RIUSCIRA’ BERGOGLIO A FARE LA RIVOLUTIONE? - MENO CARDINALI IN CURIA. MENO DICASTERI VATICANI. UN NUOVO UFFICIO DELL’AMBIENTE. PIÙ “TRASPARENZA’’ E “VERA COLLEGIALITÀ”

INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Marco Ansaldo per la Repubblica

 

Meno cardinali in Curia. Tre-quattro grandi poli in cui raggruppare la pletora attuale di dicasteri vaticani. Creazione di un nuovo ufficio dell’Ambiente, caro a un Papa pronto a varare un’Enciclica verde. Più «trasparenza» e «vera collegialità ». Questi i punti principali su cui si sta sviluppando la riforma della Curia, nelle linee delineate in questi giorni dal Consiglio ristretto dei cardinali, il cosiddetto C9 guidato dall’honduregno Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, e discusse in Vaticano prima della creazione dei 20 porporati. Ma riuscirà Francesco a far passare la sua nuova rivoluzione, tesa a diminuire il potere dei cardinali curiali, e destinata a causare resistenze e polemiche? Vediamone, intanto, una per una le novità.

MONSIGNOR GIANFRANCO RAVASI jpegMONSIGNOR GIANFRANCO RAVASI jpeg

 

DUE NUOVI POLI

La riforma, per come è stata presentata nell’Aula del Sinodo ai 165 porporati presenti, punta a istituire due Congregazioni che accorperebbero temi e funzioni ora distribuiti in più dicasteri. Una per laici, famiglia e vita, che metterebbe in risalto l’importanza del laicato. E una per carità, giustizia e pace. Questi due nuovi poli raccoglierebbero diversi Pontifici consigli (come ad esempio “Cor Unum” sulla solidarietà, “Iustitia et Pax”, Sanità, Migranti, ecc.) e ad essi si potrebbero unire anche l’Accademia per la vita e l’Accademia delle Scienze sociali, come pure la Caritas Internationalis.

 

SUPERMINISTERO CULTURA

INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Nella riunione del C9 sono stati ascoltati il cardinale Gianfranco Ravasi, sul futuro del Pontificio consiglio per la Cultura da lui presieduto, e monsignor Paul Tighe, segretario di quello per le Comunicazioni sociali. Ravasi ha proposto la creazione di una nuova grande Congregazione che sommi quella già esistente per l’Educazione cattolica alla Cultura, e contempli altri satelliti come le Pontificie accademie delle Scienze e delle Scienze sociali, i Musei e la Specola (entrambi adesso sotto l’egida del Governatorato), l’Archivio e la Biblioteca vaticana. Candidato naturale a reggere un superministero come questo può essere lo stesso Ravasi. Un altro nome che si fa largo è quello di padre Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica , gesuita come Jorge Bergoglio, primo intervistatore di Papa Francesco, e uomo attento al mondo della letteratura quanto ai nuovi media.

INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

 

DILEMMA ECONOMIA

Ancora in discussione il destino dei dicasteri economici. Smentite le frizioni sul controllo dei bilanci fra la neonata Segreteria per l’Economia del cardinale George Pell e Propaganda Fide del “Papa rosso” Fernando Filoni, chi guiderà in futuro le finanze vaticane? Il dilemma riguarda se i vari altri organismi che godono di disponibilità finanziaria (come Segreteria di Stato, Propaganda Fide, Chiese orientali, Dottrina della fede, Apsa e Governatorato) riusciranno a conservare le loro prerogative.

INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO INAUGURAZIONE DI PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

 

UN UFFICIO PER L’AMBIENTE

Emerge un nuovo settore che riguarda «la salvaguardia del creato, visto da un punto di vista non solo naturalistico ma anche dell’ecologia umana e sociale». L’intenzione di Francesco è di creare un sottodicastero dedicato all’Ambiente, da far confluire in uno dei due nuovi poli in gestazione, ma comunque dotato di un certo peso.

 

UN CANTIERE APERTO

oscar-rodriguez-maradiagaoscar-rodriguez-maradiaga

I lavori della riforma non termineranno prima del 2016. «È un cantiere aperto», commenta il portavoce papale, padre Federico Lombardi. Non è chiaro il destino di altri dicasteri: come quello per il Dialogo interreligioso, o per la Nuova evangelizzazione, guidato da monsignor Rino Fisichella e ultimo ministero vaticano della storia, creato dal predecessore di Francesco, Benedetto XVI.

 

filippine   la visita di papa bergoglio a manila  8filippine la visita di papa bergoglio a manila 8

MENO CARDINALI

Meno ministeri significa meno cardinali in Curia, come ha detto ieri monsignor Marcello Semeraro, segretario del C9. Ma questo potrebbe portare in futuro resistenze al Papa, si commenta Oltretevere. Persino dai suoi sostenitori, una volta visto diminuire il loro potere alla testa di dicasteri destinati, presto, a scomparire.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO