renzi carrai

RENZI METTE MANO AL CUORE DELLO STATO - LA PROSSIMA SETTIMANA PITTIBULLO POTREBBE NOMINARE, PRIMA DELLA SCADENZA DEL MANDATO, I NUOVI VERTICI DI GUARDIA DI FINANZA E AERONAUTICA: FAVORITI ENZO VECCIARELLI E GIORGIO TOSCHI - MASSOLO RESTA AL DIS - CARRAI VA ALLA CYBERSICUREZZA? - IL NODO DELL’AISI

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

ENZO VECCIARELLI - GIORGIO TOSCHIENZO VECCIARELLI - GIORGIO TOSCHI

I giochi sembrano fatti, già la prossima settimana potrebbero arrivare i nuovi capi di Aeronautica e Guardia di Finanza. Palazzo Chigi accelera, il presidente del Consiglio Matteo Renzi sarebbe determinato a procedere alle nomine anche prima della scadenza naturale del mandato di alcuni vertici, ad esempio le Fiamme Gialle.

 

Sono sei gli incarichi che devono essere coperti, posti strategici per gli apparati della sicurezza. Ai quali potrebbe aggiungersi la novità di un responsabile per la cybersicurezza. E il nome che ritorna - nonostante le polemiche anche infuocate delle scorse settimane - è sempre lo stesso: quello di Marco Carrai, amico personale del premier, fondatore della società Cys4 specializzata proprio in questo tipo di sistemi di sicurezza.

 

LA GUARDIA DI FINANZA

carrai renzi cybersecurity 5carrai renzi cybersecurity 5

L'ultimo confronto con il capo dello Stato Sergio Mattarella dovrebbe avvenire lunedì mattina, poi si procederà. Secondo alcune indiscrezioni Renzi avrebbe voluto riempire le caselle in un'unica tornata, dal Quirinale sarebbe invece arrivata l' indicazione a procedere in tempi diversi e anche sui nomi non tutte le ombre sembrano diradate. Per il comando dell' Aeronautica dovrebbe essere scontata la nomina del sottocapo dello Stato Maggiore Enzo Vecciarelli visto che il generale Maurizio Ludovisi, anche lui molto ben considerato, andrà in pensione tra un anno. Partita chiusa sembra quella della Finanza con la scelta di Giorgio Toschi.

 

massolo x massolo x

Il coinvolgimento in un' inchiesta della procura di Milano del fratello Andrea - l'ex presidente della Banca Arner arrestato nell' ambito delle indagini sulla holding di partecipazione finanziaria Sopaf - sembrava averlo messo fuori gioco. E invece nelle ultime ore le sue quotazioni sono tornate altissime. Soltanto un colpo di scena potrebbe riportare in corsa quelli che sono sempre stati ritenuti i due rivali più accreditati: i generali Vincenzo Delle Femmine e Luciano Carta.

 

TRONCATRONCA

IL CAPO DELLA POLIZIA

Per quanto riguarda le altre poltrone si preannuncia un vero e proprio Risiko che parte dalla scelta del direttore del Dis, il Dipartimento per l' Informazione e la Sicurezza.

 

Molto probabile è la conferma dell' attuale direttore Giampiero Massolo per altri quattro anni. Se invece dovesse optare per un incarico internazionale, entrano nella «rosa» l' attuale capo della polizia Alessandro Pansa e il commissario per Roma Francesco Paolo Tronca, che non ha mai nascosto anche l' aspirazione a diventare proprio il successore di Pansa. In pole position per quell' incarico c' è però l' attuale prefetto di Roma Franco Gabrielli, anche se non si può escludere un tentativo di sparigliare con la scelta di una donna e in questo caso la favorita sembra essere l' attuale capo di gabinetto del ministro Angelino Alfano, Luciana Lamorgese.

franco gabrielli franco gabrielli

 

I SERVIZI SEGRETI

Ancor più complicato è l'incastro per il successore del generale Arturo Esposito all'Aisi, l'agenzia di intelligence per la sicurezza interna. Erede naturale è il generale Mario Parente, suo attuale vice ed ex comandante del Ros. A Palazzo Chigi gode di ottimi appoggi pure l'attuale comandante Regionale dell'Arma in Toscana, Emanuele Saltalamacchia che però ha certamente meno titoli per aspirare a quell' incarico.

 

ALESSANDRO PANSAALESSANDRO PANSA

Anche Vincenzo delle Femmine è in partita. Su tutto peserà il ruolo di Carrai che, se davvero sarà responsabile della cybersicurezza, dovrà lavorare a stretto contatto con i vertici dell' intelligence e dunque con il sottosegretario delegato ai Servizi Marco Minniti .

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....