ALTRO CHE PRESIDENTE NERO, LA SCRITTRICE TONI MORRISON, LANCIA L’ALLARME: “DALL’INDOMANI DELL’ELEZIONE DI OBAMA LA NOSTRA NAZIONE È DIVENUTA TEATRO DI UN’ODIOSA ONDATA DI RAZZISMO E INTOLLERANZA” - PER IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA IL RAZZISMO È STATO PORTATO NELLE SCUOLE E NELLE FAMIGLIE, DA “UN’ESTREMA DESTRA RELIGIOSA PORTABANDIERA DI INTOLLERANZA MASCHERATA DA MORALITÀ...

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

Dall'inizio di febbraio a una lista selezionata di americani, in più città, sono state recapitate a domicilio sei pagine dattiloscritte da Toni Morrison, l'ultima scrittrice americana a vincere un Nobel della letteratura. Si tratta di un testo di dura denuncia del razzismo che dilaga negli Stati Uniti.

«Dall'indomani dell'elezione di Barack Obama la nostra nazione è divenuta teatro di un'odiosa ondata di razzismo e intolleranza che porta con sé antisemitismo, omofobia e altri pericolosi pregiudizi» scrive la scrittrice afroamericana, puntando l'indice contro «l'estrema destra religiosa portabandiera di una nuova forma di intolleranza mascherata da moralità».

Il terreno di scontro di questa battaglia con il razzismo, si legge a pagina 2, è nelle scuole e dentro le famiglie dove «insegnare l'odio ai bambini è la cosa peggiore che si possa fare al mondo». Per questo Morrison chiede ai destinatari della lettera-appello sostegno morale, appoggio politico e donazioni finanziarie per Morris Dees, il co-fondatore del «Southern Poverty Law Center» di Montgomery in Alabama roccaforte della «sfida all'intolleranza».

Dees è il promotore di una campagna riuscita a far adottare da 80 mila scuole americane il «Giuramento della Tolleranza», portando gli alunni a condividere una formula che recita: «Rispettiamo le persone che hanno credo, cultura, razza, identità sessuale e altre caratteristiche diverse dalle nostre». Sono già 400 mila gli insegnanti che lo hanno accettato nelle rispettive classi ma, racconta Toni Morrison, la reazione dei razzisti è stata massiccia e violenta: «Morris Dee, i collaboratori e la sua stessa famiglia sono stati minacciati». «Gruppi razzisti stanno dando vita ad una campagna di intimidazione contro Morris Dee, i suoi cari e lo staff del Southern Poverty Law Center» sottolinea Morrison, citando «arresti eseguiti» e «oltre trenta complotti sventati» che «puntavano a ucciderlo».

Per la scrittrice simbolo delle battaglie contro la segregazione, la difesa del «Giuramento della Tolleranza» è il terreno sul quale si svolge lo scontro «con i nuovi razzisti». La ragione ha anche a che vedere con l'identità di Dee: «E' un uomo bianco cresciuto in Alabama dove avrebbe potuto aderire al Ku Klux Klan ma invece ha scelto di guidare uno studio legale che ha ottenuto 2,5 milioni di risarcimenti per un adolescente ispanico massacrato di botte dai seguaci degli Imperial Klans».

Per Morrison l'ondata del «nuovo razzismo» investe, prima ancora di afroamericani ed ebrei, gli immigrati di ultima generazione: ispanici e asiatici. «Le famiglie messicane terrorizzate da gruppi di vigilantes» e «i pescatori vietnamiti aggrediti dal Klan in Texas» descrivono un'intolleranza la cui gravità sta nell'essere sostenuta attraverso l'odio per le minoranze «trasmesso dai genitori ai figli».

In ultima analisi, la riflessione investe le radici del razzismo, da ricercarsi nelle singole famiglie impermeabili a quanto avviene nella nazione che ha eletto per due volte Obama alla Casa Bianca. Ecco da dove viene la scelta di scrivere la lettera che sostiene il coinvolgimento di scuole e insegnanti per consentire alle nuove generazioni di sviluppare gli anticorpi contro l'intolleranza. Ed è una lettera ad personam perché, come Morrison sottolinea, «per ottenere dei profondi cambiamenti bisogna voler pensare, e fare, l'impensabile»: sono i singoli a poter fare la differenza.

 

Toni Morrison ha ricevuto nel 2012 da Obama la ”Medal of Freedom”IL KU KLUX KLAN RINGRAZIA Ku Klux Klan cerimonia a Dungannon Virginia Membri del Ku Klux Klan Foto di Gjm Lo Scalzo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO