SCOZIA SEI-CESSA? - CAMERON E MILIBAND SI SONO SVEGLIATI TARDI, E ORA IL RISULTATO DEL REFERENDUM È IN MANO ALLE DONNE, LE PIU’ INDECISE. IN SOCCORSO ARRIVANO TRE SIGNORE MOLTO CAZZUTE

Fabio Cavalera per “il Corriere della Sera

 

ruth davidsonruth davidson

Caccia all’indeciso. Ma soprattutto alle indecise. Il sì o il no è nelle mani delle donne. Lo dicono i sondaggi, lo dicono gli analisti politici, lo dicono proprio tutti: in un modo o nell’altro, l’elettore si è schierato, i margini di dubbio restano invece fra le elettrici. E molto dipenderà dalla capacità di convincimento di tre signore, le tre Lady che amano la battaglia.

 

ruth davidson ruth davidson

Nicola Sturgeon, l’avvocatessa indipendentista dello Scottish National Party che ammette di avere una collezione di scarpe col tacco alto da fare invidia a Imelda Marcos, vedova dell’ex dittatore filippino. Johann Lamont, l’insegnante di letteratura, la laburista che, passati i cinquanta e con qualche chilo in più, ha il fiato per correre la maratona. E Ruth Davidson la conservatrice che pratica la kickboxing, sport da combattimento, e che si è dichiarata lesbica.

 

ruth davidson  ruth davidson

La politica britannica declina ancora molto al maschile (salvo la parentesi di Margaret Thatcher). La Scozia che sta per votare è un’eccezione. Il centrosinistra, il centrodestra e i secessionisti hanno leader donne e mai come oggi questa controtendenza nel panorama dell’ancora esistente Regno Unito può risultare fondamentale per il risultato dell’urna. Sono scesi in campo e in colpevole ritardo, presi dalla paura, David Cameron e Ed Miliband, promettendo ancora ieri più poteri e più indipendenza fiscale agli scozzesi.

 

nicola sturgeonnicola sturgeon

È in fibrillazione Alex Salmond, «first minister» (così si chiama) della Scozia, ex economista, ex banchiere che ha voluto il referendum. Ma alla fine tocca alle tre Lady darci dentro nella emozionante e incerta vigilia.

 

nicola sturgeon dopo il restylingnicola sturgeon dopo il restyling

«L’indipendenza non è la bacchetta magica che dalla sera alla mattina risolve i nostri problemi, è una grande, grandissima opportunità che abbiamo per costruire il nostro futuro di pace e di prosperità». Nicola Sturgeon, figlia della working class, quarantaquattrenne di Irvine vicino a Glasgow, è nello Scottish National Party da che, adolescente sedicenne, ne chiese la tessera. Adesso è la numero due del partito ma è l’unica che si permette di contestare il capo (Alex Salmond), di disapprovarlo pubblicamente, di criticarlo per le pessime performance come quando è uscito sconfitto nel duello televisivo.

 

È l’erede designata. Ed è la stratega della campagna referendaria, organizza dibattiti nei villaggi più lontani delle Highlands, «costringendo» il marito a farle da autista (in realtà è pure lui un dirigente del partito). La risalita nelle percentuali secessioniste è molto merito suo. Perché è pragmatica, «di sinistra ma non legata ai dogmi». Era aspra e aggressiva. «Ora sono più tranquilla».

 

nicola sturgeon nicola sturgeon

Ha rimodellato il suo look per la causa, in modo da aprire breccia nel fronte moderato, mantenendo stretto il legame con il fronte passionale. Abilissima. «Sì le donne sono l’ago della bilancia. Badiamo al sodo. Non ci interessano i discorsi generici. Occorre toccare le corde giuste della concretezza, del bilancio familiare, del lavoro, del benessere in una Scozia indipendente».

 

johann lamontjohann lamont

Conservatori e laburisti sono turbati, inquieti. David Cameron e Ed Miliband si sono accorti che il risultato traballa e negli ultimi giorni, cosa che si erano dimenticati di fare prima, si sono precipitati per provare a fermare l’onda del sì. Hanno sottovalutato. Eppure Johann Lamont, che dal 2011 guida i laburisti scozzesi, e Ruth Davidson, che ha la difficile missione di rianimare i tory «in terra infidelium» li avevano a più riprese avvertiti: datevi una mossa, la Scozia rischia di scappare.

 

johann lamont johann lamont

Entrambe di Glasgow. Entrambe anima e cuore di «Better Together», il comitato del no con alla testa Alistair Darling, compassato (forse troppo per conquistare la fantasia e i sogni degli scozzesi suoi compatrioti), ma intelligente ex cancelliere dello scacchiere ai tempi del governo di Gordon Brown. La conservatrice Ruth Davidson è la più giovane, trentacinquenne. Nel dna ha il coraggio. In un partito che era di bacchettoni è uscita allo scoperto: sono gay.

 

DAVID CAMERON E ALEX SALMOND FIRMANO PER IL REFERENDUM SULL INDIPENDENZA SCOZZESE DAVID CAMERON E ALEX SALMOND FIRMANO PER IL REFERENDUM SULL INDIPENDENZA SCOZZESE

Ed è stata fra le promotrici della legge scozzese sul matrimonio fra omosessuali. Che le piaccia andare controcorrente non è un mistero. Ad esempio vuole che Londra (e Edimburgo) restino in Europa. E ancora: quando il funambolico sindaco di Londra Boris Johnson se ne è uscito in luglio e agosto con una serie di altolà a David Cameron lei ha detto: «D’estate gli arrampicatori escono allo scoperto».

Alistair DarlingAlistair Darling

 

Donna piena di garbo e di attributi. Sincera. Prevede la sconfitta tory alle prossime elezioni. Ma prima c’è il referendum. E sta in trincea con la collega laburista Johann Lamont che nel parlamento scozzese parla in gaelico. Tutte e due convinte: «Vinceremo. Poi Londra dovrà delegare molti più poteri a Edimburgo sia in materia di tasse sia di welfare». Il sì o il no. Tre donne. E una quarta sullo sfondo: Elisabetta che è sulle spine.

 

Ed MilibandEd Miliband

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....