RIVOLTA A GUANTANAMO - CORANO SEQUESTRATO E SCIOPERO DELLA FAME: 88 AMMUTINATI NELLA PRIGIONE CHE OBAMA NON CHIUDE

1. VIDEO: SCIOPERO DELLA FAME A GUANTANAMO
Da "al Jazeera" - http://aje.me/12MvfjL

2. VIDEO: IL DOCUMENTARIO DI AL JAZEERA SU GUANTANAMO
http://aje.me/12MvjAb


3. CARCERE DURO E CORANO SEQUESTRATO: A GUANTANAMO SCOPPIA LA RIVOLTA
Vittorio Zucconi per "La Repubblica"

Lasciata aperta dal tradimento di Barack Obama, la piaga di Guantanamo continua a suppurare e a infettare la coscienza americana. Ora è scoppiata l'epidemia degli scioperi della fame di dozzine di prigionieri intubati e nutriti a forza. Dal 7 febbraio, giorno dopo giorno si è estesa.

Non è soltanto colpa del presidente, se cinque anni dopo la promessa di chiudere il lager di tante vergogne aperto da George Bush nella base della Us Navy in territorio cubano, Guantanamo rinchiude ancora 166 detenuti, in gran parte yemeniti, degli 800 originali.

La resistenza del Congresso, la legge sulla sicurezza nazionale che subordina la scarcerazione a una impossibile garanzia che i detenuti non commettano più atti di terrorismo, e la totale indifferenza dell'opinione pubblica e dei media, hanno contributo a prolungare l'esistenza del campo di prigionia. Ma l'accidia del presidente, che pure aveva fatto della cauterizzazione di quella ferita uno dei punti del programma elettorale nel 2008, ha permesso che Guantanamo sia ancora aperta e funzionante.

Non sono più, e da tempo, le condizioni della prigionia quelle che hanno spinto la metà dei prigionieri, 84 su 166 ad ammutinarsi. Dopo la brutalità iniziale delle stie da polli, degli «interrogatori speciali», uno dei garbati eufemismi cari alla presidenza Bush per non parlare di torture, e del disprezzo dei carcerieri militari per quelle "raghead" teste di stracci, come lo slang del soldato descrive gli arabi, la condizione degli ultimi prigionieri di Guantanamo si era cronicizzata nella routine di ogni prigionia, certamente non peggiore di altri luoghi di detenzione.

Quello che ha spinto gli uomini arancione, gli 88 ammutinati, a ribellarsi è l'angoscia frustrante di essere intrappolati in un limbo giudiziario e politico senza uscite. Le agenzie e le reti televisive del mondo arabo, prima fra tutte Al Jazeera, raccontano a
centinaia di milioni di spettatori nell'universo mussulmano, di perquisizioni e di piccole angherie su prigionieri che non sono mai stati riconosciuti colpevoli, formalmente ancora «sospetti» e basta, come il sequestro di foto di famiglia, di ricordi personali, che in quelle condizioni divengono privazioni crudeli.

Più ancora, gli avvocati difensori americani e i legali della Aclu, l'unione di legali volontari che si appellano alla Costituzione e ai diritti civili, narrano di speciali mancanze di rispetto verso il Corano di proprietà dei detenuti, ben sapendo che il Corano non è una semplice copia del testo sacro, come un Vangelo o una Bibbia per i cristiani, ma è «il» libro sacro in sé.

Sembra improbabile che dopo tanti anni, e dopo corsi di sensibilizzazione culturale inflitti ai Marines di Guantanamo i carcerieri siano tanto ottusi da scatenare una rivolta profanando il Libro. Più verosimilmente, come dicono ad Al Jazeera, i parenti dallo Yemen, la loro disperazione viene dal fatto che molti sono già stati "cleared", approvati dai tribunali militari per la liberazione, ma restano in gabbia. Per autorizzarne la partenza, il Parlamento Usa pretende dal Pentagono la certificazione che non si riuniranno a cellule o ad organizzazioni terroristiche.

Tra il "Processo" di Kafka e il "Catch 22" di Joseph Heller, le condizioni poste dalla legge non condannano per quanto un sospetto abbia fatto, ma per quello che potrebbe fare in futuro, in una nebbia che essi sperano di dissolvere soltanto con il suicidio. E che eventi come le bombe di Boston infittiscono. Tentativi di impiccagione con le tute arrotolate sono sventati dalle guardie che li tengono sotto sorveglianza giorno e notte, ma non possono costringerli a nutrirsi. A questo devono provvedere i 100 fra medici militari, infermieri (tutti naturalmente maschi) e paramedici in servizio regolare ai quali il Pentagono ha aggiunto ora altri 40 sanitari, nella certezza che l'epidemia si allargherà.

Con 140 medici e infermieri per 166 prigionieri, Guantanamo ha certamente il rapporto più alto fra detenuti e sanitari di ogni carcere o campo di prigionia nella storia.

Dopo le solenni promesse, il Presidente ha voltato le spalle alla piaga Guantanamo, nella coscienza che non ci siano dividendi di popolarità per lui in questa battaglia. E la certificazione della futura non nocività degli scarcerati ha subito un colpo mortale quando, Umar Farouk Abdulmutallab, fu fermato nel 2009 dopo il fallito "attentato delle mutande", sorpreso con esplosivi nella biancheria su un aereo. In Yemen, Abdulmutallabsi era associato ad Aqap, la filiale di al Quaeda nella penisola arabica, fondata proprio da un ex "ospite" di Guantanamo, Said Ali Al-Shihri.

Le famiglie degli ammutinati nutriti a forza gridano che più di 500 detenuti già liberati erano tutti sauditi ed afgani, quindi cittadini di nazioni i cui governi sono coccolati da Washington, per ragioni di ipocrita realpolitik.

Il nuovo presidente yemenita, Abdu Rabu Mansur Hadi, ha rapporti molto più caldi con Obama e questo fa sperare. «Il Congresso ha messo molti ostacoli, è vero - riconosce Zachary Katznelson, uno degli avvocati che tenta di rappresentare i detenuti - ma Obama potrebbe fare molto di più, se lo volesse». Come le guerre sono sempre più facili da cominciare che da finire, così è sempre più facile incarcerare che liberare.

 

 

CAMP DELTA GUANTANAMO GUANTANAMO GuantanamoObama Guantanamo GUANTANAMOguantanamoguantanamoguantanamo pianta prigione LaStampaGuantanamo

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…