A VOLTE RITORNANO - ZUNINO MANDA AVANTI TOM BARRACK PER RIPRENDERSI RISANAMENTO - LO SCOGLIO DI UNICREDIT E MONTEPASCHI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Luigi Zunino torna sul luogo del "delitto". L'immobiliarista piemontese, coinvolto nella scalata ad Antonveneta (per la quale la Cassazione poco più di un anno fa ha confermato una condanna da un anno e mezzo) è tornato alla carica per rimettere le mani sulla propria creatura immobiliare: quella Risanamento, quotata in Borsa, che aveva comprato nel 2000 e che avrebbe dovuto avere come principale asset l'area di Milano-Santa Giulia.

L'ultimo condizionale è d'obbligo perché il progetto nella città meneghina, complice anche la crisi economica, è saltato e il gruppo del real estate, nel 2009, quando era sull'orlo del fallimento schiacciato da un debito di circa 3 miliardi, è stato salvato per i capelli dalle banche creditrici, che hanno convertito parte dei prestiti in azioni. Intesa Sanpaolo è così diventata primo socio di Risanamento al 36%, seguita da Unicredit al 14,4%, Bpm al 6,7%, Banco Popolare al 3,5% e Mps al 3 per cento. Zunino ha mantenuto una quota del 25%, attraverso le sue società, che sono in liquidazione.

A giugno il primo colpo di scena: l'immobiliarista di Nizza Monferrato ha annunciato l'intenzione di lanciare un'Offerta pubblica di acquisto (Opa) sui titoli Risanamento da 25 centesimi l'una (oggi a Piazza Affari le azioni guadagnano oltre il 5% a 0,2185 euro). A finanziare l'operazione sarebbe il Banco Popolare guidato da Pier Francesco Saviotti, attento a difendere il proprio credito a monte della società, visto che l'istituto è esposto per circa 300 milioni con le holding in liquidazione della galassia Zunino.

Ma proprio negli ultimi giorni l'immobiliarista piemontese, classe 1959, ha calato l'asso nella complessa partita che dovrebbe riportarlo alla guida e al controllo di Risanamento. O meglio, l'asso l'ha fatto calare dal miliardario texano, Tom Barrack, ex re della Costa Smeralda, dove possedeva alcuni hotel di lusso prima di venderli all'emiro del Qatar.

Barrack, nelle ultime ore, con il suo fondo Colony capital, ha avanzato una proposta per le attività immobiliari parigine di Risanamento, la vera punta di diamante del gruppo (e in quanto tali gli asset a cui Zunino punta davvero), superando l'offerta del fondo inglese Chelsfield, che valutava il patrimonio francese 1,2 miliardi circa. Tra l'altro, Barrack fornirebbe a Risanamento circa 200 milioni subito, così da colmare l'attuale buco di liquidità con cui la società immobiliare deve fare i conti.

La proposta del miliardario texano è collegata all'Opa di Zunino (in un secondo momento dovrebbe esserci una spartizione tra i due del bottino francese), il quale nel frattempo, per rendere tutto il pacchetto il più appetibile possibile, ha anche alzato da 19 a 20 centesimi il prezzo a cui è disposto a rilevare le azioni di Risanamento in mano alle banche. Ad affiancare l'immobiliarista piemontese nell'Opa (che resta invece a 25 centesimi), oltre al Banco Popolare pronto a finanziarlo, è anche il fondo sovrano del Qatar, vale a dire colui che ha rilevato da Barrack le proprietà della Costa Smeralda. E qui il cerchio, o meglio, il triangolo Zunino-Barrack-Qatar, sembra chiudersi.

La parola, a questo punto, passa al consiglio di amministrazione di Risanamento, che si riunirà il 23 gennaio per decidere se accettare la variegata proposta dell'inconsueto terzetto o se respingerla al mittente. Già il 17 gennaio, il cda non era riuscito a decidere, a causa delle diverse posizioni delle banche azioniste. Unicredit e Mps sarebbero, infatti, state orientate a procedere con l'offerta da 1,2 miliardi di Chelsfield, mentre le posizioni di Bpm e Intesa apparivano decisamente meno nette.

"Il cda - dice a Dagospia un consigliere che chiede l'anonimato - farà una valutazione finanziaria dell'offerta che prescinde da chi ci sta dietro", e quindi da Zunino e dai suoi trascorsi di immobiliarista spesso spregiudicato. E sulla carta l'offerta di Barrack sugli immobili parigini (oltre 1,2 miliardi più quasi 200 milioni in contanti e subito), cui è collegata l'Opa di Zunino, è migliore di quella di Chelsfield. A meno di nuovi colpi di scena, che in Risanamento non mancano mai.

 

Luigi zuninoTom Barrack con la moglie Laurel Milano Santa GiuliaPier Francesco SaviottiRISANAMENTO

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…