FORZE DEL DIS-ORDINE! RISSA PER PRESUNTI BROGLI AL CONCORSO DEI VIGILI URBANI: 13 DENUNCIATI, 10 AL PRONTO SOCCORSO - MISTERO A PALAZZO SANTA LUCIA: CHI FA IL PORTAVOCE DEL PORTAVOCE?

DAGOREPORT

 

1. LANCI D'ANS(I)A

Stefano Caldoro Stefano Caldoro

La prima domanda di per sé sarebbe: perché l'Ansa Campania sente l'esigenza di riprendere un post su Facebook del portavoce del governatore? Per di più un post contro il sindaco di Salerno (città nella quale il giornalista Gaetano Amatruda è residente) che, com'è noto, è tra i possibili sfidanti del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. Ecco il testo dell'agenzia, battuta alle 16:09 di domenica scorsa:

 

“Ho letto dell'ennesima sceriffata contro un venditore di caldarroste e pop corn. E' vero che bisogna combattere l'illegalità ma la crociata contro la povera gente e' un'altra cosa. Detesto la sinistra che si esalta per queste cose. Porto nel cuore la sinistra della comprensione, che difende i più deboli. Ma sono un sognatore''.

vincenzo de lucavincenzo de luca

 

Lo sostiene su Fb Gaetano Amatruda, portavoce del presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro, riferendosi all'intervento del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, contro i venditori di caldarroste. “Immagino i sacrifici di un signore che e' costretto a guadagnare quello che può per sbarcare il lunario. Ci sono modi e modi ed io proverei imbarazzo ad esercitare violenza contro un lavoratore così. Il problema e' più generale è complicato.

 

GAETANO AMATRUDAGAETANO AMATRUDA

Ci sono aree di disagio verso le quali deve essere diverso l'approccio perché il rischio è quello di consegnarle al mondo del malaffare. Fa cose buone questo sceriffo ma quando esagera, quando rinuncia al ragionamento, quando cerca una telecamera ad ogni costo, e' - dice Amatruda - il caso che qualcuno lo inviti a riflettere. Complicato, lo so”. “Sopratutto sarebbe opportuno ricordagli, poi, che a pochi metri dalla sua 'sparata', sul lungomare, ha consentito una disordinata sfilata di bancarelle che fa concorrenza a tanti commercianti salernitani. Non serve e non paga la demagogia, preferisco la serietà”, conclude Amatruda.

 

Aria fritta, giornalisticamente parlando. Eppure, è finita sull'agenzia d'informazione più importante d'Italia pur non essendo il pensiero di Amatruda, nella circostanza, così originale e incisivo da meritare la dignità di pubblicazione. Ma la cosa interessante di questa storia è la sigla finale del lancio Ansa: dove compare la parola “COM”. Un'abbreviazione che di solito sta per “comunicato”. E allora, la seconda domanda è: chi è che fa il portavoce del portavoce del governatore?

 

2. I VIGILI FANNO A BOTTE, STOP AL CONCORSO

Paolo Barbuto per “Il Mattino

 

VIGILI 
URBANI 
VIGILI URBANI

I vigili si prendono a botte fra di loro durante un concorso, scoppia il caos, arriva la polizia. La prova viene sospesa, tutti a casa. Vi sembra una storia incredibile? Allora mettetevi comodi e leggete tutto ciò che è accaduto nella giornata più nera nella storia della polizia municipale napoletana dal giorno della sua fondazione. Quella di ieri per mille vigili napoletani era una giornata importante: tutti in aula per un concorso che avrebbe consentito a cento partecipanti (uno su dieci) di fare un piccolo salto di carriera: dalla categoria C5 a quella D1; sigle che per la maggior parte di voi lettori significano poco ma che nel mondo dei vigili hanno grande importanza.

 

Chi scavalca questo ostacolo entra nel mondo dei graduati, diventa tenente, aggiunge un simbolo in più sulla divisa e trova un piccolo aumento in busta paga. Capirete, dunque, che per i mille agenti della municipale si trattava di un appuntamento irrinunciabile. Come ogni concorso, anche questo è stato preceduto dall'abituale tensione: ricorsi al Tar, polemiche sull'effettiva necessità di far avanzare in carriera cento dipendenti pubblici. Roba consueta, naturalmente, con la quale chiunque ha partecipato a un concorso è abituato a confrontarsi.

 

Solo che a questo concorso s'è aggiunto un pizzico di sale in più: uno scontro generazionale. I particolari li leggete nell'articolo qui sotto: in poche parole i vigili più esperti erano arrabbiati perché l'anzianità, a loro dire, aveva un valore troppo basso rispetto alla laurea della quale molti giovani sono dotati. Sapete cosa accade quando scoppia una guerra generazionale?

VIGILI 
URBANI 
VIGILI URBANI

 

Che non esistono regole e che può accadere di tutto. Però, quando si lotta, la situazione rischia di scappare di mano. Ed è proprio ciò che è accaduto ieri mattina. Il primo turno di agenti chiamati a concorso s'è presentato di buon mattino. Erano cinquecento divisi in due palestre del centro polifùnzionale di Soccavo. I primi mugugni si sono presentati quando è stata comunicata la suddivisione delle aule: s'è sparsa la voce che una delle due aule era già destinata ai «vincitori» che avrebbero avuto facilitazioni e che, anzi, già conoscevano le tracce del compito.

 

Sapete tutti com'è: in ogni esame c'è chi polemizza, anche se dovere di cronaca impone di chiarire che la parte organizzativa ha più volte precisato che non c'era nessuna possibilità di conoscere le tracce in antìcipo e che la divisione per aule è stata affidata al caso. In qualche modo si riesce a dare il via al concorso. E in quel momento accade il primo colpo di scena. Mentre vengono lette le tracce, un gruppo di una cinquantina di vigili impugna il fischietto e inizia a soffiare. Il frastuono non consente di proseguire nella lettura, scoppia il parapiglia.

 

VIGILI 
URBANI 
VIGILI URBANI

E mentre c'è il caos dentro l'aula, succede che un vigile al quale era stato riservato il turno pomeridiano dell'esame, apre la porta e cerca di entrare nell'aula. Il comandante della municipale gli chiede conto dell'intrusione e manda un graduato per allontanarlo e prenderne le generalità. Ma dopo qualche attimo il vigile cade a terra: sostiene di essere stato colpito dal graduato.

 

La folla è in fermento, si accalca minacciosa, la situazione è incontrollabile. Dopo qualche minuto anche il graduato è a terra: sostiene di essere stato colpito a calci e pugni dalla folla. Il caos, adesso, è totale. Arriva una telefonata alla Questura: correte che qui succede un guaio. Il reparto mobile si presenta in fretta all'ingresso della sede del concorso, ma un pizzico di amor proprio impone ai vigili di operare in autonomia: eseguono da soli lo sgombero delle aule e la polizia resta semplicemente ad osservare che tutto fili liscio, senza ulteriori incidenti. Il concorso, ovviamente, è sospeso.

 

Si terrà in data da destinarsi, anche la sessione pomeridiana viene cancellata e i mille vigili dovranno attendere ancora, prima di potersi candidare un'altra volta ai cento posti per il grado di tenente. Tredici agenti risultano denunciati per interruzione di pubblico servizio, mentre per un'altra decina, il numero non è ancora definitivo, si valuta la posizione in base al coinvolgimento nella rissa. Il giorno più nero della storia della polizia municipale di Napoli si chiude sotto un temporale violento, nel pomeriggio, quando gli ultimi agenti, delusi, si allontanano dalle palestre dove non si è svolto il concorso.

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO