedesca che si parla a Bruxelles. Ursula von der Leyen è tra i nomi più citati. […]

 

sanna marin scatenata a un party con gli amici 16

[…] In ambienti diplomatici europei si dice che le chance di Von der Leyen siano buone. Lei preferirebbe un secondo mandato alla Commissione, ma è proprio per evitare di averla ancora alla testa dell'esecutivo europeo, che altri leader, tra cui il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, sarebbero invece favorevoli al suo trasferimento.

 

[…] Ogni nome […] porta con sé un problema. L'ex premier finlandese Sanna Marin, fresca di sconfitta in casa, ha rispettato i patti sulle spese militari in rapporto al Pil e ha traghettato il suo Paese nella Nato dopo che Vladimir Putin ha scatenato l'inferno in Ucraina.

 

Ma qualcuno considera un azzardo promuovere la Finlandia, proprio perché confinante con la Russia, e perché appena entrata nell'Alleanza. Ragionamento simile per la premier estone Kaja Kallas, rieletta pochi giorni fa, ultra-falco anti-Putin. A Mosca la potrebbero vivere come una provocazione.

 

E l'Italia? Si racconta che fu l'ex presidente americano Barack Obama a promettere che dopo Stoltenberg sarebbe toccato a un Paese del Mediterraneo.

mario draghi jens stoltenberg

 

Forse l'Italia ha perso un'occasione, se è vero che è stato sondato Mario Draghi – e avrebbe detto «no, grazie» -, e si è pensato a Paolo Gentiloni, commissario europeo agli Affari economici.

 

Gli indizi sulla possibilità di una donna porterebbero a Roberta Pinotti, […] ma servirebbe il via libera della destra al governo, più difficile dopo il caso di Luigi Di Maio, nominato inviato per il Golfo senza il parere positivo di Roma.

 

Nei negoziati, Meloni potrebbe limitarsi a offrire una sponda e a chiedere qualcosa in cambio. […]

 

Articoli correlati

DAGOREPORT - L'ITALIA A TRAZIONE MELONI NON CONTA UN CAZZO NELL'AGONE INTERNAZIONALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kaja kallas in posa stile james bond

giorgia meloni rishi sunak 2giorgia meloni rishi sunak 1giorgia meloni rishi sunak 3

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)