FLOPPONE O PIRELLONE? I BARBARI SOGNANTI SI SVEGLIANO DI COLPO - IL RISULTATO DELLA LEGA DE-BOSSIZZATA E’ DELUDENTE, I VENETI DI TOSI SONO GIA’ SUL PIEDE DI GUERRA: NEL MIRINO L’ALLEANZA CON IL BANANA - FIATO SOSPESO FINO AI RISULTATI DEFINITIVI ALLA REGIONE LOMBARDIA - MARONI E AMBROSOLI COMBATTONO SCHEDA CONTRO SCHEDA: L’INCOGNITA DEL VOTO DISGIUNTO…

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

Altro che macroregione e Bobo Maroni che vince facile, Governatore della Lombardia che si vuol tenere il 75% di tasse. A metà pomeriggio, nella sede leghista di via Bellerio, le facce raccontano un macromagone che finirà soltanto questa sera, quando si saprà se Maroni s'è preso il Pirellone. Pessime notizie da Camera e Senato, il rischio è fermarsi sotto il 5%. Anche per la Regione i voti sono in calo, ma il traguardo non è lontano. Alle quattro parte un sms per i rappresentanti di seggio: «Un voto contestato nei 9 mila seggi della Lombardia vale lo 0,2. Contestate, il vostro lavoro sarà determinante».

Avrà passato una notte piuttosto agitata, Bobo Maroni. E così i leghisti, quelli che tifano per lui e quelli che dal Veneto maledicono l'alleanza con Berlusconi. «Se ne è valsa la pena lo vedremo al termine dello scrutinio in Lombardia, se Maroni ce la fa», dice Flavio Tosi, il segretario dei Veneti che hanno perso due voti su tre, dal 35% all'11 e qualcosa. E in via Bellerio, alla fine di una campagna elettorale piena di «Vada via ai ciapp» e «Foera di ball», c'è chi conta i pochi voti per le politiche e parla di Mal de la Pecolla, «la pel del cù che la se smolla». In Lombardia dal 26,2% del 2010 al 14 e rotti di ieri.

Alle sette di sera ecco che in sala stampa si presenta Giacomo Stucchi, il vicesegretario della Lega. Maroni preferisce aspettare, non ha gradito le frasi di Tosi, alle nove di sera se ne va a casa. E Stucchi sta nella parte che gli è stata assegnata: «La Lega tiene», annuncia. «Visti i risultati abbiamo molta fiducia per lo scrutinio delle regionali e per Maroni governatore». Molta fiducia, dice, e non è diplomazia, non è cautela. E' che nell'ultima settimana i leghisti avevano perso le certezze di un mese fa, quando già erano pronti gli organigrammi per il Pirellone, e tra lo staff del candidato governatore si facevano domande da brivido: «Che dici, siamo ancora in partita?».

Parla Stucchi e più tardi toccherà a Maroni. Tutti zitti, gli altri. Perfino Mario Borghezio, fermato sulla scala che porta alla sala stampa: «Mi spiace, ma non puoi salire». Silenzio perchè il macromagone finirà soltanto questa sera. Gli exit poll danno Maroni alla pari con Umberto Ambrosoli, il candidato del centrosinistra.

Ma c'è l'incubo del voto disgiunto, grillini e montiani che non avrebbero dato la preferenza a Silvana Carcano o Gabriele Albertini. Ed è con questo che Maroni ha lasciato la sede di via Bellerio. Tutti zitti fino a stasera. Parlano solo i veneti, per contare i danni e prendersela con Berlusconi. Come il senatore Massimo Bitonci: «Quell'accordo ci ha penalizzato».

Maroni lo sapeva, ma era l'unico modo per tentare di arrivare in cima al Pirelllone. E' già davanti all'ascensore, ormai è questione di ore. E aspettando si possono riprendere le frasi della notte di Arcore, quando aveva firmato l'accordo con Berlusconi.
«A noi interessano i suoi voti per la regione, a lui i nostri per prendere il premio di maggioranza al Senato e tentare di ribaltare i sondaggi che lo danno perdente». Più o meno sta andando così, anche se pure in Lombardia ha colpito il Mal de la Pecolla, con tutti quei voti leghisti scappati via. Con Maroni al Pirellone i conti tornano per tutti. Dovesse andar male sarà quel che resta della Lega a fare i conti con Maroni.

Sa anche questo, Maroni. Ma da questa sera, comunque vada, sa che non sarà più segretario della Lega: o starà al Pirellone o si mette in disparte causa fallimento. Ovvio che lui sia convinto della prima soluzione, e ha già qualche pensiero che gli rovina i sogni migliori. Un conto è governare la Lombardia grazie a una Lega in salute e carica di voti. Un altro è con una Lega dimezzata e anche di più, e con i veneti pronti alla baruffa. E con gli alleati del Pdl che faranno pesare i loro, di voti. Per la macroregione europea e il 75% di tasse c'è tempo. Adesso, oggi, c'è da far passare la giornata. Il magone se ne andrà stasera. «Siamo ancora in partita?». In Lombardia sì.

 

ROBERTO MARONI E FLAVIO TOSI BOSSI MARONI E LA SCOPA PADANA BOSSI E MARONI AL CONGRESSO DELLA LEGA jpegUMBERTO AMBROSOLIBERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO