lannutti ruocco

ALLA FINE, UN VAFFA PER LANNUTTI – PER LA GUIDA DELLA COMMISSIONE BANCHE, LA DEPUTATA M5S CARLA RUOCCO E ALVISE MANIERO - IL 'ROMPINO' LANNUTTI PAGA L'OSTRACISMO DI PD E RENZIANI – BOSCHI: “PER NOI È INVOTABILE, E NON PER IL CONFLITTO DI INTERESSI CON SUO FIGLIO (IMPIEGATO ALLA POP BARI), MA PER LE FRASI VERGOGNOSE DETTE SUGLI EBREI”

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

ELIO LANNUTTI

Un accordo di massima interno alla maggioranza di governo c' è, anche se il tutto verrà formalizzato a gennaio. Dopo il passo indietro di Elio Lannutti, in pole position per la presidenza della delicatissima commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario c' è la 5 Stelle Carla Ruocco. In alternativa, ma le quotazioni sono più basse, Alvise Maniero, 34enne parlamentare ed ex sindaco di Mira.

 

«Per noi è invotabile, e non per il conflitto di interessi con suo figlio (lavora con la Banca popolare di Bari, ndr), ma per le frasi vergognose dette sugli ebrei», aveva ribadito Maria Elena Boschi ieri a Repubblica riferendosi a Lannutti, che in passato aveva rilanciato su Twitter notizie complottiste dal sapore antisemita. Così alla fine per uscire dall' impasse l' M5S ha proposto il nome della deputata campana, 46 anni, che fu anche membro dell' allora direttorio del Movimento; in alternativa, Maniero.

carla ruocco

 

Il Pd però preferirebbe la prima, visto che Ruocco al momento è anche presidente della IV commissione Finanze della Camera: formalizzandosi la nuova nomina, lascerebbe il posto a un deputato dem. Lo schema principale, insomma, è questo.

 

Ruocco da tempo è una delle principali scontente della gestione accentrata dei 5 Stelle da parte di Luigi Di Maio. La speranza sul fronte interno è che l' eventuale nomina di peso possa pacificare un po' i rapporti con una portavoce che ha comunque un suo peso personale dentro il M5S. Di sicuro Beppe Grillo non si è esposto - anzi - per difendere Lannutti e la pressione nei suoi confronti si era fatta insostenibile; così lo stesso Di Maio, di fronte alle rimostranze di Pd e Italia Viva, ha preferito non andare allo scontro su un personaggio che, è il ragionamento, si è messo da solo nelle condizioni di prestare il fianco.

lannutti

 

«Lannutti è stato accusato di essere in conflitto di interessi perché il figlio fa l' impiegato alla Popolare di Bari: è come dire che non puoi fare il ministro dei Trasporti perché tuo figlio fa l' autista di un autobus. Ma l' ho incontrato e mi ha detto "non voglio dare alibi per rallentare il processo" di avvio della commissione di inchiesta», ha confermato ieri in serata il capo politico del M5S, ospite di Porta a porta. In realtà il senatore abruzzese ha provato a resistere fino all' ultimo, senza successo. A proposito dell' istituto pugliese, si registrano le rassicurazioni del ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri: «La decisione del Fondo interbancario di tutela dei depositi a favore di un intervento patrimoniale immediato a sostegno della Popolare di Bari mette subito in sicurezza la banca».

luigi di maio elio lannutti

 

Di certo il dietrofront del Movimento sulla commissione è un passo distensivo nei confronti del resto della coalizione. Che avviene anche sull' onda delle parole di Grillo ai suoi parlamentari, martedì scorso a Roma: la strada è tracciata, l' alleanza con il centrosinistra deve andare avanti. Non è neanche l' unico, però.

 

Infatti Di Maio annuncia il voto favorevole del partito per l' autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Gregoretti. «Saremo chiamati a riconoscere l' interesse pubblico prevalente a bloccare una nave: ma stiamo parlando di una nave bloccata a luglio quando gli altri paesi europei che venivano chiamati si offrivano per la redistribuzione dei migranti», le sue parole da Bruno Vespa. Perché invece sul caso Diciotti il M5S decise di "salvare" il leader della Lega in Parlamento? «Allora l' Europa non ci ascoltava sui ricollocamenti. Un anno dopo funzionavano, quindi il blocco non fu una decisione del governo ma del ministro dell' Interno di allora». Salvini, insomma, stavolta andrà a processo.

Maria Elena Boschiluigi di maio elio lannuttielio lannutti con primo di nicolacarla ruocco luigi di maio 1carla ruocco 1carla ruocco luigi di maioelio lannutti primo di nicola luigi di maioCARLA RUOCCO ELIO LANNUTTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)