RIVOLTA IN FORZA ITALIA CONTRO L’INTERVISTA ANTI-NAZARENO DI RENATINO BRUNETTA - E’ PARTITA UNA RACCOLTA DI FIRME TRA SENATORI E DEPUTATI SU UN DOCUMENTO ‘RENZUSCONI’ REDATTO E INVIATO RISERVATAMENTE DA PAOLO ROMANI (CHE PUBBLICHIAMO INTEGRALE)

1. DAGOREPORT

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Rivolta in Forza Italia contro l’intervista di Renatino Brunetta al Corriere (vedi articolo a seguire). E’ partita una raccolta di firme tra Senatori e Deputati su un documento pro-Nazareno redatto e inviato riservatamente da Paolo Romani. Scatta la conta interna, in vista del voto del Quirinale, di chi sta con Berlusconi pro-Nazareno e chi no, come Brunetta.

 

RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI

2. SE IL PREMIER FORZA SARÀ GUERRA E BASTA EX COMUNISTI AL QUIRINALE»

Aldo Cazzullo per Corriere della Sera

DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI

 

Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, chi votereste per il Quirinale?

«Certo non un fantoccio. Un uomo che abbia un vastissimo consenso, una levatura personale e una pratica istituzionale tali da non farsi ingabbiare dalla struttura del Quirinale, e un’attitudine antica all’amore per la libertà. Quindi, non un ex comunista».

 

Ancora con la solfa dei comunisti?

«Ciascuno appartiene alla sua storia. Scalfaro rivelò la sua natura di magistrato bacchettone, per cui il peccato equivale al reato, e trasformò l’idiosincrasia verso lo stile di vita di Berlusconi in odio antropologico. Ciampi è stato alla fine un azionista nazionalista di sinistra. Napolitano, vecchio bolscevico, cui rendo onore per la coerenza, ha obbedito al fondamento ideologico appreso da Togliatti: l’abitudine a intendere la moralità in funzione del potere dei “suoi”».

romani corea x romani corea x

 

Guardi che l’avete rieletto pure voi.

«In condizioni di emergenza. E abbiamo sbagliato. Come sbagliò Berlusconi a dimettersi, sempre in condizioni di emergenza. All’estero i capi di Stato eletti possono essere azzoppati; da noi il capo dello Stato può solo azzoppare. Con la scuola comunista abbiamo dato. Occorre cambiare diocesi».

 

PAOLO ROMANI CON LA FIGLIAPAOLO ROMANI CON LA FIGLIA

Quindi niente Bersani, Fassino, Veltroni?

«In passato abbiamo avuto presidenti eccellenti come Cossiga e Leone, ottimi come Pertini e Saragat, grandi come Einaudi. Tutti venivano da posizioni istituzionali altissime. Nessuno, tranne Saragat, è stato leader o segretario di partito».

FESTA COMPLEANNO POLITICI AL GILDA CON PAOLO ROMANI FESTA COMPLEANNO POLITICI AL GILDA CON PAOLO ROMANI FESTA COMPLEANNO POLITICI AL GILDA CON PAOLO ROMANI CHE SI AVVENTA FESTA COMPLEANNO POLITICI AL GILDA CON PAOLO ROMANI CHE SI AVVENTA

 

Questo esclude anche Prodi?

«Appunto».

 

Mattarella?

«Il presidente della Repubblica dev’essere una personalità di grande spessore, di alta esperienza internazionale, di provata capacità di governo. Oggettivamente, con tutto il rispetto che si merita, Mattarella non ha queste caratteristiche».

 

Padoan?

«Non vogliamo un tecnico passato da poco alla politica. Stimo Padoan, è mio amico. Un anno fa lo sostenni come presidente dell’Istat. Il Quirinale è un’altra cosa».

 

Perché non una donna?

«Sarebbe volgare farne una questione di genere».

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

 

Per la Finocchiaro e la Pinotti vale la pregiudiziale anticomunista?

«Veda lei».

 

E per la Severino?

«Vale il discorso sui tecnici».

 

Grasso?

«Non votiamo un avvocato, vuole che votiamo un magistrato?».

 

Amato?

«Non voglio fare nomi, non ne abbiamo ancora discusso. Dico la mia personalissima opinione: Giuliano Amato è il più competente, il più esperto, il più conosciuto all’estero. Ed è di cultura liberal socialista».

BERLU E RENZIBERLU E RENZI

 

Non teme di bruciarlo?

«Basta! Basta con questo luogo comune insopportabile, usato e abusato, da furbetti, per cui se si parla di qualcuno lo si brucia. Discutiamone apertamente, alla luce del sole, fuori dalle segrete stanze».

 

Amato è considerato uomo dell’establishment. E molti italiani non gli perdonano la Finanziaria del ’92. Lei crede che Renzi, così attento al consenso, sia disposto a puntare su di lui?

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

«È deviante pensare che questa partita sia solo in mano a Renzi. È come al poker: nessun punto ti dà la garanzia di vincere. Renzi si sbaglia di grosso, se pensa di essere l’unico intelligente circondato da sciocchi. Ci sono ragioni politiche e anche giuridiche per cui occorre un consenso vastissimo».

 

Cosa intende per ragioni giuridiche?

«Tra i grandi elettori ce ne sono 148 mai convalidati, eletti con un premio di maggioranza che la Consulta ha dichiarato incostituzionale. Di questi, 130 sono del Pd. Legati a una clausola della legge elettorale scattata per lo 0,37% dei voti: un margine esiguo e dubbio. Inoltre, la riforma costituzionale voluta dal governo tende a innalzare il quorum: nella versione arrivata alla Camera, la maggioranza necessaria è di due terzi fino al nono scrutinio, non al quarto come oggi. Un presidente eletto per pochi voti, o per un caso, per un impulso emotivo dell’ultimo momento, sarebbe fragilissimo. Un’anatra zoppa “ab ovo”. Non è nell’interesse di nessuno».

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

 

Perché lei vuole bloccare le riforme di Renzi?

«Mi meraviglio della domanda. Io collaboro alle riforme. E basta con le sue battute. Chiamarmi re dei fannulloni invece di discutere nel merito dei miei argomenti è segno di una pigrizia mentale e di un’indolenza morale indegne di un leader democratico. Renzi non ha la minima idea di cosa voglia dire avere contro Brunetta».

 

Lo dice per scherzo, vero?

RENZI E BERLUSCONI MATRIMONIO ALL ITALIANA RENZI E BERLUSCONI MATRIMONIO ALL ITALIANA

«Un po’ scherzo, ma non tanto. Io sto usando solo il 5% del mio potenziale combattivo, politico e intellettuale per oppormi a Renzi. Ma la mia pazienza non è infinita. Eviti forzature infantili. Il gruppo di Forza Italia, con qualche legittima eccezione, è compatto sulla mia linea: non c’è tempo, e non è neanche giusto approvare alla Camera la riforma costituzionale prima dell’elezione del presidente. Non possiamo scegliere il capo dello Stato ingaglioffiti da un calendario assurdo, per far passare norme destinate a entrare in vigore nel 2018. E perché? Per una bambinesca prova di forza di Renzi? Suvvia, siamo seri».

 

Prima il Quirinale, poi le riforme?

«Sì. Proporrò al presidente Berlusconi di costituire un comitato di lavoro per le consultazioni con le altre forze parlamentari, a cominciare dall’Ncd di Alfano, per discutere del successore di Napolitano. Se invece Renzi forzerà la mano sul calendario, la scelta avverrebbe in un clima di tensione drammatica. Si andrebbe “ai materassi”, come si dice nel Padrino . Sa cosa significa?».

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

 

No.

«Guerra totale. Nessuno dorme a casa sua, ma si cerca una sistemazione provvisoria. Su un materasso appunto».

 

san silvio berlusconi con renzisan silvio berlusconi con renzi

È vero che con Verdini siete quasi venuti alle mani?

«No. Il dialogo con Verdini è intenso e caldo, com’è nella nostra natura. Il patto del Nazareno, come qualsiasi altro, ha senso se è un patto tra uguali, non leonino. Altrimenti è una sottomissione. E io non mi sottometterò mai a nessuno. Tanto meno a Renzi».

 

Ma se salta il patto del Nazareno si va a votare.

«Meglio così. Si voterebbe con il Consultellum, quindi con il proporzionale. Allora sì che avremmo un Parlamento costituente. Con buona pace di Renzi».

 

3. IL DOCUMENTO DI PAOLO ROMANI

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

 

Il 18 gennaio 2014, un anno fa, il Presidente Silvio Berlusconi, confermando la Sua straordinaria generosità e il suo Amore per il nostro Paese, si è recato nella sede del Partito Democratico, quel partito che inopinatamente due mesi prima era stato protagonista della Sua vergognosa esclusione dal Parlamento della Repubblica, e ha posto le basi per l’apertura di una nuova fase politica, dimostrando di avere a cuore prima di tutto le sorti dell’Italia e la prospettiva, da sempre al centro della Sua azione, dell’ammodernamento delle Istituzioni.

 

SILVIO SALVA RENZI SILVIO SALVA RENZI

Ad un anno da quell’evento, i sottoscrittori di questo documento, ribadiscono la piena fiducia nel Presidente Berlusconi e la lungimiranza di quella scelta che ha riportato Forza Italia al centro della vita politica e dimostrato la Sua essenzialità per qualsiasi prospettiva di reale cambiamento del nostro Paese e ne ha chiarito, agli occhi dell’opinione pubblica, la natura di movimento riformista e responsabile.

 

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

Tale scelta ha consentito di avviare il cantiere per dare una risposta ad una duplice emergenza: la prima derivante dalla sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale, che, mutilando di parti essenziali la normativa preesistente, ha prodotto una legge elettorale incompiuta ed inefficace, e per di più meramente proporzionale, rendendo ineludibile l’approvazione di un nuovo testo; la seconda – che si trascina da oltre trenta anni nel dibattito politico – riguarda invece l’ammodernamento del sistema istituzionale, la riduzione dei costi della politica e la semplificazione del procedimento legislativo, una esigenza quest’ultima, resa più cogente dalla modifica del Titolo V, imposta con una riforma costituzionale dalla sinistra nel 2001 a colpi di maggioranza e che ha pregiudicato per dieci anni gli investimenti nel nostro Paese, e dal referendum ideologico che nel 2006 annullò la prima vera organica riforma della Costituzione voluta dal centro-destra e approvata dal Parlamento.

GRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI GRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI

 

L’ammodernamento delle Istituzioni è da sempre nel dna di Forza Italia che nel suo primo programma elettorale del 1994 prospettava il superamento del bicameralismo paritario e del Senato elettivo; parimenti l’introduzione di una legge elettorale che assicuri la riduzione della frammentazione politica e la governabilità, è la logica conseguenza della ‘scelta di campo’ bipolare che Silvio Berlusconi ha chiesto agli Italiani, conseguendo milioni di voti.

 

RENATO BRUNETTA SILVIO BERLUSCONI RENATO BRUNETTA SILVIO BERLUSCONI RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Consapevoli dell’attuale composizione del Parlamento italiano, riteniamo che, nella situazione data, la scelta di un anno fa, abbia contribuito ad innestare nel disegno di legge costituzionale i principi cardine della già citata riforma del 2005 (superamento del bicameralismo perfetto, semplificazione del processo legislativo, modifica del Titolo V, riduzione dei Parlamentari e dei costi della politica) e ad impedire soluzioni normative che, inseguendo slogan populisti (come il Senato dei Sindaci…), senza il decisivo contributo di Silvio Berlusconi e dei deputati e senatori di Forza Italia, avrebbero potuto costruire un assetto tutto a danno di una parte politica. Con ciò Forza Italia si è inserita nella migliore tradizione del riformismo italiano, che non è la pretesa, attualmente purtroppo impossibile, di far convergere sulle proprie posizioni forze politiche diverse e distanti, ma la continua ricerca delle possibili mediazioni nell’interesse del Paese.

 

DUE GIGANTI IN PARLAMENTO BRUNETTA E MELONI DUE GIGANTI IN PARLAMENTO BRUNETTA E MELONI

L’evoluzione dello scenario politico, alla vigilia di importanti scadenze, conferma la centralità di Forza Italia: tutto ciò non può a nostro avviso entrare in un dibattito sul rinnovamento della forma partito e sulle prospettive future di ricostruzione del centro-destra, che più logicamente potrebbe invece svilupparsi una volta chiarite le regole del gioco e l’assetto costituzionale del Paese.

 

POLVERINI BRUNETTA POLVERINI BRUNETTA

Tutti noi inoltre siamo consapevoli che questo Governo ha dimostrato, con le sue demagogiche promesse e con spot elettorali di facile presa, di non essere in grado di agganciare  la ripresa già avviata nei paesi più avanzati e ha condannato di fatto l’Italia a restare al palo, senza prospettare reali soluzioni che solo una proposta politico-economica realmente liberale, rappresentativa di quella maggioranza moderata e riformista, potrebbe oggi dare al Paese.

 

Brunetta con la moglie CERNOBBIO Brunetta con la moglie CERNOBBIO

Per tali motivi la differenza di opinioni non può spingersi a danneggiare il nostro movimento politico ed il presidente Berlusconi avvalorando un presunto sostegno di Forza Italia a questo governo, sostegno che né nei numeri né in migliaia di votazioni è mai esistito, o l’esistenza di fantomatici e oscuri ‘interessi’.

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

La scelta di contribuire al percorso di riforme è ancora più limpida perché non condizionata dal mantenimento di posizioni di potere, di governo o di sottogoverno e ciò acclara la natura di Statista del Presidente Berlusconi che, nonostante l’onta subita da assurde condanne e da una ininterrotta serie di azioni volte ad alterare sistematicamente l’assetto democratico come sancito dalle elezioni, ha contribuito con responsabilità alla definizione del percorso delle riforme.

BRUNETTA E BERLUSCONI BRUNETTA E BERLUSCONI

 

Tutto ciò ci conforta nella rinnovata fiducia nel Presidente Silvio Berlusconi alla vigilia di una importante scadenza istituzionale: l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica non dovrà e non potrà infatti prescindere da Forza Italia, giacché anche i nostri elettori  ci chiedono, prima di ogni altra cosa, di impedire il reiterarsi di scelte tutte a danno della parte moderata del Paese, magari richiamando in servizio permanente attivo i campioni della sinistra antiberlusconiana.

LITE SANTORO BRUNETTA A SERVIZIO PUBBLICO LITE SANTORO BRUNETTA A SERVIZIO PUBBLICO

 

E la nostra responsabilità ci convince anche della nostra differenza: cresciuti in politica grazie alla generosa discesa in campo di Silvio Berlusconi, non possiamo permetterci, per il bene dell’Italia che amiamo, di sostituire vent’anni di antiberlusconismo a prescindere, con un vuoto e sterile massimalismo di facciata.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)