kim jong un donald trump

RITAGLIARE E INCORNICIARE L'EDITORIALE DI MOLINARI, DIRETTORE DE ''LA STAMPA'', CHE SI SCARTA DAL CORRISPONDENTE UNICO E DISEGNA UN RITRATTO VERITIERO SU TRUMP E LA 'DIPLOMAZIA DEL PUGILE', DI CUI SU QUESTO DISGRAZIATO SITO (CON M.G. MAGLIE) SCRIVIAMO DA TEMPO: ESSERE IMPREVEDIBILE, FARLI IMPAZZIRE TUTTI, DESPOTI E LEADER DEL MONDO LIBERO, E ALLA FINE PORTARE A CASA IL RISULTATO. CON XI JINPING E AL BAGHDADI, MACRON E ABU MAZEN, ASSAD E KIM JONG-UN

Maurizio Molinari per ''la Stampa'' di domenica 10 giugno

 

La partenza anticipata dal tavolo del G7 canadese per decollare alla volta di Singapore, dove martedì vedrà Kim Jong-un, descrive in maniera limpida l' approccio di Trump a uno scenario internazionale segnato dalle crisi: duellare con gli avversari e sorprendere gli alleati applicando il metodo delle decisioni a sorpresa.

donald trump the art of the deal

 

L' imprevedibilità distingue l' approccio di Trump agli avversari dell' America da quando è arrivato alla Casa Bianca. Il primo a farne le spese è stato il Califfato del terrore di Abu Bakr al-Baghdadi perché l' ordine impartito al Pentagono di James Mattis di intensificare la campagna militare - lasciandosi alle spalle il tentennante approccio del predecessore Obama - ha riversato nel 2017 sui jihadisti in Siria e Iraq un diluvio di fuoco, fiamme e piombo di dimensioni tali da polverizzarne l' entità territoriale.

 

A essere colto di sorpresa è stato anche il dittatore siriano Assad perché i due attacchi missilistici subiti - nel 2017 e 2018 - gli hanno ricordato senza perifrasi l' esistenza della linea rossa sul divieto di usare i gas contro i civili.

 

Stessa sorte per il presidente palestinese Abu Mazen: è stato emotivamente travolto dallo spostamento dell' ambasciata Usa a Gerusalemme perché non immaginava che Trump potesse sfidare i tabù arabi del Medio Oriente nel tentativo di sbloccare il negoziato di pace con Israele.

donald trump the art of the deal

 

Quindi è stata la volta di Xi Jinping, il leader cinese investito da un' ondata di dazi e tariffe su oltre mille prodotti che lo ha spinto ad intervenire sul despota nucleare Kim Jong-un - suo vicino e protetto - per spingerlo a negoziare con Washington sulla denuclearizzazione della penisola coreana.

 

E durante la preparazione del summit di Singapore Trump ha rincarato la dose: prima stracciando l' accordo nucleare del 2015 con l' Iran di Ali Khamenei, per far capire che l' assenza di limiti ai missili non è accettabile, e poi minacciando di far saltare il faccia a faccia con Kim a seguito delle offese personali che aveva rivolto al vicepresidente Mike Pence.

 

Tali e tante mosse, compiute con decisioni spesso personali come lettere e twitt, sorprendendo i suoi stessi collaboratori, hanno trasformato Trump in un protagonista imprevedibile dei duelli con despoti ed autocrati.

 

donald trump xi jinping mar a lago

Con il risultato di annullare uno degli svantaggi più tradizionali delle democrazie nelle relazioni con gli avversari: essere lente, prevedibili, logiche. Quando Trump parla di «Art of the deal» - l' arte di raggiungere un' intesa - fa riferimento proprio al metodo delle transazioni continue, mutuato dalla più aspra versione del business fra tycoon, ovvero braccio di ferro a sorpresa per piegare la controparte in trattative inaspettate.

 

maurizio molinari

Le radici, personali e imprenditoriali, nel mercato immobiliare di New York - il più aggressivo del Pianeta - diventano così il dna di una proiezione dell' America nel mondo che vuole sbilanciare gli avversari, giocando sulla moltiplicazione delle incertezze per difendere i propri interessi.

 

A mostrare interesse per il metodo Trump è il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, quando dice che «potrebbe essere utile nei negoziati su Brexit» fra Londra e Ue, perché «Trump crea crisi, confusione e ogni sorta di scontri, facendo pensare a tutti di essere diventato matto ma poi alla fine arriva al risultato».

 

È questo lo sfondo sul quale Trump affronta l' incontro con Kim Jong-un, dittatore nordcoreano erede di una dinastia sanguinaria che ha beffato gli ultimi tre presidenti Usa - Clinton, George W. Bush e Obama - con promesse mai mantenute, utili solo a guadagnare tempo per perfezionare ogive e missili.

 

ABU MAZEN

Tutto ciò spiega perché il summit di Singapore riassume ed esalta il metodo dell' inquilino della Casa Bianca. Quando Trump afferma nel Giardino delle Rose della Casa Bianca «ho annullato l' incontro con Kim una volta e posso farlo ancora» e, pochi minuti dopo, aggiunge «avrei piacere ad ospitarlo presto in America» rappresenta in maniera plastica una sorta di diplomazia del pugile, che aggredisce e sorride al tempo stesso l' avversario, al fine di ingannarlo, colpirlo e metterlo ko.

 

trump

Tutto ciò è in lampante e voluto contrasto con regole e prassi dell' architettura di alleanze internazionali che i predecessori di Trump hanno contribuito a creare dal dopoguerra in poi. Per questo i partner di Washington, a cominciare da Berlino e Parigi, tradiscono affanno e aperta irritazione. Come fatto dal presidente francese Emmanuel Macron al G7. Ma tali resistenze non fanno altro che giovare a Trump perché gli consentono di amplificare verso gli avversari l' immagine di un' America talmente imprevedibile da alterare perfino gli alleati tradizionali. E in un mondo segnato dal disordine ciò implica più forza che debolezza.

 

I veri rischi a cui Trump va incontro sono altri ed assai più pericolosi. Primo: la possibilità di subire smacchi da parte di controparti, da Kim a Khamenei, capaci di mosse assai spregiudicate. Secondo: offrire il fianco al tentativo, già evidente, di Cina e Russia di agire in contropiede e sfilargli quanti più alleati possibile dando vita a geometrie internazionali alternative, mirate a far implodere l' Occidente.

kim jong un e donald trump 9

 

Resta da vedere se l' imprevedibile approccio di Trump ai rivali lo porterà fino ad un summit con quello più temibile: il presidente russo Vladimir Putin, artefice e protagonista di una sofisticata strategia di rafforzamento politico e militare a scapito dell' Alleanza atlantica.

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...