kim jong un donald trump

RITAGLIARE E INCORNICIARE L'EDITORIALE DI MOLINARI, DIRETTORE DE ''LA STAMPA'', CHE SI SCARTA DAL CORRISPONDENTE UNICO E DISEGNA UN RITRATTO VERITIERO SU TRUMP E LA 'DIPLOMAZIA DEL PUGILE', DI CUI SU QUESTO DISGRAZIATO SITO (CON M.G. MAGLIE) SCRIVIAMO DA TEMPO: ESSERE IMPREVEDIBILE, FARLI IMPAZZIRE TUTTI, DESPOTI E LEADER DEL MONDO LIBERO, E ALLA FINE PORTARE A CASA IL RISULTATO. CON XI JINPING E AL BAGHDADI, MACRON E ABU MAZEN, ASSAD E KIM JONG-UN

Maurizio Molinari per ''la Stampa'' di domenica 10 giugno

 

La partenza anticipata dal tavolo del G7 canadese per decollare alla volta di Singapore, dove martedì vedrà Kim Jong-un, descrive in maniera limpida l' approccio di Trump a uno scenario internazionale segnato dalle crisi: duellare con gli avversari e sorprendere gli alleati applicando il metodo delle decisioni a sorpresa.

donald trump the art of the deal

 

L' imprevedibilità distingue l' approccio di Trump agli avversari dell' America da quando è arrivato alla Casa Bianca. Il primo a farne le spese è stato il Califfato del terrore di Abu Bakr al-Baghdadi perché l' ordine impartito al Pentagono di James Mattis di intensificare la campagna militare - lasciandosi alle spalle il tentennante approccio del predecessore Obama - ha riversato nel 2017 sui jihadisti in Siria e Iraq un diluvio di fuoco, fiamme e piombo di dimensioni tali da polverizzarne l' entità territoriale.

 

A essere colto di sorpresa è stato anche il dittatore siriano Assad perché i due attacchi missilistici subiti - nel 2017 e 2018 - gli hanno ricordato senza perifrasi l' esistenza della linea rossa sul divieto di usare i gas contro i civili.

 

Stessa sorte per il presidente palestinese Abu Mazen: è stato emotivamente travolto dallo spostamento dell' ambasciata Usa a Gerusalemme perché non immaginava che Trump potesse sfidare i tabù arabi del Medio Oriente nel tentativo di sbloccare il negoziato di pace con Israele.

donald trump the art of the deal

 

Quindi è stata la volta di Xi Jinping, il leader cinese investito da un' ondata di dazi e tariffe su oltre mille prodotti che lo ha spinto ad intervenire sul despota nucleare Kim Jong-un - suo vicino e protetto - per spingerlo a negoziare con Washington sulla denuclearizzazione della penisola coreana.

 

E durante la preparazione del summit di Singapore Trump ha rincarato la dose: prima stracciando l' accordo nucleare del 2015 con l' Iran di Ali Khamenei, per far capire che l' assenza di limiti ai missili non è accettabile, e poi minacciando di far saltare il faccia a faccia con Kim a seguito delle offese personali che aveva rivolto al vicepresidente Mike Pence.

 

Tali e tante mosse, compiute con decisioni spesso personali come lettere e twitt, sorprendendo i suoi stessi collaboratori, hanno trasformato Trump in un protagonista imprevedibile dei duelli con despoti ed autocrati.

 

donald trump xi jinping mar a lago

Con il risultato di annullare uno degli svantaggi più tradizionali delle democrazie nelle relazioni con gli avversari: essere lente, prevedibili, logiche. Quando Trump parla di «Art of the deal» - l' arte di raggiungere un' intesa - fa riferimento proprio al metodo delle transazioni continue, mutuato dalla più aspra versione del business fra tycoon, ovvero braccio di ferro a sorpresa per piegare la controparte in trattative inaspettate.

 

maurizio molinari

Le radici, personali e imprenditoriali, nel mercato immobiliare di New York - il più aggressivo del Pianeta - diventano così il dna di una proiezione dell' America nel mondo che vuole sbilanciare gli avversari, giocando sulla moltiplicazione delle incertezze per difendere i propri interessi.

 

A mostrare interesse per il metodo Trump è il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, quando dice che «potrebbe essere utile nei negoziati su Brexit» fra Londra e Ue, perché «Trump crea crisi, confusione e ogni sorta di scontri, facendo pensare a tutti di essere diventato matto ma poi alla fine arriva al risultato».

 

È questo lo sfondo sul quale Trump affronta l' incontro con Kim Jong-un, dittatore nordcoreano erede di una dinastia sanguinaria che ha beffato gli ultimi tre presidenti Usa - Clinton, George W. Bush e Obama - con promesse mai mantenute, utili solo a guadagnare tempo per perfezionare ogive e missili.

 

ABU MAZEN

Tutto ciò spiega perché il summit di Singapore riassume ed esalta il metodo dell' inquilino della Casa Bianca. Quando Trump afferma nel Giardino delle Rose della Casa Bianca «ho annullato l' incontro con Kim una volta e posso farlo ancora» e, pochi minuti dopo, aggiunge «avrei piacere ad ospitarlo presto in America» rappresenta in maniera plastica una sorta di diplomazia del pugile, che aggredisce e sorride al tempo stesso l' avversario, al fine di ingannarlo, colpirlo e metterlo ko.

 

trump

Tutto ciò è in lampante e voluto contrasto con regole e prassi dell' architettura di alleanze internazionali che i predecessori di Trump hanno contribuito a creare dal dopoguerra in poi. Per questo i partner di Washington, a cominciare da Berlino e Parigi, tradiscono affanno e aperta irritazione. Come fatto dal presidente francese Emmanuel Macron al G7. Ma tali resistenze non fanno altro che giovare a Trump perché gli consentono di amplificare verso gli avversari l' immagine di un' America talmente imprevedibile da alterare perfino gli alleati tradizionali. E in un mondo segnato dal disordine ciò implica più forza che debolezza.

 

I veri rischi a cui Trump va incontro sono altri ed assai più pericolosi. Primo: la possibilità di subire smacchi da parte di controparti, da Kim a Khamenei, capaci di mosse assai spregiudicate. Secondo: offrire il fianco al tentativo, già evidente, di Cina e Russia di agire in contropiede e sfilargli quanti più alleati possibile dando vita a geometrie internazionali alternative, mirate a far implodere l' Occidente.

kim jong un e donald trump 9

 

Resta da vedere se l' imprevedibile approccio di Trump ai rivali lo porterà fino ad un summit con quello più temibile: il presidente russo Vladimir Putin, artefice e protagonista di una sofisticata strategia di rafforzamento politico e militare a scapito dell' Alleanza atlantica.

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…