RIVOLTA A GUANTANAMO - CORANO SEQUESTRATO E SCIOPERO DELLA FAME: 88 AMMUTINATI NELLA PRIGIONE CHE OBAMA NON CHIUDE

1. VIDEO: SCIOPERO DELLA FAME A GUANTANAMO
Da "al Jazeera" - http://aje.me/12MvfjL

2. VIDEO: IL DOCUMENTARIO DI AL JAZEERA SU GUANTANAMO
http://aje.me/12MvjAb


3. CARCERE DURO E CORANO SEQUESTRATO: A GUANTANAMO SCOPPIA LA RIVOLTA
Vittorio Zucconi per "La Repubblica"

Lasciata aperta dal tradimento di Barack Obama, la piaga di Guantanamo continua a suppurare e a infettare la coscienza americana. Ora è scoppiata l'epidemia degli scioperi della fame di dozzine di prigionieri intubati e nutriti a forza. Dal 7 febbraio, giorno dopo giorno si è estesa.

Non è soltanto colpa del presidente, se cinque anni dopo la promessa di chiudere il lager di tante vergogne aperto da George Bush nella base della Us Navy in territorio cubano, Guantanamo rinchiude ancora 166 detenuti, in gran parte yemeniti, degli 800 originali.

La resistenza del Congresso, la legge sulla sicurezza nazionale che subordina la scarcerazione a una impossibile garanzia che i detenuti non commettano più atti di terrorismo, e la totale indifferenza dell'opinione pubblica e dei media, hanno contributo a prolungare l'esistenza del campo di prigionia. Ma l'accidia del presidente, che pure aveva fatto della cauterizzazione di quella ferita uno dei punti del programma elettorale nel 2008, ha permesso che Guantanamo sia ancora aperta e funzionante.

Non sono più, e da tempo, le condizioni della prigionia quelle che hanno spinto la metà dei prigionieri, 84 su 166 ad ammutinarsi. Dopo la brutalità iniziale delle stie da polli, degli «interrogatori speciali», uno dei garbati eufemismi cari alla presidenza Bush per non parlare di torture, e del disprezzo dei carcerieri militari per quelle "raghead" teste di stracci, come lo slang del soldato descrive gli arabi, la condizione degli ultimi prigionieri di Guantanamo si era cronicizzata nella routine di ogni prigionia, certamente non peggiore di altri luoghi di detenzione.

Quello che ha spinto gli uomini arancione, gli 88 ammutinati, a ribellarsi è l'angoscia frustrante di essere intrappolati in un limbo giudiziario e politico senza uscite. Le agenzie e le reti televisive del mondo arabo, prima fra tutte Al Jazeera, raccontano a
centinaia di milioni di spettatori nell'universo mussulmano, di perquisizioni e di piccole angherie su prigionieri che non sono mai stati riconosciuti colpevoli, formalmente ancora «sospetti» e basta, come il sequestro di foto di famiglia, di ricordi personali, che in quelle condizioni divengono privazioni crudeli.

Più ancora, gli avvocati difensori americani e i legali della Aclu, l'unione di legali volontari che si appellano alla Costituzione e ai diritti civili, narrano di speciali mancanze di rispetto verso il Corano di proprietà dei detenuti, ben sapendo che il Corano non è una semplice copia del testo sacro, come un Vangelo o una Bibbia per i cristiani, ma è «il» libro sacro in sé.

Sembra improbabile che dopo tanti anni, e dopo corsi di sensibilizzazione culturale inflitti ai Marines di Guantanamo i carcerieri siano tanto ottusi da scatenare una rivolta profanando il Libro. Più verosimilmente, come dicono ad Al Jazeera, i parenti dallo Yemen, la loro disperazione viene dal fatto che molti sono già stati "cleared", approvati dai tribunali militari per la liberazione, ma restano in gabbia. Per autorizzarne la partenza, il Parlamento Usa pretende dal Pentagono la certificazione che non si riuniranno a cellule o ad organizzazioni terroristiche.

Tra il "Processo" di Kafka e il "Catch 22" di Joseph Heller, le condizioni poste dalla legge non condannano per quanto un sospetto abbia fatto, ma per quello che potrebbe fare in futuro, in una nebbia che essi sperano di dissolvere soltanto con il suicidio. E che eventi come le bombe di Boston infittiscono. Tentativi di impiccagione con le tute arrotolate sono sventati dalle guardie che li tengono sotto sorveglianza giorno e notte, ma non possono costringerli a nutrirsi. A questo devono provvedere i 100 fra medici militari, infermieri (tutti naturalmente maschi) e paramedici in servizio regolare ai quali il Pentagono ha aggiunto ora altri 40 sanitari, nella certezza che l'epidemia si allargherà.

Con 140 medici e infermieri per 166 prigionieri, Guantanamo ha certamente il rapporto più alto fra detenuti e sanitari di ogni carcere o campo di prigionia nella storia.

Dopo le solenni promesse, il Presidente ha voltato le spalle alla piaga Guantanamo, nella coscienza che non ci siano dividendi di popolarità per lui in questa battaglia. E la certificazione della futura non nocività degli scarcerati ha subito un colpo mortale quando, Umar Farouk Abdulmutallab, fu fermato nel 2009 dopo il fallito "attentato delle mutande", sorpreso con esplosivi nella biancheria su un aereo. In Yemen, Abdulmutallabsi era associato ad Aqap, la filiale di al Quaeda nella penisola arabica, fondata proprio da un ex "ospite" di Guantanamo, Said Ali Al-Shihri.

Le famiglie degli ammutinati nutriti a forza gridano che più di 500 detenuti già liberati erano tutti sauditi ed afgani, quindi cittadini di nazioni i cui governi sono coccolati da Washington, per ragioni di ipocrita realpolitik.

Il nuovo presidente yemenita, Abdu Rabu Mansur Hadi, ha rapporti molto più caldi con Obama e questo fa sperare. «Il Congresso ha messo molti ostacoli, è vero - riconosce Zachary Katznelson, uno degli avvocati che tenta di rappresentare i detenuti - ma Obama potrebbe fare molto di più, se lo volesse». Come le guerre sono sempre più facili da cominciare che da finire, così è sempre più facile incarcerare che liberare.

 

 

CAMP DELTA GUANTANAMO GUANTANAMO GuantanamoObama Guantanamo GUANTANAMOguantanamoguantanamoguantanamo pianta prigione LaStampaGuantanamo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....